triodo 6528

Compro, vendo, scambio, cerco componenti e accessori per l'autocostruzione audio
Regole del forum
ATTENZIONE: i dati personali quali indirizzi fisici, e-mail, n.ri di telefono, ecc. NON devono MAI essere pubblicati direttamente sul forum ma eventualmente forniti esclusivamente ai diretti interessati attraverso messaggi privati (PM) o e-mail, che potete inviare utilizzando gli appositi strumenti presenti sulla piattaforma.
Rispondi
Avatar utente
paoletto
sostenitore
Messaggi: 420
Iscritto il: 19 gen 2006, 18:48
Località: Italy

Messaggio da paoletto »

Ciao ragazzi,come vanno le audiocostruzioni? ;)

Conoscete il triodo 6528?
E' della stessa razza delle 6080,ecc ma 1 po + "cattivella" :D
Non credo che sia molto conosciuto in questo campo,ma secondo me nn è niente male!

Se qualcuno di voi può indicarmi dove reperirla,oppure se siete disposti a venderla fatemi sapere.

A presto
Saluti
Paoletto
Avatar utente
plovati
sostenitore
Messaggi: 8050
Iscritto il: 05 ott 2005, 20:19
Località: Italy
Has thanked: 4 times
Been thanked: 50 times

Messaggio da plovati »

Non ne ho mai visto uno dal vivo, fa parte dei dinosauri ormai estinti temo.
Vorrei tanto essere smentito...

_________
Piergiorgio
_________
Piergiorgio
Arge
senior member
Messaggi: 1007
Iscritto il: 20 feb 2006, 02:48
Località: Italy

Messaggio da Arge »

Ne ha 28......se vi interessano....


http://cgi.ebay.it/6528-USA-MADE-VALVE_ ... dZViewItem

ciao a tutti da Giovanni
Ciao da JOE
Avatar utente
paoletto
sostenitore
Messaggi: 420
Iscritto il: 19 gen 2006, 18:48
Località: Italy

Messaggio da paoletto »

Ammazza,50 euriiiiiiiiiiii!!!!!!:o:o:o
Mi sa che stanno bene dove stanno,alm x me! :D
Mi accontento della 6080 :D :D
Alla prossima ragazzi
Ciaooo
Arge
senior member
Messaggi: 1007
Iscritto il: 20 feb 2006, 02:48
Località: Italy

Messaggio da Arge »

Caro Paoletto...come ti capisco !!!!!!!

io sto facendo il filo a delle 396A WE ,ma a meno di 30 € non riesco a trovarle...e sono solo in America.

quindi per adesso la penso come te !!!! STANNO LI :evil: :evil: :evil:

purtroppo il gioco su queste cose si sa come va......

un saluto da Giovanni
Ciao da JOE
Avatar utente
paoletto
sostenitore
Messaggi: 420
Iscritto il: 19 gen 2006, 18:48
Località: Italy

Messaggio da paoletto »

Io credo che questi venditori di valvole stanno uscendo proprio pazzi.
Pare chissà che ci stanno vendendo,solo sono valvole. :evil:
Ma che è oro percaso??
Ma sul serio,se nn trovo tubi a prezzi onesti prendo in considerazione lo stato solido! ;)
Ciaooo
mr2a3
sostenitore
Messaggi: 896
Iscritto il: 12 ott 2005, 15:36
Località: Italy

Messaggio da mr2a3 »

Puoi provare a cercare anche le 6336A, ogni tanto su ebay si trovano a (un po') meno, e sembrano essere lo stesso tubo (mamma mia 5A di filamento :o ).

Piuttosto che ampli per cuffie (ho visto l'altro tuo post sulle 6080) vuoi fare mai che non basti la 6080?
Io ho un WCF con impedenza di uscita 5 Ohm e 120mA disponbili, quasi ci potrei attaccare due diffusori :D
Che valori ti interessa ottenere?

Io invece ci proverò le 5998 (le ho ma la pigrizia . . . . ) che con quel poco in più di guadagno . . . . . . chissà :)

Puoi pubblicare lo schema del tuo ampli?

Ciao
Massimo
Ciao, Massimo
Avatar utente
plovati
sostenitore
Messaggi: 8050
Iscritto il: 05 ott 2005, 20:19
Località: Italy
Has thanked: 4 times
Been thanked: 50 times

Messaggio da plovati »

Le 6336A sono splendide valvole, ogni tanto si trovano a 35-50euro, ma spesso viaggiano oltre i 70.

Le 6528 sono ancora meglio e meno diffuse, i 50 euro sono un prezzo onestissimo. La qualità si paga, oggi come ieri (o forse più di ieri) inutile illudersi di avere delle valvole simili a prezzo delle EL84.
Anche se per un caso fortunato si trovassero in regalo, una volta esaurite uno che fa? Butta via tutto, non trovando le valvole? Si fa una scorta che basti per 20 anni??

_________
Piergiorgio
_________
Piergiorgio
Avatar utente
paoletto
sostenitore
Messaggi: 420
Iscritto il: 19 gen 2006, 18:48
Località: Italy

Messaggio da paoletto »

Ciao Massimo.
All'anima del triodo che mi hai suggerito!E' proprio 1 bestiolina,non serve nemmeno più il generatore di corrente,praticamente è uguale alla 6528,solo che ha un mu + parecchio più basso,ma cmq andrebbe una favola per quello che devo fare. :D

Ho provato a vedere su ebay,costa un po meno della 6528,però lo vendono solo in america :( .
Non ho mai acquistato nulla su ebay da così lontano!
Sicuro che nessuno ce l'ha questo triodo?
Fatemi sapere :D

Anche io ho una 5998 Tung Sol,stupenda,ma nn vorrei usarla,mi dispiace sciuparla :D .

Vi prometto che proporrò lo schema,solo che nn vorrei fare figuracce :D ,cmq appena avrò montato l'ampli e mi sarà piaciuto ve lo passo ;)
Non vi aspettate chissà cosa :) !!!

1 saluto affettuoso
Paoletto
Avatar utente
plovati
sostenitore
Messaggi: 8050
Iscritto il: 05 ott 2005, 20:19
Località: Italy
Has thanked: 4 times
Been thanked: 50 times

Messaggio da plovati »

Io ho sia 6336A che 6AS7 che 6080. Se te ne serve una massimo due e proprio non le trovi contattami. Sono abbastanza possessivo per queste valvole ma per una buona causa...

PS per spendere meno restano le russe: 6C41, 6C33. Costa spesso più lo zoccolo che la valvola (le 6336 e 6080 invece sono Octal).
_________
Piergiorgio
_________
Piergiorgio
Avatar utente
paoletto
sostenitore
Messaggi: 420
Iscritto il: 19 gen 2006, 18:48
Località: Italy

Messaggio da paoletto »

Piergiorgio sono perfettamente in sintonia cn te per quanto riguarda il fatto che la qualità si paga!
Il problema però è che nn si paga solo la qualità.

Quando i venditori si sono resi conto del massiccio uso in campo audio dei tubi hanno alzato i prezzi in una maniera incredibile vista ovviamente la forte richiesta.

Mio zio che era un radiotecnico vecchio stampo mi racconta che i tubi all'epoca non costavano un accidenti,quasi te li buttavano dietro!
Oggi dovrebbero costare quel poco in + dovuto all'evoluzione della moneta,ma la proporzione continua a non sussustere!
Ma finquando si tratta di tubi nos il gioco vale ancora la candela e sono disposto a pagare(nei limiti del possibile) anche un pezzo che so che fra poco finirà per sempre!

Diverso discorso va fatto per i tubi di produzione corrente.
Io vorrei capire come mai hanno il fegato di chiedere 2 milioni per una WE 300b,vorrei solo capire che diamine di alta tecnologia "brevettata" ci sta in un tubo del genere! :evil:

Addirittura le KR-enterpraise...c'è un triodo che costa 8 milioni..cioè ma sono impazziti. :x

Io non credo che montando un tubo del genere la qualità migliori inprovvisamente e radicalmente,le caratteristiche del tubo le fa la geometria dei suoi elettrodi e non se ho usato acciaio o tungsteno o titanio o grafite.
Probabilmente un tubo fatto con questi materiali è + duraturo?
Ma di certo non può costare 8 milioni!!!

Perciò signori miei per me se le possono tenere belle care care negli scaffali!

Lo hai detto pure tu in un post Piergiorgio,le valvole sono "simpatiche" se sono facili da trovare,sono belle e hanno un prezzo onesto!

Ache le el84 costano nn poco,una GE nos costa circa 45 euro,non vi sembra esagerato?? :D

1 saluto affettuoso
Paoletto
Avatar utente
plovati
sostenitore
Messaggi: 8050
Iscritto il: 05 ott 2005, 20:19
Località: Italy
Has thanked: 4 times
Been thanked: 50 times

Messaggio da plovati »

Si Paoletto, io sono assolutamente favorevole alle valvolette economiche. Ma la 6528 oltre che essere per forza NOS era già una valvola di prestazioni super ai tempi. La rarità non fa che alzare ulteriormente i prezzi.

E' vero che anni fa le 6550 e le 6L6 le si usavano da rompere contro il muro per sentire il 'plop' dell'implosione. Io stesso il giochetto del muro l'ho fatto con delle 6L6 tolte dai Juke-box sfasciati a martellate, ahimè.
Va tenuto presente che però all'aumento esponenziale dei prezzi hanno contribuito non poco da una parte i chitarristi che fanno fuori delle 12AX7 / 6550 / 5R4 in pochi mesi solo perchè le usano in iperdissipazione ("perchè suonano meglio") e le cambiano a caso senza preoccuparsi del bias o del tipo di valvola (5751, 12AT7, 12AX7, 12AU7 per loro sono la stessa cosa !) e dall'altra gli audiophili (col ph di phir..) che comprano decine di Mullard e Telefunken per avere il ricambio di un ampli che dopo pochi mesi comunque vendono.

Comunque per non andare ulteriormente OT, il prezzo delle 6528 di 50 euro mi sembra onesto. Non lo sarebbe per delle 6080 russe ovviamente. Delle 6528 accoppiate in corrente e transconduttanza al 5% dopo un periodo di burn-in potrebbero valere tranquillamente 70-80euro, accoppiate con Sofia anche 100euro. Bisogna saper discriminare, le valvole e le modalità di selezione non sono tutte uguali.

_________
Piergiorgio
_________
Piergiorgio
Arge
senior member
Messaggi: 1007
Iscritto il: 20 feb 2006, 02:48
Località: Italy

Messaggio da Arge »

Ciao ,
cari Piergiorgio e Paoletto, cio che dite non fa una piega !!!!!!
ora, dato che è da tempo che giro intorno a queste valvole...

LE 396A WE, che mi hanno chiesto per due selezionate la modica cifra di...64 euro, che ve ne pare?
le volevo per sostituirle alle russe del mio lettore CD.

per quanto riguarda i prezzi ,mi sono appena "arrabbiato" a Novegro:
http://www.audiofaidate.org/forum/viewtopic.php?t=976

ciao a tutti da Giovanni
Ciao da JOE
Avatar utente
plovati
sostenitore
Messaggi: 8050
Iscritto il: 05 ott 2005, 20:19
Località: Italy
Has thanked: 4 times
Been thanked: 50 times

Messaggio da plovati »

vuoi ridere? Guarda il prezzo delle nuove WE:
http://www.westernelectric.com/pricing.asp

Per valvole selezionate (ma come? Tutta la differenza sta lì) mi sembra un prezzo giusto. Se vuoi spendere meno cerca le 5670.

un prezzo più basso ma non selezionate:
http://www.thetubecenter.com/tubelist11.html

un bel progetto con le 5670
http://www001.upp.so-net.ne.jp/asano/5670.html


_________
Piergiorgio
_________
Piergiorgio
Arge
senior member
Messaggi: 1007
Iscritto il: 20 feb 2006, 02:48
Località: Italy

Messaggio da Arge »

MHa.....più che ridere mi è preso un colpo....anzi il colpo lo hanno preso in testa alla WE !!!!!!

chi me le ha proposte selezionate sta in America...sarà vero ?
e comunque di 5670 gia ne ho,ma per il mio Shailing mi hanno consigliato le 396A WE....(mannaggia a me e le mie fisse !!!! )

interessante quelle a 20 $

stupendo il progettino !!!!!!! da farci un pensierino !!!!!

ma, vediamo come fare....

ciao e grazie per la dritta !!!!!
Ciao da JOE
Avatar utente
plovati
sostenitore
Messaggi: 8050
Iscritto il: 05 ott 2005, 20:19
Località: Italy
Has thanked: 4 times
Been thanked: 50 times

Messaggio da plovati »

..(mannaggia a me e le mie fisse !!!! )

Originariamente inviato da Arge - 06/06/2006 :  14:18:08
Vedi, anche tu concorri alla vergognosa speculazione sui prezzi delle valvole d'epoca di cui ti sei appena lamentato :D

_________
Piergiorgio
_________
Piergiorgio
mr2a3
sostenitore
Messaggi: 896
Iscritto il: 12 ott 2005, 15:36
Località: Italy

Messaggio da mr2a3 »

Scusate ma . . . . . . . . l'è propri 'n giapunes!
Tutto quel po' po' di carrozzeria e poi i terminali a molla per i diffusori?!?
Ma avrà almeno provato ad usarlo sto (bellissimo) coso? :twisted:

Sarà che quelli che ho montato sul (eh, ehm tuo :oops: ) classe T si smontano solo a guardarli, ma almeno nel mio caso sono in linea con la scatola di plastica che lo contiene :D .

Ciao!
Massimo (che in realtà brucia di invidia per la capacità artigianale del tipo :evil: )
Ciao, Massimo
Arge
senior member
Messaggi: 1007
Iscritto il: 20 feb 2006, 02:48
Località: Italy

Messaggio da Arge »

..(mannaggia a me e le mie fisse !!!! )

Originariamente inviato da Arge - 06/06/2006 :  14:18:08
Vedi, anche tu concorri alla vergognosa speculazione sui prezzi delle valvole d'epoca di cui ti sei appena lamentato :D

_________
Piergiorgio


Originariamente inviato da plovati - 06/06/2006 :  14:22:52

E no!!!!! e proprio il contrario !!!!!
le fisse le ho, come tutti,ma con questo non vuol dire che le debba comprare !!!!!

ma poi,non sei stato tu a dire che il prezzo è buono? :D :D :D
allora dai una mano anche TE !!!!!!!!!!


ciao da Giovanni
Ciao da JOE
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio