6FM7 consiglio punti di lavoro/circuito

Progetti, domande e idee sparse sull'autocostruzione delle elettroniche
Rispondi
Avatar utente
Echo
sostenitore
Messaggi: 2627
Iscritto il: 02 set 2008, 23:59
Località: Caldarola-Marche-Italy

6FM7 consiglio punti di lavoro/circuito

Messaggio da Echo »

Salve, mi trovo per casa qualche 6FM7 volevo realizzarci (se possibile) un piccolo integratino (spendendo poco ..poi lo userebbe mio padre per ascoltarci la radio ...però mi piacerebbe fare qualche cosa di non banalissimo per usarlo come una sorta di palestra :wink: ) in casa come raddrizzatrice ho una 5U4 e volendo per provare carichi strani ho anche una manciata di 2N2907A e mje350 e qualche led
http://www.nj7p.org/Tube4.php?tube=6FM7

...io, come non mi stanco mai di dire, sono un vero disastro e quindi sono alla ricerca di aiuto per individuare i punti di lavoro ideali di questa valvola e buttare giù un abbozzo di circuito :wink:
...grazie in anticipo

non sò la butto la da perfetto ignorante

2N2907A e mje350 all'anodo del primo triodo e se possibile accoppiamento dc tra i due stadi, cosa ne dite?

Immagine

Uploaded with ImageShack.us
...siate affamati, siate folli!! S.J.
http://gabrielligiorgio.wordpress.com/
EF80

Re: 6FM7 consiglio punti di lavoro/circuito

Messaggio da EF80 »

la 5u4 e' molto grossa, quasi sprecata, puoi usare qualcosa di + piccolino se vuoi, tipo ez80 81 oppure roba da TV tipo ey82 e varie. Vedo che ne hai 4, pero' se non sono accoppiate di consiglio di fare un SE, e' anche + facile visto che sei all'inizio.
Avatar utente
Echo
sostenitore
Messaggi: 2627
Iscritto il: 02 set 2008, 23:59
Località: Caldarola-Marche-Italy

Re: 6FM7 consiglio punti di lavoro/circuito

Messaggio da Echo »

Si si assolutamente pensavo ad un SE
...capisco che la 5U4 può essere sprecata, ma ce l'ho in casa inutilizzata e questo vuole proprio essere un progetto dal basso costo (dato l'utilizzo finale che ho dichiarato ...se poi ci esce qualcosa che suona bene meglio pure eheh)

Anzitutto vorrei capire quali sono i punti di lavoro migliore per i due triodi e quale è il carico migliore (per scegliere il TU) per il triodo finale.
...siate affamati, siate folli!! S.J.
http://gabrielligiorgio.wordpress.com/
Avatar utente
hobbit
sostenitore
Messaggi: 2296
Iscritto il: 07 gen 2007, 01:50
Località: Italy - UD + PG

Re: 6FM7 consiglio punti di lavoro/circuito

Messaggio da hobbit »

Personalmente per avere una distorsione un po' contenuta, tracciando qualche curva, starei con un carico alto sui 10k e scegliendo come punto di lavoro Va=300V e Vg=-50V. Non ho mai usato questa valvola perciò che dire del suono?
Se adopera spesso l'Anello per rendersi invisibile, sbiadisce: infine diventa permanentemente invisibile e cammina nel crepuscolo sorvegliato dall'oscuro potere che governa gli Anelli.
(J.R.R. Tolkien)
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10597
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 7 times

Re: 6FM7 consiglio punti di lavoro/circuito

Messaggio da gluca »

10K?? ma se ha una impedenza interna di 900ohm. io direi 250V/2mA per la prima sezione e 250V/40mA per la seconda con un carico da 3 a 5K.
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Avatar utente
Echo
sostenitore
Messaggi: 2627
Iscritto il: 02 set 2008, 23:59
Località: Caldarola-Marche-Italy

Re: 6FM7 consiglio punti di lavoro/circuito

Messaggio da Echo »

hobbit ha scritto:Personalmente per avere una distorsione un po' contenuta, tracciando qualche curva, starei con un carico alto sui 10k e scegliendo come punto di lavoro Va=300V e Vg=-50V. Non ho mai usato questa valvola perciò che dire del suono?
ti ringreazio, invece per il primo triodo che punto di lavoro sceglieresti?

Sul suono non saprei dirti, come ripeto, queste valvole le avevo per caso e quasi dimenticate in uno scatolone le ho riesumate in quanto me le ha fatte ricordare dueffe che le ha citate in una discussione su questo forum. ....Penso dueffe latiti perchè non sto cercando una soluzione no compromise ma tutt'altro :grin:
...siate affamati, siate folli!! S.J.
http://gabrielligiorgio.wordpress.com/
EF80

Re: 6FM7 consiglio punti di lavoro/circuito

Messaggio da EF80 »

Echo ha scritto:Si si assolutamente pensavo ad un SE
...capisco che la 5U4 può essere sprecata, ma ce l'ho in casa inutilizzata e questo vuole proprio essere un progetto dal basso costo (dato l'utilizzo finale che ho dichiarato ...se poi ci esce qualcosa che suona bene meglio pure eheh)
Allora perche' non metti un ponte di diodi con una piccola resistenza in serie sul positivo prima del primo condensatore di livellamento per simulare una raddrizzatrice?
Avatar utente
Echo
sostenitore
Messaggi: 2627
Iscritto il: 02 set 2008, 23:59
Località: Caldarola-Marche-Italy

Re: 6FM7 consiglio punti di lavoro/circuito

Messaggio da Echo »

GizMo ha scritto:
Echo ha scritto:Si si assolutamente pensavo ad un SE
...capisco che la 5U4 può essere sprecata, ma ce l'ho in casa inutilizzata e questo vuole proprio essere un progetto dal basso costo (dato l'utilizzo finale che ho dichiarato ...se poi ci esce qualcosa che suona bene meglio pure eheh)
Allora perche' non metti un ponte di diodi con una piccola resistenza in serie sul positivo prima del primo condensatore di livellamento per simulare una raddrizzatrice?
ma non ti piace proprio la 5u4 e comunque il discorso alimentazione posso farlo anche in seguito prima vorrei risolvere il resto
...siate affamati, siate folli!! S.J.
http://gabrielligiorgio.wordpress.com/
EF80

Re: 6FM7 consiglio punti di lavoro/circuito

Messaggio da EF80 »

Echo ha scritto:ma non ti piace proprio la 5u4 e comunque il discorso alimentazione posso farlo anche in seguito prima vorrei risolvere il resto
No sono solo maniacalmente perfezionista, non mi piace nel contesto di un SE da 1watt a canale :razz:
Avatar utente
hobbit
sostenitore
Messaggi: 2296
Iscritto il: 07 gen 2007, 01:50
Località: Italy - UD + PG

Re: 6FM7 consiglio punti di lavoro/circuito

Messaggio da hobbit »

GizMo ha scritto:
Echo ha scritto:ma non ti piace proprio la 5u4 e comunque il discorso alimentazione posso farlo anche in seguito prima vorrei risolvere il resto
No sono solo maniacalmente perfezionista, non mi piace nel contesto di un SE da 1watt a canale :razz:
Il tuo perfezionismo è autoreferenziale, comunque mi sembra che chieda informazioni riguardo la 6fm7 e non la 5u4.
Se adopera spesso l'Anello per rendersi invisibile, sbiadisce: infine diventa permanentemente invisibile e cammina nel crepuscolo sorvegliato dall'oscuro potere che governa gli Anelli.
(J.R.R. Tolkien)
Avatar utente
dueeffe
senior member
Messaggi: 1659
Iscritto il: 12 set 2007, 16:13
Località: Italy

Re: 6FM7 consiglio punti di lavoro/circuito

Messaggio da dueeffe »

Echo ha scritto:Penso dueffe latiti perchè non sto cercando una soluzione no compromise ma tutt'altro :grin:

Più che altro sono rimasto in attesa perché ero curioso di vedere gli sviluppi di questa discussione.

Più volte mi è stato "rinfacciato" di non essere "open source".
Volevo allora vedere se qualcuno, più incline alla "didattica" (e quindi alle "particolarità" di questo forum), si sarebbe o meno "adoperato" a:
1)indicarti dei punti di lavoro belli e pronti
oppure
2)renderti meno pigro e/o insicuro, iniziando un paziente percorso "guidato" (iniziando dalle curve di questa valvola e proseguendo "passo-passo")
(la qual cosa ti avrebbe aiutato anche ad essere sempre più autonomo, e quindi sempre più entusiasta)

Tu intanto stampati questo:
http://www.jogis-roehrenbude.de/Roehren ... 7/6FM7.pdf

salutoni,

Fabio.
Μὴ δῶτε τὸ ἅγιον τοῖς κυσίν, μηδὲ βάλητε τοὺς μαργαρίτας ὑμῶν ἔμπροσθεν τῶν χοίρων, μήποτε καταπατήσουσιν αὐτοὺς ἐν τοῖς ποσὶν αὐτῶν καὶ στραφέντες ῥήξωσιν ὑμᾶς
Avatar utente
dueeffe
senior member
Messaggi: 1659
Iscritto il: 12 set 2007, 16:13
Località: Italy

Re: 6FM7 consiglio punti di lavoro/circuito

Messaggio da dueeffe »

GizMo ha scritto:
Allora perche' non metti un ponte di diodi con una piccola resistenza in serie sul positivo prima del primo condensatore di livellamento per simulare una raddrizzatrice?

Simulare una raddrizzatrice?


FF
Μὴ δῶτε τὸ ἅγιον τοῖς κυσίν, μηδὲ βάλητε τοὺς μαργαρίτας ὑμῶν ἔμπροσθεν τῶν χοίρων, μήποτε καταπατήσουσιν αὐτοὺς ἐν τοῖς ποσὶν αὐτῶν καὶ στραφέντες ῥήξωσιν ὑμᾶς
Avatar utente
Echo
sostenitore
Messaggi: 2627
Iscritto il: 02 set 2008, 23:59
Località: Caldarola-Marche-Italy

Re: 6FM7 consiglio punti di lavoro/circuito

Messaggio da Echo »

dueeffe ha scritto:[
Tu intanto stampati questo:
http://www.jogis-roehrenbude.de/Roehren ... 7/6FM7.pdf

salutoni,

Fabio.
domani stampo il tutto
...siate affamati, siate folli!! S.J.
http://gabrielligiorgio.wordpress.com/
EF80

Re: 6FM7 consiglio punti di lavoro/circuito

Messaggio da EF80 »

hai openoffice? ho fatto un foglio di calcolo per calcolare la pendenza delle rette di carico, la potenza ottenuta e la distorsione di 2^ armonica
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio