quando entrai nella tua saletta da ascolto mi dissi "questo è matto"..
Matto è un complimento che accetto sempre e volentieri.
D'int un mat, u si pò cavè qualquel, da un scioc, propri no....

Qui chi non è Romagnolo, avrà qualche problemino....
Gluca. se vuoi continuare con la ricerca dei Coral, cerca anche gli H100, meno delicatini per le orecchie dei 104, ma decisamente più veritieri. A dispetto della similitudine, hanno comportamenti alquanto diversi.
Il Gauss con la JBL, è una coperta corta, come i miei Altec 288G, uno lega meglio col 416, l'altro meglio col TW....
Credo che ad avere le palle, il 4 vie, sia imprescindibile, a quel punto, forse si può tentare un medio basso a cono.. a trovarlo all'altezza.
Il tutto, continuerà nonostante ad avere limiti...ma è pur sempre meglio della pappa che passa il convento dei costruttori attuali di casse.
Edit, ora non vado di fretta e posso aggiungere per chiarezza qualche postilla:
secondariamente (o principalmente?) perchè non sono proprio convinto che far pilotare il Wf ad un valvolare sia la soluzione migliore........parlo di smorzamento.
Non credo che sia solo una questione di smorzamento, ad ogni modo, non sono mai riuscito ad ascoltare un woofer ( sopratutto un grosso w), pilotato in maniera veramente convincente dai tubi.
Certo, ci sono gli innamorati che riescono a prescindere da qualche punto negativo, per godere di alcune particolari caratteristiche sonore di questi ultimi......punti di vista ovviamente e come tali, non si discutono.
Ma nel voler mettere assieme le due tecnologie, la faccenda si complica un poco.
Non sono affatto convinto al momento, che mettere assieme ampli di diversa fattura sia un bene.... tempi diversi, risonanze diverse, distorsioni diverse, colorazioni diverse, reazioni al carico diverse, cosa succederà nell'intorno della freq d'incrocio?... e quando un cantante od uno strumento saliranno o scenderanno da una via all'altra?
Se non pensi di potere rinuciare all'autorevolezza di un SS non credo che fare pasticci sia una soluzione, con i tuoi componenti, o punti veramente in alto, o mortifichi inevitabilmente le prestazioni.
Con gli SS, si può ottenere molto di più di quel che si abituati a ritenere possibile.... ma se non sei disposto a correre il rischio, il PP ( già, ma quale PP?) è forse una via di mezzo onorevole. Ma vuoi davvero costruire ampli a caso, fino a che non trovi quello giusto?
Ovviamente, non dare troppo peso a quel che ho detto

, sono un poco "smaronato" ed incerto ultimamente.... ho una matassa con tremila bandoli per le mani, al momento....
Ciao, Roberto