Quale driver dht per finale con la 45?

Progetti, domande e idee sparse sull'autocostruzione delle elettroniche
Avatar utente
Echo
sostenitore
Messaggi: 2627
Iscritto il: 02 set 2008, 23:59
Località: Caldarola-Marche-Italy

Messaggio da Echo »

..è un periodo che ce l'ho sempre con la 45 :)
ora sono a chiedere parere su una eventuale driver dht (da usare con accoppiamento RC o LC) per un finale con la 45

...da abbinare ad un eventuale pre con la 26

grazie

-------------------------
http://gabrielligiorgio.wordpress.com/
...siate affamati, siate folli!! S.J.
http://gabrielligiorgio.wordpress.com/
Avatar utente
mariovalvola
sostenitore
Messaggi: 6587
Iscritto il: 08 ott 2005, 00:39
Località: Italy
Has thanked: 26 times
Been thanked: 26 times

Messaggio da mariovalvola »

Se vuoi "intraprendere" ; ) :oops: :D questa strada, accantoni sicuramente il due stadi.
Ottime per me (in ordine casuale):
-71a
-112A
-re304
-re134

ecco, mi scuso con chi la pensa diversamente. Io questi tubi li uso con un interstadio.
p.s.. Ce ne sono altre devo raccogliere le idee :oops: :oops:

Mario Straneo
Mario
Avatar utente
Echo
sostenitore
Messaggi: 2627
Iscritto il: 02 set 2008, 23:59
Località: Caldarola-Marche-Italy

Messaggio da Echo »

Se vuoi "intraprendere" ; ) :oops: :D questa strada, accantoni sicuramente il due stadi.
Ottime per me (in ordine casuale):
-71a
-112A
-re304
-re134

ecco, mi scuso con chi la pensa diversamente. Io questi tubi li uso con un interstadio.
p.s.. Ce ne sono altre devo raccogliere le idee :oops: :oops:

Mario Straneo


Originariamente inviato da mariovalvola - 21/09/2009 :  19:57:05
-abbandono il due stadi nel senso che ho bisogno di un pre o comunque sia senza pre avrei bisogno di una terza valvola, ho capito bene? (infatti avevo già scritto da accoppiare ad eventuale pre con la 26)
-vuoi dire che secondo te senza "ferraglia" di mezzo :) non si riesce ad avere un buon risultato?

ps tu li accendi in DC questi tubi?

-------------------------
http://gabrielligiorgio.wordpress.com/
...siate affamati, siate folli!! S.J.
http://gabrielligiorgio.wordpress.com/
Avatar utente
mariovalvola
sostenitore
Messaggi: 6587
Iscritto il: 08 ott 2005, 00:39
Località: Italy
Has thanked: 26 times
Been thanked: 26 times

Messaggio da mariovalvola »

ovviamente parlo riferendomi al mio sistema ambiente/orecchio/cervello/vissuto/ecc. :D ; ) :D ; ) :oops:
Non pretendo di fornire risposte valide per altri. Posso solo dirti, comunque, che questo modo di pilotare una piccola finale dht è stato apprezzato da alcuni "viandanti" che si sono avventurati in una sperduta valle della provincia di Brescia :D :D :D .
Altri, per amore di verità, educatamente non si sono espressi :D :D .
Per forza di cose sei obbligato ad alimentarle in continua (doppio stabilizzatore in tensione e in corrente (il rumore, nei tubi di segnale, è una gran brutta bestia). Probabilmente le batterie fornirebbero risultati ancora migliori. Non ho avito ancora il modo di sperimentarle.

Mario Straneo
Mario
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10597
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 7 times

Messaggio da gluca »

la 801A come driver no?

** The government should pay people to dig holes in the ground and then fill them up (JMK) **
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Avatar utente
Echo
sostenitore
Messaggi: 2627
Iscritto il: 02 set 2008, 23:59
Località: Caldarola-Marche-Italy

Messaggio da Echo »

ovviamente parlo riferendomi al mio sistema ambiente/orecchio/cervello/vissuto/ecc. :D ; ) :D ; ) :oops:
Non pretendo di fornire risposte valide per altri. Posso solo dirti, comunque, che questo modo di pilotare una piccola finale dht è stato apprezzato da alcuni "viandanti" che si sono avventurati in una sperduta valle della provincia di Brescia :D :D :D .
Altri, per amore di verità, educatamente non si sono espressi :D :D .
Per forza di cose sei obbligato ad alimentarle in continua (doppio stabilizzatore in tensione e in corrente (il rumore, nei tubi di segnale, è una gran brutta bestia). Probabilmente le batterie fornirebbero risultati ancora migliori. Non ho avito ancora il modo di sperimentarle.

Mario Straneo


Originariamente inviato da mariovalvola - 21/09/2009 :  21:21:44
..hai qualche schema da suggerirmi?
..i filamenti con la batteria ho visto che qualcuno li utilizza ...in questi giorni ho trafficato molto il sito www.vt52.com e questo tipo usa spesso le batterie per i filamenti (e non solo) nei suoi progetti.

-------------------------
http://gabrielligiorgio.wordpress.com/
...siate affamati, siate folli!! S.J.
http://gabrielligiorgio.wordpress.com/
Avatar utente
mariovalvola
sostenitore
Messaggi: 6587
Iscritto il: 08 ott 2005, 00:39
Località: Italy
Has thanked: 26 times
Been thanked: 26 times

Messaggio da mariovalvola »

con gli integratini, c'è il Ronan Reg che mi passò il massone Ungern; ) :D .
E' una buona base di partenza. elimina un poco di rumore in alto (generato dai comodi arnesi a tre piedini) e sei abbastanza a posto :D .
Sicuramente, la regolazione in corrente ha molto da dire. Il problema è il lavoro a monte. Con i tubi antichi è difficile "stimare" il consumo.
Per Gluca. Un driver più "potente della finale" è una soluzione che ti si addice. :D :D
Seriamente, non so. Senza seguire certe credenze popolari sugli abbinamenti contro natura, rimango lievemente perplesso.
Mi ricordano le ricette di mia nonna. Durante la stagione della zucca, la metteva dappertutto :grin: :oops: :D :x :x

Mario Straneo
Mario
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10597
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 7 times

Messaggio da gluca »

e' che la 801A mi piace molto

** The government should pay people to dig holes in the ground and then fill them up (JMK) **
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Avatar utente
UnixMan
sostenitore
Messaggi: 12282
Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
Località: L'Aquila (Italy)
Has thanked: 127 times
Been thanked: 60 times
Contatta:

Messaggio da UnixMan »

e' che la 801A mi piace molto


Originariamente inviato da gluca - 22/09/2009 :  21:40:02
non se n'era accorto nessuno... :D :D :grin:

Ciao,
Paolo.
Ciao, Paolo.

«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
Avatar utente
Echo
sostenitore
Messaggi: 2627
Iscritto il: 02 set 2008, 23:59
Località: Caldarola-Marche-Italy

Messaggio da Echo »

con gli integratini, c'è il Ronan Reg che mi passò il massone Ungern; )

Mario Straneo


Originariamente inviato da mariovalvola - 22/09/2009 :  19:18:26
...ho googolato un pochino ma non ho trovato molto, hai qualche riferimento?

semi OT ...un pre con una sola 26 come lo vedete? ..una roba del genere:
http://www.vt52.com/diy/myprojects/amps/26_lc/26lc.htm

-------------------------
http://gabrielligiorgio.wordpress.com/
...siate affamati, siate folli!! S.J.
http://gabrielligiorgio.wordpress.com/
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10597
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 7 times

Messaggio da gluca »

Ma insomma!. I filamenti dei DHT devono essere alimentati ad alta impedenza. Il ronan altro non è che un regolatore lineare low-dropout che regola la tensione seguito da un secondo che limita la corrente del filamento.

io vedrei meglio un pre con una sola 801A :D



** The government should pay people to dig holes in the ground and then fill them up (JMK) **
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Avatar utente
Echo
sostenitore
Messaggi: 2627
Iscritto il: 02 set 2008, 23:59
Località: Caldarola-Marche-Italy

Messaggio da Echo »

Ma insomma!. I filamenti dei DHT devono essere alimentati ad alta impedenza.


** The government should pay people to dig holes in the ground and then fill them up (JMK) **


Originally posted by gluca - 23/09/2009 :  04:07:04
il tread è interessante, non capisco perchè non si parla mai (mi sembra ad una lettura veloce) dell'ipotesi alimentazione a batteria, quali svantaggi potrebbe avere (oltre quelli "logistici" e di ricarica)?

-------------------------
http://gabrielligiorgio.wordpress.com/
...siate affamati, siate folli!! S.J.
http://gabrielligiorgio.wordpress.com/
Avatar utente
Luc1gnol0
sostenitore
Messaggi: 4025
Iscritto il: 09 nov 2006, 22:58
Località: Italy

Messaggio da Luc1gnol0 »

Durante la stagione della zucca, la metteva dappertutto
Originally posted by mariovalvola - 22/09/2009 :  19:18:26

Se invece di "801A" ci fosse scritto "10Y" sentiresti magari un po' meno quel sapore di zucca? :oops:

OH! (© by gluca) Ben rivisti a tutti quanti voi! :D

--- --- ---
Ciao, Luca

"Necessity is the plea for every infringement of human freedom. It is the argument of tyrants; it is the creed of slaves"
--- --- ---
Ciao, Luca

"Necessity is the plea for every infringement of human freedom. It is the argument of tyrants; it is the creed of slaves"
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10597
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 7 times

Messaggio da gluca »

Ma insomma!. I filamenti dei DHT devono essere alimentati ad alta impedenza.


** The government should pay people to dig holes in the ground and then fill them up (JMK) **


Originally posted by gluca - 23/09/2009 :  04:07:04
il tread è interessante, non capisco perchè non si parla mai (mi sembra ad una lettura veloce) dell'ipotesi alimentazione a batteria, quali svantaggi potrebbe avere (oltre quelli "logistici" e di ricarica)?

-------------------------
http://gabrielligiorgio.wordpress.com/


Originally posted by Echo - 23/09/2009 :  11:32:18
I filamenti devono avere alimentatori ad alta impedenza, le batterie sono a bassa impedenza.

Ciao

** The government should pay people to dig holes in the ground and then fill them up (JMK) **
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Avatar utente
marziom
sostenitore
Messaggi: 3255
Iscritto il: 24 nov 2005, 18:06
Località: Ciociaria
Been thanked: 3 times
Contatta:

Messaggio da marziom »

I filamenti devono avere alimentatori ad alta impedenza
Why? pke?

_____________________
So di non sapere. Socrate
_____________________
So di non sapere. Socrate
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10597
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 7 times

Messaggio da gluca »

bicaus "suonano meglio". ci sono diverse esperienze che concordano su questo fatto in giro per il globo terraqueo e qualcuno ha anche abozzato una spiegazione.

io uso mettere un capo del filamento (DHT) direttamente a terra e l'altro al + dell'alimentatore (ad alta impedenza). ormai ho deciso che usero' solo induttanze e non piu' bacherozzi a tre piedini.

ribadisco: la 801A (e le sue sorelle) e' la valvola driver d'eccellenza per finali polarizzate in A1. ammetto l'uso anche della 75TL. un terza alternativa e' la 211. tutto il resto e' inadatto :D

una discussione polverosa

** The government should pay people to dig holes in the ground and then fill them up (JMK) **
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Avatar utente
marziom
sostenitore
Messaggi: 3255
Iscritto il: 24 nov 2005, 18:06
Località: Ciociaria
Been thanked: 3 times
Contatta:

Messaggio da marziom »

bicaus "suonano meglio". ci sono diverse esperienze che concordano su questo fatto in giro per il globo terraqueo e qualcuno ha anche abozzato una spiegazione.
Chi? hai qualche link da postare?...
...in questo periodo sono più di teorico che di pratico.
io uso mettere un capo del filamento (DHT) direttamente a terra e l'altro al + dell'alimentatore (ad alta impedenza). ormai ho deciso che usero' solo induttanze e non piu' bacherozzi a tre piedini.
e polarizzi di negativo di griglia! ...; )

_____________________
So di non sapere. Socrate
_____________________
So di non sapere. Socrate
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10597
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 7 times

Messaggio da gluca »

non sottomano...

si. negativo di griglia. nel caso di BB l'accoppiamento e' diretto con due alimentazioni sovrapposte quindi la cosa si complica. :D

** The government should pay people to dig holes in the ground and then fill them up (JMK) **
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Avatar utente
Echo
sostenitore
Messaggi: 2627
Iscritto il: 02 set 2008, 23:59
Località: Caldarola-Marche-Italy

Messaggio da Echo »

Ma insomma!. I filamenti dei DHT devono essere alimentati ad alta impedenza.


** The government should pay people to dig holes in the ground and then fill them up (JMK) **


Originally posted by gluca - 23/09/2009 :  04:07:04
il tread è interessante, non capisco perchè non si parla mai (mi sembra ad una lettura veloce) dell'ipotesi alimentazione a batteria, quali svantaggi potrebbe avere (oltre quelli "logistici" e di ricarica)?

-------------------------
http://gabrielligiorgio.wordpress.com/


Originally posted by Echo - 23/09/2009 :  11:32:18
I filamenti devono avere alimentatori ad alta impedenza, le batterie sono a bassa impedenza.

Ciao

** The government should pay people to dig holes in the ground and then fill them up (JMK) **


Originally posted by gluca - 24/09/2009 :  16:51:48
..mai una volta che una soluzione "semplice" è ottimale :)
..una cosa tipo questa come vi sembra??
http://www.tentlabs.com/Products/Tubeam ... index.html

-------------------------
http://gabrielligiorgio.wordpress.com/
...siate affamati, siate folli!! S.J.
http://gabrielligiorgio.wordpress.com/
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10597
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 7 times

Messaggio da gluca »

costicchiano ... se vuoi una soluzione semplice semplice usa un filtro LCL per la finale ed LCLCL per la driver (che non e' soluzione economica). altrimenti doppio regolatore LM di cui il primo in tensione ed il secondo come limitatore di corrente. ti allungano anche la vita del tubo. altrimenti ti fai il regolatore descritto su DIYAUDIO e linkato nella discussione aperta da me a cui ti avevo reindirizzato (lo avrei rimesso qui ma il server oggi fa le bizze ...)

oh! quelli che usano l'alternata per i filametni non sanno cosa si perdono :D

ciao

** The government should pay people to dig holes in the ground and then fill them up (JMK) **
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio