Consiglio circuito "freddo"

Discussioni varie, audio e non.
Avatar utente
hobbit
sostenitore
Messaggi: 2296
Iscritto il: 07 gen 2007, 01:50
Località: Italy - UD + PG

Consiglio circuito "freddo"

Messaggio da hobbit »

Volevo costruire un amplificatore "freddo" cioè a bassa dissipazione, comunque bensonante. Qualunque tecnologia, pura o ibrida è ben accetta.
Mi potete suggerire soluzioni di sicuro successo o circuitazioni particolarmente felici?
Se adopera spesso l'Anello per rendersi invisibile, sbiadisce: infine diventa permanentemente invisibile e cammina nel crepuscolo sorvegliato dall'oscuro potere che governa gli Anelli.
(J.R.R. Tolkien)
Avatar utente
UnixMan
sostenitore
Messaggi: 12281
Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
Località: L'Aquila (Italy)
Has thanked: 127 times
Been thanked: 60 times
Contatta:

Re: Consiglio circuito "freddo"

Messaggio da UnixMan »

Quanto "freddo"? Il solito myref - myevo? o pensavi ad un classe D?
Ciao, Paolo.

«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
Avatar utente
hobbit
sostenitore
Messaggi: 2296
Iscritto il: 07 gen 2007, 01:50
Località: Italy - UD + PG

Re: Consiglio circuito "freddo"

Messaggio da hobbit »

Un classico AB andrebbe bene ma anche un classe D o derivate se è il caso.
Se a stato solido/chip che abbia bisogno di dissipatori light, se a valvole che sia furbo e permetta la scelta di componentistica non esotica.
Ovviamente low bugdet, è necessario visti tre bimbi da mantenere!
E' tanto per raccogliere due idee e vedere se si può fare.
Il motivo di tale scelta è perché l'ampli di servizio resta svariate ore acceso con la mogliettina e i bimbi che ronzano li intorno.....
Se adopera spesso l'Anello per rendersi invisibile, sbiadisce: infine diventa permanentemente invisibile e cammina nel crepuscolo sorvegliato dall'oscuro potere che governa gli Anelli.
(J.R.R. Tolkien)
Avatar utente
marziom
sostenitore
Messaggi: 3255
Iscritto il: 24 nov 2005, 18:06
Località: Ciociaria
Been thanked: 3 times
Contatta:

Re: Consiglio circuito "freddo"

Messaggio da marziom »

un ampli a valvole non è freddo per definizione.
per la classe D parlano bene della Fenice...
_____________________
So di non sapere. Socrate
Avatar utente
hobbit
sostenitore
Messaggi: 2296
Iscritto il: 07 gen 2007, 01:50
Località: Italy - UD + PG

Re: Consiglio circuito "freddo"

Messaggio da hobbit »

marziom ha scritto:un ampli a valvole non è freddo per definizione.
per la classe D parlano bene della Fenice...
Sì, hai ragione .... le valvole hanno il filamento, comunque se ci si accontenta di bassa potenza, rettificamento a ss, valvole con il filamento parsimonioso, ... troppo calore non dovrebbe venir prodotto.
Do un'occhiata alla Fenice. Qualcosa a mosfet visto che ho dei laterali simil Buz900/5?
Se adopera spesso l'Anello per rendersi invisibile, sbiadisce: infine diventa permanentemente invisibile e cammina nel crepuscolo sorvegliato dall'oscuro potere che governa gli Anelli.
(J.R.R. Tolkien)
Avatar utente
UnixMan
sostenitore
Messaggi: 12281
Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
Località: L'Aquila (Italy)
Has thanked: 127 times
Been thanked: 60 times
Contatta:

Re: Consiglio circuito "freddo"

Messaggio da UnixMan »

ma non hai gia` il Primo inscatolato? non dovrebbe essere poi molto caldo, quello... :)

BTW, per restare sulle valvole un piccolo PP di EL84 puo` dare diversi W scaldando poco.

Per i MosFET... di progetti che mi intrigano ci sarebbero sempre lo SKA GB150 od il piu` "esoterico" Zeus di Susan Parker (quello pero` usa i verticali, se non ricordo male... ed essendo per lo piu` in classe A non e` esattamente "freddo" :D ).

Oppure il "solito" (si fa` per dire) Circlotron di Mario "triodopentodo".

Di questi il piu` "freddo" e` sicuramente lo SKA.
Ciao, Paolo.

«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
Avatar utente
JJT
average member
Messaggi: 959
Iscritto il: 25 dic 2007, 19:40
Località: Santa Fe - Argentina

Re: Consiglio circuito "freddo"

Messaggio da JJT »

...Oppure il "solito" (si fa` per dire) Circlotron di Mario "triodopentodo"....

Quello non e mica freddo, lo si deve usare col coperchio sollevato , come le vecchie 500 d'estate...
rockin_al
sostenitore
Messaggi: 333
Iscritto il: 29 apr 2007, 16:50
Località: Roma

Re: Consiglio circuito "freddo"

Messaggio da rockin_al »

Questo pare sia freddissimo
http://www.audiofaidate.org/forum/viewt ... f=1&t=6631
(così dice il Maltese sul forum CHF)
http://www.costruirehifi.net/forum/view ... ?f=1&t=442
M'è costato 100 neuri a casa, ci và messa solo l'alimentazione e pare suoni molto bene, io ancora non l'ho finito.........
Chi c'è c'è, chi non c'è....c'è fà!
mrttg
advanced member
Messaggi: 5037
Iscritto il: 03 nov 2005, 05:47
Località: Italy
Been thanked: 1 time
Contatta:

Re: Consiglio circuito "freddo"

Messaggio da mrttg »

Ciao Francesco,
hai già i mosfet fatti un ibrido :smile:
Avatar utente
hobbit
sostenitore
Messaggi: 2296
Iscritto il: 07 gen 2007, 01:50
Località: Italy - UD + PG

Re: Consiglio circuito "freddo"

Messaggio da hobbit »

L'amplificatore di Maltese l'ho valutato ma io non ho gli Hitachi ma ho questi: http://www.classd.ltd.uk/lateral-mosfets/
e penso che vadano ricalcolate le polarizzazioni e ripensate le compensazioni molto sensibili oltre che al dispositivo anche al layout!

All'ibrido ci avevo pensato. Dalla soluzione banale ovvero lo stadio simmetrico ad inseguitore, al ciclotron, alle soluzioni di Penasa o di Paolo con i chip National configurati come stadio a transconduttanza. Idee per approfondire?
Se adopera spesso l'Anello per rendersi invisibile, sbiadisce: infine diventa permanentemente invisibile e cammina nel crepuscolo sorvegliato dall'oscuro potere che governa gli Anelli.
(J.R.R. Tolkien)
mrttg
advanced member
Messaggi: 5037
Iscritto il: 03 nov 2005, 05:47
Località: Italy
Been thanked: 1 time
Contatta:

Re: Consiglio circuito "freddo"

Messaggio da mrttg »

hobbit ha scritto:L'amplificatore di Maltese l'ho valutato ma io non ho gli Hitachi ma ho questi: http://www.classd.ltd.uk/lateral-mosfets/
:tmi: :tmi: No dai lascia perdere una roba rifritta come lo schema Hitachi... da qualche parte su classd c' erano schemi interessanti.... oppure fai qualcosa di sperimentale come ti è stato suggerito... :wink: accendi il saldatore e vai :grin:
Avatar utente
hobbit
sostenitore
Messaggi: 2296
Iscritto il: 07 gen 2007, 01:50
Località: Italy - UD + PG

Re: Consiglio circuito "freddo"

Messaggio da hobbit »

Su ClassD, schemi? Where? Non ne ho trovati!

Riguardo schemi ibridi faidame poco impegnativi se ne possono inventare tanti:
2010-02-04_174527.jpg
oppure:
2010-02-04_175405.jpg
oppure anche:
2010-02-04_175800.jpg
o ancora:
2010-02-04_180225.jpg
o altro ancora..... su spice funzionano tutti ma poi il suono? Suggerimenti per la scelta?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Se adopera spesso l'Anello per rendersi invisibile, sbiadisce: infine diventa permanentemente invisibile e cammina nel crepuscolo sorvegliato dall'oscuro potere che governa gli Anelli.
(J.R.R. Tolkien)
mrttg
advanced member
Messaggi: 5037
Iscritto il: 03 nov 2005, 05:47
Località: Italy
Been thanked: 1 time
Contatta:

Re: Consiglio circuito "freddo"

Messaggio da mrttg »

Francesco al momento non trovo il pdf classD... altra roba interessante:
http://pagesperso-orange.fr/jm.plantefeve/sche.html
Avatar utente
UnixMan
sostenitore
Messaggi: 12281
Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
Località: L'Aquila (Italy)
Has thanked: 127 times
Been thanked: 60 times
Contatta:

Re: Consiglio circuito "freddo"

Messaggio da UnixMan »

se andiamo sui classe A (ma non doveva essere "freddo"?!) di piccola potenza, c'e` pure il classico JLH...
Ciao, Paolo.

«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
Avatar utente
Luc1gnol0
sostenitore
Messaggi: 4025
Iscritto il: 09 nov 2006, 22:58
Località: Italy

Re: Consiglio circuito "freddo"

Messaggio da Luc1gnol0 »

UnixMan ha scritto:c'e` pure il classico JLH...

Ma quei Singlotron e Amperotron son proprio "simpatici" a vederli, anche se niente a che vedere coi chipamp...
--- --- ---
Ciao, Luca

"Necessity is the plea for every infringement of human freedom. It is the argument of tyrants; it is the creed of slaves"
mrttg
advanced member
Messaggi: 5037
Iscritto il: 03 nov 2005, 05:47
Località: Italy
Been thanked: 1 time
Contatta:

Re: Consiglio circuito "freddo"

Messaggio da mrttg »

hobbit ha scritto:
2010-02-04_180225.jpg
o altro ancora..... su spice funzionano tutti ma poi il suono? Suggerimenti per la scelta?
Fra devi sperimentare spegnere il PC e saldare... questo sicuramente da prestazioni decorose a naso:
metti le resistenze di source sui mos
usi un operazionale singolo con pin per l' offset per regolare quello di uscita
un trimmer per il bias
diodi di protezione sui mos (zener + diodo)
da verificare se occorre ritardare l' anodica (o usare una rampa)
mrttg
advanced member
Messaggi: 5037
Iscritto il: 03 nov 2005, 05:47
Località: Italy
Been thanked: 1 time
Contatta:

Re: Consiglio circuito "freddo"

Messaggio da mrttg »

hobbit ha scritto:Su ClassD, schemi? Where? Non ne ho trovati!
http://www.amplifier-kits.co.uk/Lateral ... asheet.pdf
Avatar utente
UnixMan
sostenitore
Messaggi: 12281
Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
Località: L'Aquila (Italy)
Has thanked: 127 times
Been thanked: 60 times
Contatta:

Re: Consiglio circuito "freddo"

Messaggio da UnixMan »

quelli sono mica in classe D... :D

(BTW, x la classe D -se escludi roba integrata tipo i Kit di 41Hz- il DIY e` decisamente complicato...).
Ciao, Paolo.

«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
mrttg
advanced member
Messaggi: 5037
Iscritto il: 03 nov 2005, 05:47
Località: Italy
Been thanked: 1 time
Contatta:

Re: Consiglio circuito "freddo"

Messaggio da mrttg »

Sono amplificatori lineari... il tipo da qualche parte vende un DSP custom per fare una pseudo classe D :wink:
Avatar utente
UnixMan
sostenitore
Messaggi: 12281
Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
Località: L'Aquila (Italy)
Has thanked: 127 times
Been thanked: 60 times
Contatta:

Re: Consiglio circuito "freddo"

Messaggio da UnixMan »

si`, si`, ho visto...

BTW, quindi si trovano di nuovo i laterali?
Ciao, Paolo.

«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio