Apro un theread partendo una risposta di Giaime sul segreto della panchina:
E allora ti consiglio vivamente di lavorarci. Prova a confrontare i punti di lavoro della ECC82 nel tuo amplificatore con quelli suggeriti nel datasheet, avrai un'idea sull'ordine di grandezza degli errori di polarizzazione che sono stati fatti.
Spassionatamente: passa al'SRPP
Cascode.... questo sconosciuto.......



Ho visto schemi di un sacco di preamplificatori che usano questa
configurazione circuitale, ho visto anche moltissimi ampli che la impiegano
per pilotare la valvola finale ma.... stranamente ne ho visti ben pochi
che mettono in cascode anche lo stadio finale.......

Durante le prove strumentali della panchina ho visto che nonostante il
punto di lavoro sballatissimo all' oscilloscopio NON ho potuto vedere
nemmeno un accenno di distorsione sul segnale d' uscita (l' onda di
ingresso e quella d' uscita, previa regolazione dei livelli, erano
perfettamente sovrapponibili tanto che invertendone una e sommando i
canali ottenevo una bella riga continua) al contrario dello stadio finale,
che invece una piccola deformazione della forma d' onda la continua a
generare comunque.....
Ora la domanda sorge spontanea:
In virtu' del fatto che la maggior parte della distorsione in un amplificatore
si localizza tutta nello stadio finale & TU, perche' ostinarsi a voler fare
gli stadi di ingresso cascode continuando a fare quelli di uscita in maniera
tradizionale????






Si tratta di meri problemi economici, pratici e di efficienza
( necessita' di due valvole finali anziche una, maggior complicazione
circuitale e maggiori dimensioni finali, maggiore dissipazione di calore )
oppure il miglioramento ottenibile con l' SRPP e' tanto basso da giustificare
solo una differente disposizione dei cablaggi nello stadio pilota e NON un
raddoppio del numero di valvole finali????
Insomma, in sostanza, la circuitazione serve realmente a qualcosa
oppure solo per aggiungere il parolone "cascode" alle caratteristiche
tecniche?????

Ciao!
Fabio.
________________________________________________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona.
La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perchè.
In questo caso, abbiamo messo insieme la teoria e la pratica:
non c'è niente che funziona... e nessuno sa il perchè!"
Albert Einstein
________________________________________________________
Mc Gyver e-mail: webmaster@teslacoil.it
Sito internet: www.teslacoil.it
Moderatore dell' ###ALTATENSIONE### Mailing List
www.altatensione.tk
________________________________________________________