Tracciacurve per valvole

Discussioni relative alla componentistica ed accessoristica per autocostruzione audio. Dove trovare materie prime a buon prezzo. Come impiegare i componenti al meglio.
Rispondi
iberton
sostenitore
Messaggi: 819
Iscritto il: 28 set 2006, 22:14
Località: Castagneto Po (To)
Has thanked: 10 times
Been thanked: 3 times

Tracciacurve per valvole

Messaggio da iberton »

Ciao a tutti,
ricordo che diversi anni fa era in commercio un tracciacurve dal costo contenuto e da collegare al PC che, con l'apposito software, permetteva di generare le caratteristiche anodiche di triodi e pentodi.

Nessuno si ricorda di cosa si trattava?
Avatar utente
UnixMan
sostenitore
Messaggi: 12280
Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
Località: L'Aquila (Italy)
Has thanked: 126 times
Been thanked: 60 times
Contatta:

Re: Tracciacurve per valvole

Messaggio da UnixMan »

Usare la funzione di ricerca nel forum, no? :hai:

Immagino che tu ti riferisca a questo: “Altro che provavalvole!”.
Ciao, Paolo.

«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
Avatar utente
baldo95
sostenitore
Messaggi: 841
Iscritto il: 07 mar 2007, 00:52
Località: Italy
Has thanked: 1 time
Been thanked: 7 times

Re: Tracciacurve per valvole

Messaggio da baldo95 »

uTracer https://www.dos4ever.com/uTracer3/uTracer3_pag0.html
L'alimentazione dei filamenti è esterna, per gli coccoli ho fissato solamente n°1 octal e n°1 noval per gli altri zoccoli ho fatto degli adattatori con zoccolo maschio octal
iberton
sostenitore
Messaggi: 819
Iscritto il: 28 set 2006, 22:14
Località: Castagneto Po (To)
Has thanked: 10 times
Been thanked: 3 times

Re: Tracciacurve per valvole

Messaggio da iberton »

Usare la funzione di ricerca nel forum, no? :hai:

Immagino che tu ti riferisca a questo: “Altro che provavalvole!”.
Grazie per il link alla discussione.
In realtà mi ricordavo di un tracciacurve venduto già montato e dove si aggiungeva solo l'alimentazione esterna per l'accensione del filamento.
Aveva effettivamente le caratteristiche del uTracer 3.
Mi pare di averlo posseduto ed utilizzato per qualche tubo, ma poi l'ho perso di vista durante un trasloco.

Oggi mi approccerei al uTracer 6: il costo è contenuto e mi intriga che possa fare misurazioni anche su tubi che vanno in griglia positiva.

Quello che mi chiedo è se è così semplice da assemblare come dicono e quali sono i punti di cui tenere conto in relazione all'esperienza che avete avuto....
iberton
sostenitore
Messaggi: 819
Iscritto il: 28 set 2006, 22:14
Località: Castagneto Po (To)
Has thanked: 10 times
Been thanked: 3 times

Re: Tracciacurve per valvole

Messaggio da iberton »

Nella discussione principale “Altro che provavalvole!” è pieno di informazioni e di chiarimenti.
Avrei però un paio di domande aggiuntive rispetto a quella discussione:
  • Qualcuno ha acquistato il kit del uTracer 6?
  • Il software gira su Windows 11 correttamente?
  • Sul sito viene detto che la scheda per le tensioni di griglia positiva è ancora in fieri. Qualcuno si è informato meglio?
Scusate se magari chiedo delle cose banali, ma non sono riuscito a trovarle sul sito.

Grazie per le info. :smile:
Avatar utente
baldo95
sostenitore
Messaggi: 841
Iscritto il: 07 mar 2007, 00:52
Località: Italy
Has thanked: 1 time
Been thanked: 7 times

Re: Tracciacurve per valvole

Messaggio da baldo95 »

Uso la versione 3+ gira senza problemi con Win11; il montaggio riferito alla versione 3 ma credo che per la 6 non cambi è semplice, devi seguire le indicazioni passo passo del manuale
La griglia positiva, io non l'ho mai usata, ma credo che ci sia anche sulla versione 3
Probabilmente il provavalvole montato è quello venduto da Rimlok su ebay ora Audio Radio Electro Store, puoi trovare il pannello con boccole e cavi per il provavalvole Numero oggetto eBay:265514608088
Desperado
new member
Messaggi: 38
Iscritto il: 05 gen 2023, 20:42
Been thanked: 2 times

Re: Tracciacurve per valvole

Messaggio da Desperado »

utracer e quello venduto da rimlok sono ben differenti tra loro , rimlok è molto più basico, ma funziona, da solo la i mA di anodica
iberton
sostenitore
Messaggi: 819
Iscritto il: 28 set 2006, 22:14
Località: Castagneto Po (To)
Has thanked: 10 times
Been thanked: 3 times

Re: Tracciacurve per valvole

Messaggio da iberton »

Grazie per i consigli.
Alla fine mi sono convinto ed ho scritto a Ronald per acquistare il Kit del uTracer 6 più la scheda di espansione per andare in griglia positiva.
Adesso aspetto la sua risposta e spero che mi invii il kit al più presto.

Grazie ancora.
Igor
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio