Ciao e buonasera a tutti,
Grazie per le risposte, consigli e link vari. Stasera sono riuscito a mettermi con un pò di calma e ho controllato alcune cose.
p.s.: ma sei sicuro che sia un DR103, non potrebe essere, che so, un DR506 ?
Quando ho letto la frase per un attimo ho temuto...

, cmq non è lui!! La sezione toni è come nel DR103, su questo non ho dubbi..
Sono riuscito però a seguire lo schema dall'inizio (olè

) e sono arrivato al fatidico accoppiamento della sezione toni allo stadio successivo senza perdermi..allego lo schema modificato...(non era poi tanto difficile!!).
Ho controllato quindi il condensatore di accoppiamento da 47n , sperando di trovarlo in perdita..ma nulla è ok.
Ho scollegato completamente il controllo presence e il problema si è trasferito sul controllo treble, ovvero agendo sul potenziomentro del controllo degli alti, variava la tensione di bias sulle finali..
L'ultimo tentativo è stato quello di verificare la resistenza di fuga da 1MOhm dopo il condensatore di accoppiamento. Gli ho peratanto collegato in parallelo una resistenza da 470 K e il problema si è attenuato di molto, le variazioni sulla tensione di bias sono notevolemente più basse e l'ampli non innesca..
A quel punto me ne sono andato, domani provo a verificare ancora per benino, ma spero di aver risolto! o almeno vicino alla soluzione ...spero!
ok..
buonanotte e grazie!
Ciao alessandro
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.