Gainclone
-
- new member
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 17 ott 2006, 17:54
- Località: Italy
Salve a tutti
sono un novellino del forum e dell'autocostruzione audio...
Vorrei cimentarmi nella realizzazione di un classico gainclone basato sul chip lm3875 della National mi é sembrato un progetto abbastanza semplice e soddisfacente per iniziare (anche se devo ancora ricevere i chip quindi sto un pò mettendo le mani avanti)...comunque ciò che in realtà mi premeva era poter "personalizzare" questa gaincard...Mi é stato suggerito che in questi casi ciò che più influenza il suono é la scelta dei condensatori!
Io non me ne intendo, quindi vi chiedo: che tipo di condensatori si possono utilizzare su un circuito del genere e con che effetti!?
Non so quante cavolate posso aver scritto, ogni correzzione sarà molto ben accettata
Vi ringrazio moltissimo per la pazienza e la cortesia...
Sid il Bradipo
sono un novellino del forum e dell'autocostruzione audio...
Vorrei cimentarmi nella realizzazione di un classico gainclone basato sul chip lm3875 della National mi é sembrato un progetto abbastanza semplice e soddisfacente per iniziare (anche se devo ancora ricevere i chip quindi sto un pò mettendo le mani avanti)...comunque ciò che in realtà mi premeva era poter "personalizzare" questa gaincard...Mi é stato suggerito che in questi casi ciò che più influenza il suono é la scelta dei condensatori!
Io non me ne intendo, quindi vi chiedo: che tipo di condensatori si possono utilizzare su un circuito del genere e con che effetti!?
Non so quante cavolate posso aver scritto, ogni correzzione sarà molto ben accettata
Vi ringrazio moltissimo per la pazienza e la cortesia...
Sid il Bradipo
- riccardo
- sostenitore
- Messaggi: 4547
- Iscritto il: 08 ott 2005, 02:05
- Località: Italy
Scarica il datasheet del chip National, e per cominciare, fai esattamente come indicato dal progetto che c'è.
R.R.
SalutiSalve a tutti
sono un novellino del forum e dell'autocostruzione audio...
Vorrei cimentarmi nella realizzazione di un classico gainclone basato sul chip lm3875 della National mi é sembrato un progetto abbastanza semplice e soddisfacente per iniziare (anche se devo ancora ricevere i chip quindi sto un pò mettendo le mani avanti)...comunque ciò che in realtà mi premeva era poter "personalizzare" questa gaincard...Mi é stato suggerito che in questi casi ciò che più influenza il suono é la scelta dei condensatori!
Io non me ne intendo, quindi vi chiedo: che tipo di condensatori si possono utilizzare su un circuito del genere e con che effetti!?
Non so quante cavolate posso aver scritto, ogni correzzione sarà molto ben accettata
Vi ringrazio moltissimo per la pazienza e la cortesia...
Sid il Bradipo
Originariamente inviato da Sid il Bradipo - 17/10/2006 : 18:49:29
R.R.
Riccardo
--------------------------------
"We must believe in free will. We've got no choice.''
--------------------------------
--------------------------------
"We must believe in free will. We've got no choice.''
--------------------------------
-
- new member
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 17 ott 2006, 17:54
- Località: Italy
SalutiScarica il datasheet del chip National, e per cominciare, fai esattamente come indicato dal progetto che c'è.
Originariamente inviato da Sid il Bradipo - 17/10/2006 : 18:49:29
R.R.
Originally posted by riccardo - 17/10/2006 : 20:31:47
[/quote]
Il datasheet l'ho gia scaricato e ho già acquistato tutti i componenti necessari alla costruzione, ma ho preso i primi che mi hanno dato senza badare (almeno per un primo montaggio) alla qualità di questi...
voi per eventuali upgrade che cosa consigliereste?
Sid il Bradipo
- riccardo
- sostenitore
- Messaggi: 4547
- Iscritto il: 08 ott 2005, 02:05
- Località: Italy
hai comperato, ma non hai montato, e non hai ascoltato.
Il principale upgrade è fare qualcosa dal niente.
Un volta fatto, esiste, e, se non piace ci si può ragionare.
Non prima.
Non ti incartare nelle fisime "audiofile".
Quelle vengono molto dopo.
voi per eventuali upgrade che cosa consigliereste?
Sid il Bradipo
Originariamente inviato da Sid il Bradipo - 18/10/2006 : 11:07:20
[/quote]
Saluti
R.R.
Il principale upgrade è fare qualcosa dal niente.
Un volta fatto, esiste, e, se non piace ci si può ragionare.
Non prima.
Non ti incartare nelle fisime "audiofile".
Quelle vengono molto dopo.
Il datasheet l'ho gia scaricato e ho già acquistato tutti i componenti necessari alla costruzione, ma ho preso i primi che mi hanno dato senza badare (almeno per un primo montaggio) alla qualità di questi...SalutiScarica il datasheet del chip National, e per cominciare, fai esattamente come indicato dal progetto che c'è.
Originariamente inviato da Sid il Bradipo - 17/10/2006 : 18:49:29
R.R.
Originally posted by riccardo - 17/10/2006 : 20:31:47
voi per eventuali upgrade che cosa consigliereste?
Sid il Bradipo
Originariamente inviato da Sid il Bradipo - 18/10/2006 : 11:07:20
[/quote]
Saluti
R.R.
Riccardo
--------------------------------
"We must believe in free will. We've got no choice.''
--------------------------------
--------------------------------
"We must believe in free will. We've got no choice.''
--------------------------------
-
- new member
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 17 ott 2006, 17:54
- Località: Italy
Mmmm avete ragione!!! 
Una cosa però...e questa mi sa che viene prima del montaggio perché riguarda proprio esso...ho letto che il gainclone é molto sensibile al layout dei componenti...suppongo si riferiscano alla loro disposizione nel circuito!
Come mi conviene procedere per avere almeno un primo montaggio dignitoso!
Grazie ancora
Sid il Bradipo

Una cosa però...e questa mi sa che viene prima del montaggio perché riguarda proprio esso...ho letto che il gainclone é molto sensibile al layout dei componenti...suppongo si riferiscano alla loro disposizione nel circuito!
Come mi conviene procedere per avere almeno un primo montaggio dignitoso!
Grazie ancora
Sid il Bradipo
- riccardo
- sostenitore
- Messaggi: 4547
- Iscritto il: 08 ott 2005, 02:05
- Località: Italy
Ci deve essere qualcosa di Mrttg o Nulla, usa il motore di ricerca del forum.
dai anche una occhiata qui:
http://www.audiofaidate.org/forum/viewtopic.php?t=1305
R.R.
dai anche una occhiata qui:
http://www.audiofaidate.org/forum/viewtopic.php?t=1305
SalutiMmmm avete ragione!!!
Una cosa però...e questa mi sa che viene prima del montaggio perché riguarda proprio esso...ho letto che il gainclone é molto sensibile al layout dei componenti...suppongo si riferiscano alla loro disposizione nel circuito!
Come mi conviene procedere per avere almeno un primo montaggio dignitoso!
Grazie ancora
Sid il Bradipo
Originariamente inviato da Sid il Bradipo - 18/10/2006 : 15:28:13
R.R.
Riccardo
--------------------------------
"We must believe in free will. We've got no choice.''
--------------------------------
--------------------------------
"We must believe in free will. We've got no choice.''
--------------------------------
-
- sostenitore
- Messaggi: 3266
- Iscritto il: 27 ott 2005, 16:29
- Località: Italy
- Natali
- sostenitore
- Messaggi: 316
- Iscritto il: 25 ott 2005, 22:05
- Località: Italy
Ecco il link: http://www.audiosector.com/lm3875.shtml leggi la documentazione, è fatta molto bene.
Io ne ho fatti due di gainclones, uno con componenti "esoterici" (black gates, resistenze caddock...)ed uno con componenti normali, ed era molto, molto difficile (a dir poco ) sentire le differenze.
Ciao, Andrea
Io ne ho fatti due di gainclones, uno con componenti "esoterici" (black gates, resistenze caddock...)ed uno con componenti normali, ed era molto, molto difficile (a dir poco ) sentire le differenze.
Ciao, Andrea
-
- new member
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 17 ott 2006, 17:54
- Località: Italy
Sono piuttosto abbattuto...
Ho fatto un primo montaggio a il risultato é stato abbastanza deludente...
Allora ecco i miei errori (o almeno dove credo di aver sbagliato)
Intanto non avevo il trasformatore toroidale da 20V che avevo pensato di utilizzare, così mi hanno dato un trasformatore normale con due secondari da 12V da usare in serie...
Mi sono così trovato con 24V e condensatori (TOWA
) da 25V e 2200uF a rischio esplosione e che non ho idea se stessero funzionando correttamente

La resistenza citata come R5 da 1ohm secondo me, me l'han data sbagliata...
Il potenziometro da 20k Log che mi han dato funzionava da bestia...
Il risultato é stato un suono assolutamente disturbato e anche a volume zero dava un ronzio abbastanza forte che però compariva solo dopo alcuni secondi che lo accendevo non subito...
Ora se volete potete bannarmi definitivamente per inesperienza cronica...
Aiutooooooooooo
p.s. grazie intanto per tutti i consigli
Aiutooooooooooo
Andrea
Ho fatto un primo montaggio a il risultato é stato abbastanza deludente...
Allora ecco i miei errori (o almeno dove credo di aver sbagliato)
Intanto non avevo il trasformatore toroidale da 20V che avevo pensato di utilizzare, così mi hanno dato un trasformatore normale con due secondari da 12V da usare in serie...
Mi sono così trovato con 24V e condensatori (TOWA


La resistenza citata come R5 da 1ohm secondo me, me l'han data sbagliata...
Il potenziometro da 20k Log che mi han dato funzionava da bestia...
Il risultato é stato un suono assolutamente disturbato e anche a volume zero dava un ronzio abbastanza forte che però compariva solo dopo alcuni secondi che lo accendevo non subito...
Ora se volete potete bannarmi definitivamente per inesperienza cronica...
Aiutooooooooooo
p.s. grazie intanto per tutti i consigli
Aiutooooooooooo
Andrea
- audiofanatic
- sostenitore
- Messaggi: 5769
- Iscritto il: 11 ott 2005, 15:46
- Località: Italy
- Has thanked: 1 time
- Been thanked: 29 times
- Contatta:
Sono piuttosto abbattuto...
Ho fatto un primo montaggio a il risultato é stato abbastanza deludente...
Allora ecco i miei errori (o almeno dove credo di aver sbagliato)
Intanto non avevo il trasformatore toroidale da 20V che avevo pensato di utilizzare, così mi hanno dato un trasformatore normale con due secondari da 12V da usare in serie...
Mi sono così trovato con 24V e condensatori (TOWA) da 25V e 2200uF a rischio esplosione e che non ho idea se stessero funzionando correttamente
La resistenza citata come R5 da 1ohm secondo me, me l'han data sbagliata...
Il potenziometro da 20k Log che mi han dato funzionava da bestia...
Il risultato é stato un suono assolutamente disturbato e anche a volume zero dava un ronzio abbastanza forte che però compariva solo dopo alcuni secondi che lo accendevo non subito...
Ora se volete potete bannarmi definitivamente per inesperienza cronica...
Aiutooooooooooo
p.s. grazie intanto per tutti i consigli
Aiutooooooooooo
Andrea
Originariamente inviato da Sid il Bradipo - 20/10/2006 : 19:33:58
scusa ma non ci siamo... come hai realizzato l'alimentatore? se l'alimentazione è duale non puoi ragionare pensando di avere i secondari in serie e quindi 24V.
se hai due secondari da 12V puoi ottenere a malapena 17V per ramo a vuoto...
e tra l'altro in quel caso i condensatori sarebbero dimensionati correttamente, ma la tensione sarebbe bassina, dato che in genere si ragiona almeno con il doppio, partendo da due secondari da 24/25V
Per il resto il circuito dovrebbe funzionare lo stesso, ma con una potenza molto ridotta, i ronzii e rumori possono essere causati dal cablaggio.
Posta anche lo schema dell'alimentatore e vediamo se c'è un errore lì
Filippo
-
- new member
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 17 ott 2006, 17:54
- Località: Italy
Mmm temo di avere le idee un attimo confuse...
A me in realtà una tensione sui 17V andrebbe bene, la mia idea era quella di creare almeno all'inizio un amplificatore poco potente..
Filippo saresti mica così gentile da postarmi uno schema semplice per un'alimentazione duale partendo da un trasformatore come il mio con due secondari da 12V!?!Te ne sarei molto grato...
Andrea
A me in realtà una tensione sui 17V andrebbe bene, la mia idea era quella di creare almeno all'inizio un amplificatore poco potente..
Filippo saresti mica così gentile da postarmi uno schema semplice per un'alimentazione duale partendo da un trasformatore come il mio con due secondari da 12V!?!Te ne sarei molto grato...
Andrea
- riccardo
- sostenitore
- Messaggi: 4547
- Iscritto il: 08 ott 2005, 02:05
- Località: Italy
Vediamo: i colori dei secondari corrispondono a questi?

Saluti
R.R.
Mmm temo di avere le idee un attimo confuse...
A me in realtà una tensione sui 17V andrebbe bene, la mia idea era quella di creare almeno all'inizio un amplificatore poco potente..
Filippo saresti mica così gentile da postarmi uno schema semplice per un'alimentazione duale partendo da un trasformatore come il mio con due secondari da 12V!?!Te ne sarei molto grato...
Andrea
Originariamente inviato da Sid il Bradipo - 20/10/2006 : 22:03:58

Saluti
R.R.
Riccardo
--------------------------------
"We must believe in free will. We've got no choice.''
--------------------------------
--------------------------------
"We must believe in free will. We've got no choice.''
--------------------------------
-
- new member
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 17 ott 2006, 17:54
- Località: Italy
Purtroppo i miei secondari non hanno colori ci sono solo i terminali a saldare, c'é scritto 0-12 0-12
Comunque l'alimentatore che ho fatto io non era duale ecco forse dove sta il problema (tanto per cominciare)
Ho visto alcuni schemi più semplici che fanno uso solo di alcuni condensatori ed altri un pò più complessi che sfruttano anche alcuni integrati!
Che fare!?
Andrea
Comunque l'alimentatore che ho fatto io non era duale ecco forse dove sta il problema (tanto per cominciare)
Ho visto alcuni schemi più semplici che fanno uso solo di alcuni condensatori ed altri un pò più complessi che sfruttano anche alcuni integrati!
Che fare!?
Andrea
- riccardo
- sostenitore
- Messaggi: 4547
- Iscritto il: 08 ott 2005, 02:05
- Località: Italy
Divagare.
Fai lo schema del datasheet?
Bene, hai segnata la fase sui secondari.
Quindi, per due canali, ti servono 2 +) 2 -) e un GND comune.
Quindi, se fai riferimento al disegno che ho postato, che è un solo canale..
segui i colori dei pallini dei secondari
Pallino rosso= capo 12
Pallino nero=capo 0
Pallino giallo= 12
Pallino arancione= 0
Dopo il raddrizzatore (sono certo che a vuoto il trafo darà 14 volts) avrai 12*1,41= circa 17 Volts
R.R.
Fai lo schema del datasheet?
Bene, hai segnata la fase sui secondari.
Quindi, per due canali, ti servono 2 +) 2 -) e un GND comune.
Quindi, se fai riferimento al disegno che ho postato, che è un solo canale..
segui i colori dei pallini dei secondari
Pallino rosso= capo 12
Pallino nero=capo 0
Pallino giallo= 12
Pallino arancione= 0
Dopo il raddrizzatore (sono certo che a vuoto il trafo darà 14 volts) avrai 12*1,41= circa 17 Volts
SalutiPurtroppo i miei secondari non hanno colori ci sono solo i terminali a saldare, c'é scritto 0-12 0-12
Comunque l'alimentatore che ho fatto io non era duale ecco forse dove sta il problema (tanto per cominciare)
Ho visto alcuni schemi più semplici che fanno uso solo di alcuni condensatori ed altri un pò più complessi che sfruttano anche alcuni integrati!
Che fare!?
Andrea
Originariamente inviato da Sid il Bradipo - 21/10/2006 : 14:11:15
R.R.
Riccardo
--------------------------------
"We must believe in free will. We've got no choice.''
--------------------------------
--------------------------------
"We must believe in free will. We've got no choice.''
--------------------------------
-
- new member
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 17 ott 2006, 17:54
- Località: Italy
Mi sono fatto una ricerca sul forum e ho trovato il link a TNT e mi sono letto tutto il documento riguardante l'alimentazione a stato solido...
Non credo di aver capito tutto quanto ma non mancherò di rileggermelo ben a modo...intanto il discorso alimentazione direi sia stato chiarito per lo meno...
Intanto grazie comunque a tutti
Andrea
Non credo di aver capito tutto quanto ma non mancherò di rileggermelo ben a modo...intanto il discorso alimentazione direi sia stato chiarito per lo meno...
Intanto grazie comunque a tutti

Andrea
-
- Argomenti simili
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio
-
- 14 Risposte
- 2147 Visite
-
Ultimo messaggio da mr2a3
-
- 23 Risposte
- 2279 Visite
-
Ultimo messaggio da Arge
-
- 4 Risposte
- 696 Visite
-
Ultimo messaggio da plovati
-
- 15 Risposte
- 1227 Visite
-
Ultimo messaggio da Arge
-
- 16 Risposte
- 5606 Visite
-
Ultimo messaggio da mauropenasa