Pre - amplificatore con le 1626

Progetti, domande e idee sparse sull'autocostruzione delle elettroniche
Rispondi
gserpentino
senior member
Messaggi: 1062
Iscritto il: 02 dic 2005, 17:14
Località: Italy

Messaggio da gserpentino »

Ciao a tutti,
ho terminato da poco un pre.
Ho utilizzato una 1626 (quella utilizzata nel darling) per canale.
Ho utilizzato questa valvola perche' le capacita' di ingresso sono abbastanza basse e perche' mi serve un PRE che abbia un guadagno basso.
Con il circuito utilizzato ci si attesa intorno a 5 come guadagno.
Devo ancora misurare l'impedenza di uscita.
Ho misurato la distorsione con Visual Analizer e l'ho comparata con un pre composto da un parallelo di 6SN7.

Segnale di ingresso 0,2V

1626
con segnale in uscita di 0,2V (RMS) la THD si attesta a 0,08%
con segnale in uscita di 1V (RMS) la THD si atetsta a 0,8%

6SN7
con segnale in uscita di 0,2V (RMS) la THD si attesta a 0,04%
con segnale in uscita di 1V (RMS) la THD si atetsta a 0,45%

Tutto sommato non mi sembra malaccio.

Il raddrizzamento lo fatto a vuoto
e ho messo uno zener sul catodo.
Corrente di bias di circa 14 mA
Tensione Anodo-Catodo 130 V.

Faro' altre misure con l'oscilloscopio.
Appena possibile posto una foto.

ciao
Gabriele
gserpentino
senior member
Messaggi: 1062
Iscritto il: 02 dic 2005, 17:14
Località: Italy

Messaggio da gserpentino »

Ecco due fotine..... :D

Immagine

Immagine

Appena possibile posto lo schema elettrico...se a qualcuno interessa....

gabriele
Avatar utente
Echo
sostenitore
Messaggi: 2627
Iscritto il: 02 set 2008, 23:59
Località: Caldarola-Marche-Italy

Messaggio da Echo »

scusami, una curiosità, lo zener è bypassato con un C? ..perchè dalla foto non si capisce

-------------------------
http://gabrielligiorgio.wordpress.com/
...siate affamati, siate folli!! S.J.
http://gabrielligiorgio.wordpress.com/
gserpentino
senior member
Messaggi: 1062
Iscritto il: 02 dic 2005, 17:14
Località: Italy

Messaggio da gserpentino »

Si, due cond in parallelo da 220 microF l'uno

gabriele
Avatar utente
Echo
sostenitore
Messaggi: 2627
Iscritto il: 02 set 2008, 23:59
Località: Caldarola-Marche-Italy

Messaggio da Echo »

Si, due cond in parallelo da 220 microF l'uno

gabriele


Originariamente inviato da gserpentino - 02/04/2009 :  17:38:00
come mai hai bypassato era rumoroso senza?

-------------------------
http://gabrielligiorgio.wordpress.com/
...siate affamati, siate folli!! S.J.
http://gabrielligiorgio.wordpress.com/
Avatar utente
dueeffe
senior member
Messaggi: 1659
Iscritto il: 12 set 2007, 16:13
Località: Italy

Messaggio da dueeffe »

Si, due cond in parallelo da 220 microF l'uno

gabriele


Originally posted by gserpentino - 02/04/2009 :  17:38:00


Togli subito quegli elettrolitici dai catodi!!!
:evil:


------------------------------

"You can get more with a kind word and a gun than you can with a kind word alone."
(Al Capone)
Μὴ δῶτε τὸ ἅγιον τοῖς κυσίν, μηδὲ βάλητε τοὺς μαργαρίτας ὑμῶν ἔμπροσθεν τῶν χοίρων, μήποτε καταπατήσουσιν αὐτοὺς ἐν τοῖς ποσὶν αὐτῶν καὶ στραφέντες ῥήξωσιν ὑμᾶς
Avatar utente
Giaime
sostenitore
Messaggi: 3513
Iscritto il: 17 nov 2005, 01:51
Località: Italy
Contatta:

Messaggio da Giaime »

La realizzazione è molto bella, sapessi io lavorare il legno così: sono una frana.

Mi sento però di consigliarti di allontanare tra di loro i condensatori in serie all'uscita, così vicini finiscono per instaurare un bel condensatore "parassita" a cavallo tra i due canali.

Ciao!
Giaime Ugliano

Don't Be a Wimp. Use NFB and use tons of it.
Bruno Putzeys
Giaime Ugliano
sarracino
starting member
Messaggi: 105
Iscritto il: 06 nov 2006, 06:59
Località: Italy

Messaggio da sarracino »

Appena riesci, mi farebbe piacere vedere il tuo schema...

Flavio.
gserpentino
senior member
Messaggi: 1062
Iscritto il: 02 dic 2005, 17:14
Località: Italy

Messaggio da gserpentino »

Per dueeffe: se tolgo il cond fa un casotto indescrivibile fino ai 18,5 K hz....
Si sente un Csssssssssss e il rumore di fondo sale fino ai -86 Db

Per sarracini : appena possibile posto il circuito.

ciao
gabriele
same
starting member
Messaggi: 442
Iscritto il: 30 dic 2007, 00:17
Località: zena

Messaggio da same »

bel lavoro!

io però metterei il TA e l'induttanza ortogonalmente...

giorgio
giorgio
gserpentino
senior member
Messaggi: 1062
Iscritto il: 02 dic 2005, 17:14
Località: Italy

Messaggio da gserpentino »

Si, probabilmente sarebbe meglio ma al momento non ho problemi di rumore ai 50/100 Hz ed esteticamente cosi mi piace di piu'

Comunque grazie per la info....
Avatar utente
dueeffe
senior member
Messaggi: 1659
Iscritto il: 12 set 2007, 16:13
Località: Italy

Messaggio da dueeffe »

Per dueeffe: se tolgo il cond fa un casotto indescrivibile fino ai 18,5 K hz....
Si sente un Csssssssssss e il rumore di fondo sale fino ai -86 Db

Per sarracini : appena possibile posto il circuito.

ciao
gabriele


Originally posted by gserpentino - 05/04/2009 :  20:31:52

In quella situazione e con quella valvola lo zener non va bene.
Comunque sia...
polipropilene rulez.



------------------------------

"You can get more with a kind word and a gun than you can with a kind word alone."
(Al Capone)
Μὴ δῶτε τὸ ἅγιον τοῖς κυσίν, μηδὲ βάλητε τοὺς μαργαρίτας ὑμῶν ἔμπροσθεν τῶν χοίρων, μήποτε καταπατήσουσιν αὐτοὺς ἐν τοῖς ποσὶν αὐτῶν καὶ στραφέντες ῥήξωσιν ὑμᾶς
Avatar utente
Echo
sostenitore
Messaggi: 2627
Iscritto il: 02 set 2008, 23:59
Località: Caldarola-Marche-Italy

Messaggio da Echo »

[/quote]


In quella situazione e con quella valvola lo zener non va bene.
Comunque sia...
polipropilene rulez. [/quote]

...anche sotto ai catodi i polipropilene hanno un effetto benefico? ...meglio un polipropilene di un blackgate o un elna cerafine??




-------------------------
http://gabrielligiorgio.wordpress.com/
...siate affamati, siate folli!! S.J.
http://gabrielligiorgio.wordpress.com/
gserpentino
senior member
Messaggi: 1062
Iscritto il: 02 dic 2005, 17:14
Località: Italy

Messaggio da gserpentino »

Per dueeffe: se tolgo il cond fa un casotto indescrivibile fino ai 18,5 K hz....
Si sente un Csssssssssss e il rumore di fondo sale fino ai -86 Db

Per sarracini : appena possibile posto il circuito.

ciao
gabriele


Originally posted by gserpentino - 05/04/2009 :  20:31:52

In quella situazione e con quella valvola lo zener non va bene.
Comunque sia...
polipropilene rulez.



------------------------------

"You can get more with a kind word and a gun than you can with a kind word alone."
(Al Capone)


Originally posted by dueeffe - 06/04/2009 :  23:02:27
Da cosa puo dipendere il fatto di non andare bene?
Dalla corrente impostata?
Dalla valvola? Perche?

ciao
gabriele
Avatar utente
dueeffe
senior member
Messaggi: 1659
Iscritto il: 12 set 2007, 16:13
Località: Italy

Messaggio da dueeffe »

Per dueeffe: se tolgo il cond fa un casotto indescrivibile fino ai 18,5 K hz....
Si sente un Csssssssssss e il rumore di fondo sale fino ai -86 Db

Per sarracini : appena possibile posto il circuito.

ciao
gabriele


Originally posted by gserpentino - 05/04/2009 :  20:31:52

In quella situazione e con quella valvola lo zener non va bene.
Comunque sia...
polipropilene rulez.



------------------------------

"You can get more with a kind word and a gun than you can with a kind word alone."
(Al Capone)


Originally posted by dueeffe - 06/04/2009 :  23:02:27
Da cosa puo dipendere il fatto di non andare bene?
Dalla corrente impostata?
Dalla valvola? Perche?

ciao
gabriele


Originally posted by gserpentino - 07/04/2009 :  12:14:33



Vanno fatte diverse considerazioni.
Caratteristiche della valvola, corrente ecc.

Anche coi condensatori.
I polipropilene per avviamento motori, per esempio, hanno un'induttanza altina e bisogna valutarli caso per caso.
Altrimenti si rischiano autoscillazioni.

Gli elettrolitici vanno evitati, per quel che si può.

Usa dei polipropilene di alta qualità.
Oppure prova la via della bassa capacità, ovvero teflon da 1uF.
(la soluzione migliore, IMHO).

Fabio.



------------------------------

"You can get more with a kind word and a gun than you can with a kind word alone."
(Al Capone)
Μὴ δῶτε τὸ ἅγιον τοῖς κυσίν, μηδὲ βάλητε τοὺς μαργαρίτας ὑμῶν ἔμπροσθεν τῶν χοίρων, μήποτε καταπατήσουσιν αὐτοὺς ἐν τοῖς ποσὶν αὐτῶν καὶ στραφέντες ῥήξωσιν ὑμᾶς
gserpentino
senior member
Messaggi: 1062
Iscritto il: 02 dic 2005, 17:14
Località: Italy

Messaggio da gserpentino »

Ho provato con basse capacita' ma il rumore non sparisce.
Per farlo scendere di molto ho dovuto usare una capacita da 440 MicroF.

Al limiti si potrebbe provare con gli elettrolitici in configurazione back-to-back.

Oppure torno alla classica resistenza ma comunque un elettrolitico ci vuole.

gabriele
Avatar utente
Giaime
sostenitore
Messaggi: 3513
Iscritto il: 17 nov 2005, 01:51
Località: Italy
Contatta:

Messaggio da Giaime »

Mi sembra molto strano questo rumore, un "casotto indescrivibile" in un circuito a guadagno tutto sommato basso. Potresti provare con dei LED, i 14mA di bias andrebbero bene per molti tipi ultraluminosi.

Che Zener stai usando?

Ciao!
Giaime Ugliano

Don't Be a Wimp. Use NFB and use tons of it.
Bruno Putzeys
Giaime Ugliano
gserpentino
senior member
Messaggi: 1062
Iscritto il: 02 dic 2005, 17:14
Località: Italy

Messaggio da gserpentino »

Sto usando uno zener 1N5352B ON SEMI da 5 watt
gserpentino
senior member
Messaggi: 1062
Iscritto il: 02 dic 2005, 17:14
Località: Italy

Messaggio da gserpentino »

Qualcuno ha una spiegazione per il rumore dello zener?

gabriele
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio