Ho acquistato 10 tubi 1626 su Ebay alla cifra di 1,99 l'una .
http://cgi.ebay.it/Valvole-1626-triodi- ... dZViewItem
Cosa farci non so pero' esteticamente sono carine e un progettino su internet l'ho trovato...
cosa ne pensate????
gabriele
Tube 1626 cosa farci...?
- plovati
- sostenitore
- Messaggi: 8050
- Iscritto il: 05 ott 2005, 20:19
- Località: Italy
- Has thanked: 4 times
- Been thanked: 50 times
Hai visto il Darling, giusto?
E' un tubo interessante, ma difficile.
Ha bisogno di un driver veramente robusto, in grado di pompare in griglia una decina di mA con una 50na di Volt RMS, cioè deve essere pilotato da un finale da 0,5W !
Potrebbe essere furbo usare come driver un operazionale di potenza come LM3886, così finalmente troviamo un impiego nobile per questo IC
Se poi non funziona si puo' sempre fare un gainclone e tenere le valvole accese sopra il case per estetica...
_________
Piergiorgio
E' un tubo interessante, ma difficile.
Ha bisogno di un driver veramente robusto, in grado di pompare in griglia una decina di mA con una 50na di Volt RMS, cioè deve essere pilotato da un finale da 0,5W !
Potrebbe essere furbo usare come driver un operazionale di potenza come LM3886, così finalmente troviamo un impiego nobile per questo IC

Se poi non funziona si puo' sempre fare un gainclone e tenere le valvole accese sopra il case per estetica...
_________
Piergiorgio
_________
Piergiorgio
Piergiorgio
-
- senior member
- Messaggi: 1062
- Iscritto il: 02 dic 2005, 17:14
- Località: Italy
-
- senior member
- Messaggi: 1062
- Iscritto il: 02 dic 2005, 17:14
- Località: Italy
-
- starting member
- Messaggi: 187
- Iscritto il: 19 ott 2005, 08:56
- Località: Bologna, Italy
- Been thanked: 1 time
- Contatta:
mi sembrano più adatte come driver che come finali.
come finali hanno una res interna troppo alta per pilotare 5k (a memoria mi ricordo di qualcuno che usa il darling per pilotare driver medioalit da 16 ohm)
per 1W di uscita mi sembra non valga la pena usare tutto il ferro di cui necessitano.
come driver invece potrebbero essere interessanti (e belle) in situazioni in cui si usano pentodi in pseudo triodo tipo la 6f6 (cui peraltro assomiglia moltissimo).
oppure, vista la linearità che se ne decanta, usate con un circuito analogo al darling (pilota ad alta trasconduttanza) però come pre con carico a induttanza e potenziometro da 20k in uscita al posto della res di fuga.
Dario
come finali hanno una res interna troppo alta per pilotare 5k (a memoria mi ricordo di qualcuno che usa il darling per pilotare driver medioalit da 16 ohm)
per 1W di uscita mi sembra non valga la pena usare tutto il ferro di cui necessitano.
come driver invece potrebbero essere interessanti (e belle) in situazioni in cui si usano pentodi in pseudo triodo tipo la 6f6 (cui peraltro assomiglia moltissimo).
oppure, vista la linearità che se ne decanta, usate con un circuito analogo al darling (pilota ad alta trasconduttanza) però come pre con carico a induttanza e potenziometro da 20k in uscita al posto della res di fuga.
Dario
-
- senior member
- Messaggi: 1062
- Iscritto il: 02 dic 2005, 17:14
- Località: Italy
-
- senior member
- Messaggi: 1062
- Iscritto il: 02 dic 2005, 17:14
- Località: Italy
Mi sono arrivate le 1626.
Tutte Tung-sol made in USA.
Le ho testate con il provavalvole I-177 e sono tutte a posto.
Stavo guardando il datasheet e la resistenza interna e' di 2500 ohm
per una trasconduttanza di 2500 micro-ohm.
Il mu della valvola e' 5 .
Potrebbe essere usata anche come driver ma a monte ci si deve mettere una valvolina che guadagna in tensione o sbaglio?
gabriele
Tutte Tung-sol made in USA.
Le ho testate con il provavalvole I-177 e sono tutte a posto.
Stavo guardando il datasheet e la resistenza interna e' di 2500 ohm
per una trasconduttanza di 2500 micro-ohm.
Il mu della valvola e' 5 .
Potrebbe essere usata anche come driver ma a monte ci si deve mettere una valvolina che guadagna in tensione o sbaglio?
gabriele
-
- senior member
- Messaggi: 1062
- Iscritto il: 02 dic 2005, 17:14
- Località: Italy
Oppure riferendosi al progettino Darling si potrebbe pensare di mettere in parallelo 4 valvole per canale....
Di norma con 1 finale per canale si vede 1 driver.
Nel caso di valvole finali in parallelo come ci si deve regolare per le drive?
Anche queste conviene metterne piu' di una in parallelo?
gabriele
Di norma con 1 finale per canale si vede 1 driver.
Nel caso di valvole finali in parallelo come ci si deve regolare per le drive?
Anche queste conviene metterne piu' di una in parallelo?
gabriele
-
- Argomenti simili
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio
-
- 7 Risposte
- 1770 Visite
-
Ultimo messaggio da JJT
-
- 5 Risposte
- 919 Visite
-
Ultimo messaggio da Arge
-
- 1 Risposte
- 1034 Visite
-
Ultimo messaggio da Luc1gnol0
-
- 18 Risposte
- 1583 Visite
-
Ultimo messaggio da gserpentino
-
- 2 Risposte
- 1235 Visite
-
Ultimo messaggio da danilo