Onken non vede.....ma si sente!!!
-
- sostenitore
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 08 feb 2009, 21:03
- Località: Italy
Salve, ho utilizzato per diverso tempo il filtro di Hiraga sul mio sistema Altec, con risultati contrastanti. Linearizzava il comportamento degli altoparlanti a scapito però della vivacità di riproduzione. Però il mio sistema è diverso dal tuo e non si può dire. Io ad esempio alla fine sono giunto alla soluzione atttiva che a te invece non è piaciuta.
Cordiali saluti,
Walter Creati
Cordiali saluti,
Walter Creati
- mariovalvola
- sostenitore
- Messaggi: 6587
- Iscritto il: 08 ott 2005, 00:39
- Località: Italy
- Has thanked: 26 times
- Been thanked: 26 times
Hai perfettamente ragione se s'impiega (come previsto con il 288) la "sezione equalizzatrice" che deprime i medi per far "fiorire" l'estremo acuto.Salve, ho utilizzato per diverso tempo il filtro di Hiraga sul mio sistema Altec, con risultati contrastanti. Linearizzava il comportamento degli altoparlanti a scapito però della vivacità di riproduzione
Paolo l'ha eliminata.


(da Sound Practices)
Mario Straneo
Mario
-
- sostenitore
- Messaggi: 2435
- Iscritto il: 08 nov 2007, 03:01
- Località: Italy
Si ha ragione MarioValvola,
ho aggiunto il Tweeter così non occorre deprimere i medi.
Rispetto a quello schema le variazioni sono:
il basso è identico.
il medio è tagliato in basso alla stessa frequenza a 12db/oct e per attenuarlo non utilizzo resistenze. (ho deciso di tagliarlo anche in alto)
il tweeter ha un passa alto a 12db/oct. (il taglio è tra 8000 e 9000 hz).
Al momento non ho avvertito i difetti di cui mia hai parlato (VecchioAudiofilo)
Ciao Paolo
ho aggiunto il Tweeter così non occorre deprimere i medi.
Rispetto a quello schema le variazioni sono:
il basso è identico.
il medio è tagliato in basso alla stessa frequenza a 12db/oct e per attenuarlo non utilizzo resistenze. (ho deciso di tagliarlo anche in alto)
il tweeter ha un passa alto a 12db/oct. (il taglio è tra 8000 e 9000 hz).
Al momento non ho avvertito i difetti di cui mia hai parlato (VecchioAudiofilo)
Ciao Paolo
Ciao Paolo
-
- sostenitore
- Messaggi: 2435
- Iscritto il: 08 nov 2007, 03:01
- Località: Italy
Il secondo canale è in preparazione
, la via bassa è terminata.

Nella foto c’è la parte di crossover interessata e il nuovo sistema di sospensione che sarà implementato anche sugli altri componenti dell’impianto… a si il nome della sospensione,
che al momento è a liquido (acqua) ma proverò anche il grasso siliconico e polveri, è
SSEE (Sospensione Semplice e Economica)… spero non sia coperta da brevetto altrimenti sono guai.
Ciao Paolo



Nella foto c’è la parte di crossover interessata e il nuovo sistema di sospensione che sarà implementato anche sugli altri componenti dell’impianto… a si il nome della sospensione,
che al momento è a liquido (acqua) ma proverò anche il grasso siliconico e polveri, è
SSEE (Sospensione Semplice e Economica)… spero non sia coperta da brevetto altrimenti sono guai.




Ciao Paolo
Ciao Paolo
- gluca
- sostenitore
- Messaggi: 10597
- Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
- Località: Italì
- Been thanked: 7 times
Sorvolo sul 2496 ... ma non è piaciuta la biamplificazione?ho deciso di passare ad un cross-over passivo dopo aver provato la soluzione attiva.
Al momento infatti uso un Berhinger 2496 bi/tri amplificato.
** if god seems far away guess who moved (unknown) **
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
-
- sostenitore
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 08 feb 2009, 21:03
- Località: Italy
-
- sostenitore
- Messaggi: 2435
- Iscritto il: 08 nov 2007, 03:01
- Località: Italy
Piccolo aggiornamento del sistema…. Dopo aver messo a posto lo x-over il sistema mi piaceva molto. Ovviamente l’autocostruttore è sempre alla ricerca di miglioramenti (anche se non lo sono l’importante è sperimentare) ho sostituito i tweeter con i Fostex T500AMKII, di cui allego la foto.
Adesso devo lavorare nuovamente sulle attenuazioni delle varie vie visto che il nuovo arrivato ha efficienza più alte dei vecchi.
Visto che l’MV_H alimenta solo le vie medie e alte attenuerò il segnale in ingresso all’ampli (conseguentemente dovrò rialzare il livello dei medi che al momento hanno un attenuazione di 5db rispetto ai tweeter) .
A presto le impressioni di ascolto… ma si sa la sindrome dello scarafone è sempre in agguato (conto nella curiosità dei forumer per un ascolto critico) .
Ciao Paolo


Adesso devo lavorare nuovamente sulle attenuazioni delle varie vie visto che il nuovo arrivato ha efficienza più alte dei vecchi.
Visto che l’MV_H alimenta solo le vie medie e alte attenuerò il segnale in ingresso all’ampli (conseguentemente dovrò rialzare il livello dei medi che al momento hanno un attenuazione di 5db rispetto ai tweeter) .
A presto le impressioni di ascolto… ma si sa la sindrome dello scarafone è sempre in agguato (conto nella curiosità dei forumer per un ascolto critico) .
Ciao Paolo


Ciao Paolo
-
- sostenitore
- Messaggi: 2435
- Iscritto il: 08 nov 2007, 03:01
- Località: Italy
Prima di mettere mano al filtro ho deciso di far rimagnetizzare i miei
driver e i woofer altec. Fatte le debite ricerche (ho chiesto a
Mariovalvola) ho trovato che Montagna offre questo servizio.
Consultando il suo sito non ho potuto fare a meno di ammirare le sue
creature, quindi l’ho contattato telefonicamente e abbiamo fissato un
appuntamento per la consegna dei driver da rimagnetizzare. E’ possibile
anche spedirli ma la curiosità di conoscere la persona e vedere (e
chissà magari anche ascoltare le Spark 03) il laboratorio mi ha fatto
propendere per la consegna di persona.
Arrivato di buon ora la mattina
sono stato accolto dal Sig. Montagna in persona gentilezza e
disponibilità di primo ordine. Scaricato i driver ed un occhiata veloce
al laboratorio…..INCREDIBILE… “ho visto cose che voi umani…..”
Prima di
congedarmi (sarei ripassato in serata per ritirare i driver) strappo la
promessa di poter ascoltare le Spark 03….
Un attesa lunga ma rieccomi
da Montagna per l’ascolto (e per ritirare i driver tirati a nuovo) ...
tiro fuori i miei dischi (e si ero partito con la segreta speranza di
poter fare l’ascolto) e viaaaa (peccato solo che le mie orecchie erano
frantumate da 9 ore di macchina) … il pianoforte ‘ sostanzialmente l’
unica cosa che ascolto .. bene devo dire che la naturalezza del sistema
è semplicemente disarmante.. non ci sono bassi da urlo o plin plin
ruffiani..semplicemente c’è un pianoforte in mezzo alle due casse che
suona…punto e basta. Onore al merito..l’unica consolazione che ho è che
mi ci vorrà qualche giorno per rimontare il mio sistema e farò in tempo
a dimenticare quello che ho sentito.
Un ringraziamento sincero al sig.
Montagna per la sua disponibilità e gentilezza.
Ciao Paolo
driver e i woofer altec. Fatte le debite ricerche (ho chiesto a
Mariovalvola) ho trovato che Montagna offre questo servizio.
Consultando il suo sito non ho potuto fare a meno di ammirare le sue
creature, quindi l’ho contattato telefonicamente e abbiamo fissato un
appuntamento per la consegna dei driver da rimagnetizzare. E’ possibile
anche spedirli ma la curiosità di conoscere la persona e vedere (e
chissà magari anche ascoltare le Spark 03) il laboratorio mi ha fatto
propendere per la consegna di persona.
Arrivato di buon ora la mattina
sono stato accolto dal Sig. Montagna in persona gentilezza e
disponibilità di primo ordine. Scaricato i driver ed un occhiata veloce
al laboratorio…..INCREDIBILE… “ho visto cose che voi umani…..”
Prima di
congedarmi (sarei ripassato in serata per ritirare i driver) strappo la
promessa di poter ascoltare le Spark 03….
Un attesa lunga ma rieccomi
da Montagna per l’ascolto (e per ritirare i driver tirati a nuovo) ...
tiro fuori i miei dischi (e si ero partito con la segreta speranza di
poter fare l’ascolto) e viaaaa (peccato solo che le mie orecchie erano
frantumate da 9 ore di macchina) … il pianoforte ‘ sostanzialmente l’
unica cosa che ascolto .. bene devo dire che la naturalezza del sistema
è semplicemente disarmante.. non ci sono bassi da urlo o plin plin
ruffiani..semplicemente c’è un pianoforte in mezzo alle due casse che
suona…punto e basta. Onore al merito..l’unica consolazione che ho è che
mi ci vorrà qualche giorno per rimontare il mio sistema e farò in tempo
a dimenticare quello che ho sentito.
Un ringraziamento sincero al sig.
Montagna per la sua disponibilità e gentilezza.
Ciao Paolo
Ciao Paolo
-
- sostenitore
- Messaggi: 2435
- Iscritto il: 08 nov 2007, 03:01
- Località: Italy
Re: Onken non vede.....ma si sente!!!
Nuove modifice.
Ho deciso di utilizzare due differenti attenuatori per i medi e per gli alti.
Mentre per il medio è rimasto l’R100T Fostex, sugli alti ho utilizzato un altro attenuatore a trasformatore (o meglio autotrasformatore) e portato il taglio dell’alto a 8khz.
Ho inserito dei piedi antivibranti sugli Onken.
Per finire ho cambiamento la stanza di ascolto dove la strada è ancora(
) lunga ma che ho deciso di liberare dal tavolo del PC troppo vicino alle casse. In futuro tratterò il soffitto con diffusori (durante le prossime vacanze della moglie
).
P.S. l'MV_H alimenta tutto il sistema ed ho abbandonato la biamplificazione... questa modifica era già stata tempo addietro.
Ho deciso di utilizzare due differenti attenuatori per i medi e per gli alti.
Mentre per il medio è rimasto l’R100T Fostex, sugli alti ho utilizzato un altro attenuatore a trasformatore (o meglio autotrasformatore) e portato il taglio dell’alto a 8khz.
Ho inserito dei piedi antivibranti sugli Onken.
Per finire ho cambiamento la stanza di ascolto dove la strada è ancora(









P.S. l'MV_H alimenta tutto il sistema ed ho abbandonato la biamplificazione... questa modifica era già stata tempo addietro.
Ciao Paolo
- PPoli
- sostenitore
- Messaggi: 4000
- Iscritto il: 08 ott 2005, 01:03
- Località: Casalecchio di Reno - Italy
- Been thanked: 2 times
Re: Onken non vede.....ma si sente!!!
Ma che stampante usi per i bigliettoni da 50 euro che ti servono per tutti gli aggiornamenti?
PS forse (ma forse) la prossima settimana devo andare a Verona. Potrei fare il giro da Padova.
Ciao
PS forse (ma forse) la prossima settimana devo andare a Verona. Potrei fare il giro da Padova.
Ciao
-
- sostenitore
- Messaggi: 2435
- Iscritto il: 08 nov 2007, 03:01
- Località: Italy
Re: Onken non vede.....ma si sente!!!
è una HT a getto di inchiostro, è perfetta l'unico difetto è che stampa tagli da 25 Euro quindi devo andare in giro con tanta carta.Ma che stampante usi per i bigliettoni da 50 euro che ti servono per tutti gli aggiornamenti?
.... aspettando sulla baia si fanno buoni affare....gli R100T nuovi li presi a circa 200 euri la coppia.
Ciao Paolo
- stereosound
- sostenitore
- Messaggi: 3656
- Iscritto il: 27 dic 2009, 12:55
- Località: Italia
- Has thanked: 1 time
- Been thanked: 12 times
Re: Onken non vede.....ma si sente!!!
Andrebbe sospeso anche il tweeter fostex!(bel gioiello di altoparlante e delizia per l'ascoltatore raffinato) 

Max
-
- sostenitore
- Messaggi: 2435
- Iscritto il: 08 nov 2007, 03:01
- Località: Italy
Re: Onken non vede.....ma si sente!!!
...si hai ragione , ma il solo pensiero di non vederlo saldamente ancorato da qualche parte mi mette paura, comunque appenaAndrebbe sospeso anche il tweeter fostex!
mi viene una idea (se qualcuno ha consigli sono ben accetti) sospendo anche lui!!!



Ciao Paolo
- stereosound
- sostenitore
- Messaggi: 3656
- Iscritto il: 27 dic 2009, 12:55
- Località: Italia
- Has thanked: 1 time
- Been thanked: 12 times
Re: Onken non vede.....ma si sente!!!
Un consiglio potrei dartelo:creare un supporto sullo stesso genere dell'antivibrante per microfoni : http://www.scavino.it/rode_sm3.htmsinuko ha scritto:
mi viene una idea (se qualcuno ha consigli sono ben accetti) sospendo anche lui!!!
![]()
![]()
ora che ci penso ho appena comprato delle fasce elastiche da Decatlon che porei utilizzare per sospenderlo..devo solo fare un accrocchio per sostenere le fasce.
Naturalmente la struttura deve essere adatta a sostenere il peso del fostex...con una certa sicurezza!
Io farei la struttura inox con base in marmo pesante...ma è solo un'idea tra le tante.

Max
- nullo
- sostenitore
- Messaggi: 2830
- Iscritto il: 10 ott 2005, 04:48
- Località: Italy
Re: Onken non vede.....ma si sente!!!
Poi ti vibra il marmo sulla cassa.stereosound ha scritto: Io farei la struttura inox con base in marmo pesante...ma è solo un'idea tra le tante.

Ciao, Roberto
Conoscete qualcuno che scelga i propri apparecchi ed accessori con le misure e non con l'ascolto degli stessi in un particolare contesto?
Conoscete qualcuno che scelga i propri apparecchi ed accessori con le misure e non con l'ascolto degli stessi in un particolare contesto?
- PPoli
- sostenitore
- Messaggi: 4000
- Iscritto il: 08 ott 2005, 01:03
- Località: Casalecchio di Reno - Italy
- Been thanked: 2 times
Re: Onken non vede.....ma si sente!!!
Useresti frequenze subsoniche anche per un tweeter tagliato a 7-10.000Hz?A quale frequenza di risonanza farai riferimento Paolo?
Ma per non far vibrare il tweeter o la cassa del woofer?
-
- sostenitore
- Messaggi: 2435
- Iscritto il: 08 nov 2007, 03:01
- Località: Italy
Re: Onken non vede.....ma si sente!!!
Io cercherei un disaccoppiamento a partire da frequenze più basse possibile (compatibile con la costruzione di qualcosa che sia accettabile per l'occhio e per la stabilità del tweeter), almeno problemi di intermodulazione e/o risonanze sarebbero limitati.
Ciao Paolo
- stereosound
- sostenitore
- Messaggi: 3656
- Iscritto il: 27 dic 2009, 12:55
- Località: Italia
- Has thanked: 1 time
- Been thanked: 12 times
Re: Onken non vede.....ma si sente!!!
Dietro le casse c'è una parete disponibile per eventuali ancoraggi...sarebbe forse più difficoltoso allineare i centri acustici.sinuko ha scritto:Io cercherei un disaccoppiamento a partire da frequenze più basse possibile (compatibile con la costruzione di qualcosa che sia accettabile per l'occhio e per la stabilità del tweeter), almeno problemi di intermodulazione e/o risonanze sarebbero limitati.
Max
- nullo
- sostenitore
- Messaggi: 2830
- Iscritto il: 10 ott 2005, 04:48
- Località: Italy
Re: Onken non vede.....ma si sente!!!
Se usi una leggera gabbietta o un tubo quadro ( anche tondo se monti sotto dei piedi, gommini ecc., al limite un profilato ad U) e qualche elastico o molla, non hai nessun problema di stabilità ( li ho usati per tanto tempo e con un tw decisamente più pesante).
Il concetto è ben espresso da questa foto, anche se l'estetica dovrà necessariamente essere più carina, tenterei anche l'utilizzo di assorbente attorno, sai come la penso al riguardo:

Il concetto è ben espresso da questa foto, anche se l'estetica dovrà necessariamente essere più carina, tenterei anche l'utilizzo di assorbente attorno, sai come la penso al riguardo:

Ciao, Roberto
Conoscete qualcuno che scelga i propri apparecchi ed accessori con le misure e non con l'ascolto degli stessi in un particolare contesto?
Conoscete qualcuno che scelga i propri apparecchi ed accessori con le misure e non con l'ascolto degli stessi in un particolare contesto?
-
- sostenitore
- Messaggi: 2435
- Iscritto il: 08 nov 2007, 03:01
- Località: Italy
Re: Onken non vede.....ma si sente!!!
Dopo l'aggiunta del fostex T500MKII ulteriore cambiamneto al sistema...(complice lo sciagurato Gluca)....
il driver TAD 4002 sostiuisce almeno per il momento il JBL 2441 , una volta che mi sarò chiarito le ideeeeeee
(e per questo chiedo aiuto ) decidrò quale tenere.
il driver TAD 4002 sostiuisce almeno per il momento il JBL 2441 , una volta che mi sarò chiarito le ideeeeeee

(e per questo chiedo aiuto ) decidrò quale tenere.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciao Paolo
-
- Argomenti simili
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio
-
- 1 Risposte
- 602 Visite
-
Ultimo messaggio da riccardo
-
- 8 Risposte
- 811 Visite
-
Ultimo messaggio da mrttg
-
- 21 Risposte
- 4637 Visite
-
Ultimo messaggio da audiofanatic
-
- 22 Risposte
- 1958 Visite
-
Ultimo messaggio da audiofanatic
-
- 11 Risposte
- 7193 Visite
-
Ultimo messaggio da Ashareth