Punti di lavoro e rincoglionimento senile

Progetti, domande e idee sparse sull'autocostruzione delle elettroniche
Rispondi
Avatar utente
PPoli
sostenitore
Messaggi: 4000
Iscritto il: 08 ott 2005, 01:03
Località: Casalecchio di Reno - Italy
Been thanked: 2 times

Punti di lavoro e rincoglionimento senile

Messaggio da PPoli »

Questa mattina mi sono buttato in un'avventura che rinviavo da tempo. Una driver friggeva fastidiosamente ogni volta che accendevo l'amplificatore. Poi a forza di muoverla nello zoccolo il rumore spariva. A volte tornava, ma quasi sempre fino al successivo riavvio tutto a posto.

La prima cosa che mi è venuta in mente è di sostiture lo zoccolo. Memore anche di una discussione aperta da Filippo tempo fa sull'ossidazione dei contatti degli zoccoli che avevano causato un degrado del suono.

Smonto tutto, valvole comprese, da quando girando l'amplificatore avevo distrutto una rettificatrice.

Porto tutto sul bancone e comincio a dissaldare. Cambiare uno zoccolo in un amplificatore "disordinato" e "stretto" è piuttosto scomodo.

Finito il lavoro controllo, rimonto le valvole da sotto (l'amplificatore era ovviamente "a rovescio" e faccio qualche misura sulle tensioni.

Panico....

Dfferenze pesanti tra un canale e l'altro. Tre o quattro volt al massimo nella sezione di alimentazione, ma quando andavo attorno al doppio triodo che fa da doppio stadio driver o al pentodo del mu-follower arrivavo a dfferenze impossibili. Sull'anodo del secondo stadio, prima del pozzo di corrente 152V su un canale e 126 sull'altro. Stesso B++. La valvola gira evidentemente molta più corrente.


Comicio a pensare che il problema non fosse lo zoccolo

Controllo tutte le resistenze di griglia ma sono a posto. Quelle di carico anche. Cambio un condensatore nel pentodo alto temendo che possa disperdere, nulla.

Ricontrollo tutto, condensatori di alimentazione compresi, ma il problema resta sempre quello. Sull'anodo del primo stadio addirittura 85V contro 130V dell'altro canale.
E non mi viene in mente nulla nemmeno quando non capisco come mai il canale con Va più basso ha il catodo più alto, oltre 7V contro 5V (che pollo a pensarci dopo).

Sconfortato, con i figli che reclamavano il pranzo, chiudo tutto e rimetto a posto l'amplificatore....e li.....

.... :oops:

.....mi accorgo che nella fretta avevo messo in un canale una 6H30Pi e nell'altro una 6N6Pi.

E poi dicono ce l'età non conta, è sufficiente sentirsi giovani dentro.
Avatar utente
mariovalvola
sostenitore
Messaggi: 6587
Iscritto il: 08 ott 2005, 00:39
Località: Italy
Has thanked: 26 times
Been thanked: 26 times

Re: Punti di lavoro e rincoglionimento senile

Messaggio da mariovalvola »

PPoli ha scritto:
E poi dicono ce l'età non conta, è sufficiente sentirsi giovani dentro.

E' la classica frase utilizzata dai ginecologi con le pazienti attempate : )
Mario
Avatar utente
stereosound
sostenitore
Messaggi: 3656
Iscritto il: 27 dic 2009, 12:55
Località: Italia
Has thanked: 1 time
Been thanked: 12 times

Re: Punti di lavoro e rincoglionimento senile

Messaggio da stereosound »

Dopo i 40 anni è consigliabile non costruire più nulla... :lol:
:wink: ...ovviamente sono cose che possono succedere solo ai comuni mortali, non mi preoccuperei più di tanto!
Max
Avatar utente
piero7
sostenitore
Messaggi: 663
Iscritto il: 13 mag 2009, 12:50
Località: Italy

Re: Punti di lavoro e rincoglionimento senile

Messaggio da piero7 »

bella questa! :D
Avatar utente
baldo95
sostenitore
Messaggi: 841
Iscritto il: 07 mar 2007, 00:52
Località: Italy
Has thanked: 1 time
Been thanked: 7 times

Re: Punti di lavoro e rincoglionimento senile

Messaggio da baldo95 »

http://www.audiofaidate.org/forum/viewt ... DER#p31927

Se ti può esser di conforto all'epoca avevo 32 anni, a volte è la fretta che crea disattenzioni
Avatar utente
Lupastro49
sostenitore
Messaggi: 220
Iscritto il: 27 giu 2010, 20:35
Località: Piemonte Italy

Re: Punti di lavoro e rincoglionimento senile

Messaggio da Lupastro49 »

-ciao,mi sembra il -3D-su misura, :lol: --x sapere alcune cose,-avendo un Ampli con circa,20 anni di servizio,forse e' giunto il momento,di dare una occhiata
-dentro.--io sono zero di elettronica,-avrei bisogno di un consiglio,..-l'Ampli suona bene-mi piace---ma--resta il dubbio se -modificare-sostituire-alcune cose
-per tenerlo sempre in efficenza.--con i tempi-- 8) - :tmi:

-metto un paio di foto,in modo che possiate capire,l'Ancrocco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
---ciao Marco ---
Avatar utente
stereosound
sostenitore
Messaggi: 3656
Iscritto il: 27 dic 2009, 12:55
Località: Italia
Has thanked: 1 time
Been thanked: 12 times

Re: Punti di lavoro e rincoglionimento senile

Messaggio da stereosound »

Se non ha difetti è meglio non toccarlo...salvo se necessita della sola sostituzione dei tubi.
La componentistica interna appare in ottimo stato!
Max
Avatar utente
Lupastro49
sostenitore
Messaggi: 220
Iscritto il: 27 giu 2010, 20:35
Località: Piemonte Italy

Re: Punti di lavoro e rincoglionimento senile

Messaggio da Lupastro49 »

-non sono stato capace a mettere,meglio le foto,se un moderatore ci riesce,--mettere accoppiate,si consuma meno spazio-

--Grazie Max- a me basta che duri almeno una decina,-x le valvole,ci sto pensando,me ne prendo un paio nuove,sempre KR,--piu in la'--ciao
---ciao Marco ---
Avatar utente
LuCe68
average member
Messaggi: 920
Iscritto il: 20 mar 2010, 19:33

Re: Punti di lavoro e rincoglionimento senile

Messaggio da LuCe68 »

stereosound ha scritto:Se non ha difetti è meglio non toccarlo...salvo se necessita della sola sostituzione dei tubi.
La componentistica interna appare in ottimo stato!
quoto il consiglio e rincaro suggerendoti di spostarlo il meno possibile. Una saldatura impiega circa 8 anni perchè si trasformi completamente in intermetallo. L'intermetallo a differenza dello stagno è rigido e con le vibrazionisi spacca facilmente e, da quanto mi pare di vedere, ci sono diversi componenti "appollaiati" che gravano sulle saldature.

Ricorda il motto di Virgilio:
quando i circuiti funzionano "non ti curar di loro ma guarda e passa" :wink:
Articolo 12, Comma 21
«L'unico motivo valido per chiedere il congedo dal fronte è la pazzia.»
Articolo 12, Comma 22
«Chiunque chieda il congedo dal fronte non è pazzo.»
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio