Piergiorgio sono perfettamente in sintonia cn te per quanto riguarda il fatto che la qualità si paga!
Il problema però è che nn si paga solo la qualità.
Quando i venditori si sono resi conto del massiccio uso in campo audio dei tubi hanno alzato i prezzi in una maniera incredibile vista ovviamente la forte richiesta.
Mio zio che era un radiotecnico vecchio stampo mi racconta che i tubi all'epoca non costavano un accidenti,quasi te li buttavano dietro!
Oggi dovrebbero costare quel poco in + dovuto all'evoluzione della moneta,ma la proporzione continua a non sussustere!
Ma finquando si tratta di tubi nos il gioco vale ancora la candela e sono disposto a pagare(nei limiti del possibile) anche un pezzo che so che fra poco finirà per sempre!
Diverso discorso va fatto per i tubi di produzione corrente.
Io vorrei capire come mai hanno il fegato di chiedere 2 milioni per una WE 300b,vorrei solo capire che diamine di alta tecnologia "brevettata" ci sta in un tubo del genere!
Addirittura le KR-enterpraise...c'è un triodo che costa 8 milioni..cioè ma sono impazziti.
Io non credo che montando un tubo del genere la qualità migliori inprovvisamente e radicalmente,le caratteristiche del tubo le fa la geometria dei suoi elettrodi e non se ho usato acciaio o tungsteno o titanio o grafite.
Probabilmente un tubo fatto con questi materiali è + duraturo?
Ma di certo non può costare 8 milioni!!!
Perciò signori miei per me se le possono tenere belle care care negli scaffali!
Lo hai detto pure tu in un post Piergiorgio,le valvole sono "simpatiche" se sono facili da trovare,sono belle e hanno un prezzo onesto!
Ache le el84 costano nn poco,una GE nos costa circa 45 euro,non vi sembra esagerato??
1 saluto affettuoso
Paoletto