Aiuto per testata hiwatt dr103

Progetti, domande e idee sparse sull'autocostruzione delle elettroniche
Rispondi
Angelo9896
new member
Messaggi: 13
Iscritto il: 30 dic 2007, 23:05
Località: Italy

Messaggio da Angelo9896 »

Ciao a tutti ....sono nuovo del forum e anche del settore autocostruzione ,quindi vi chiederò un po di pazienza :) .
Grazie ad un amico musicista mi sono appassionato a amplificatori valvolari,e tutto quello che ci sta dietro.Quindi una volta scelto un ampli non troppo complicato sia come componenti che circuito ,in questo caso un HIWATT DR103 ,e molto buono a livello funzionale,mi sono studiato il funzionamento delle valvole e tutte le caratteristiche ,cercando di capirne il funzionamento e i margini dei componenti.Arrivo al dunque....ho visto che non c'è molto margine di errore sulla scelta dei componenti per poter fare un buon lavoro perlomeno.Più nello specifico volevo sapere qualcosa in più sui due trasformatori come caratteristiche necessarie per il corretto funzionamento di tutto il circuito,un'altro problema è dato dalle resistenze e dai condensatori .....quali devo usare e come si fa a distinguerli nel disegno ?!
Poi mi farebbe piacere qualche infarinata veloce su alcune nozioni...come ad esempio il ,Bias,le resistenze di carico delle valvole,...Grazie mille!!; )
Avatar utente
Giaime
sostenitore
Messaggi: 3513
Iscritto il: 17 nov 2005, 01:51
Località: Italy
Contatta:

Messaggio da Giaime »

Nella sezione "Biblioteca" di questo sito trovi molti libri e articoli sul mondo delle valvole e sull'elettronica in genere.

Se poi spulci quest'altro sito

http://www.diyitalia.it/

troverai altri tutorials, forse meno precisi e meno tecnici ma di più facile fruizione per quelli che non sono del mestiere :)

PS non mi pare che una testata HiWatt sia la cosa più semplice del mondo. E' molto potente, valvole e trasformatori costano molto per quel tipo di amplificatori. Perchè non provare prima con un piccolo ampli da studio da 4-5W? Ti posso assicurare che dà dei bei grattacapi pure quello, e una volta fatto funzionare (bene) si può passare, secondo me, a realizzazioni più impegnative.

Facci sapere :)

Ciao!
Giaime Ugliano
Giaime Ugliano
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio