Allora...il discorso è legato alla stabilità del potenziale che il filamento acquisisce rispetto al catodo. Se il catodo è fugato a massa quello che si fa è collegare un punto opportuno dell'alimentatore del filamento a massa. in modo tale che il suo potenziale sia vicino a quello del catodo. La motivazione in questo caso è evitare che vi sia una differenza di potenziale tale da introdurre disturbi nel circuito...ti suona familiare?
Se il catodo è sollevato da massa (tipo per il tubo alto di un SRPP) devi sollevare di conseguenza il potenziale del filamento per evitare problemi di isolamento, con possibilità di conseguiti scariche tra filameto e catodo.
La connessione al potenziale corretto va fatta nel modo giusto. Ora se hai un filamento in alternata il il punto corretto è su un riferimento "centrale" perchè in questo modo le fluttuazioni del potenziale di filamento sono minime, limitando l'introduzione nel circuito di rumore a causa di disturbi "elettrostatici". Pensaci un attimo...se tu collegassi uno dei due rami a massa, la differenza di potenziale tre catodo e filamento varierebbe di una quantità pari all'intera semionda (per esmpio 6.3Vac) se invece usi il centrale al massimo di metà semionda, e quisto è quanto di meglio puoi ottenere.
Se l'alimentatore è in continua il potenziale è ovviamente stabile e non fluttuante, quindi, anche se in realtà un punto varrebbe l'altro, il punto migliore per collegare il riferimento è sulla "massa" di tale alimentatore. Non sussute più il problema della forma sinusoidale della tensione...
Spero si capisca cosa intendo dire. Toccando la parte metallica (che corrisponde al pin Vout del 317) semplicemnte hai fatto tu da riferimento verso terra...
Marco