E' nato finalmente push-pull 807

Progetti, domande e idee sparse sull'autocostruzione delle elettroniche
Luca-pcl86
sostenitore
Messaggi: 216
Iscritto il: 24 lug 2010, 13:05
Località: Bergamo

E' nato finalmente push-pull 807

Messaggio da Luca-pcl86 »

Finalmente dopo quasi un anno sono arrivato alla fine del mio primo Push pull
Tanto per iniziare devo ringraziare voi tutti per le varie dritte per l'alimentazione e specialmente
TIZIANO che con i suoi consigli mi a risolto alla grande il problema .

Una descrizione veloce peso: 22Kg dimensioni 400 X 400 x 80 mobile in noce massello
la piastra superiore Ergal da 10mm di sp. Con inserti e piastra frontale in ottone.
4 tubi nos 807-G 2 tubi nos 6H9C tutte le resistenze sono ossido metallico 2W 1% potenziometro alpa blu
l'alimentazione dei filamenti dei 2 tubi 6H9C e in continua stabilizzata .
alimentazione 400 volt stabilizzata con mosfet e la griglia schermo 280 volt stabilizzata con zener
lo so che i puristi torceranno il naso per questa alimentazione .
il mobile e diviso in 3 . Il piano superiore sotto la piastra e completamente schermato ed e montato l'amplificatore
la parte sotto l'alimentazione e la parte dietro i trasformatori.

Un ciao a tutti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
UnixMan
sostenitore
Messaggi: 12282
Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
Località: L'Aquila (Italy)
Has thanked: 127 times
Been thanked: 60 times
Contatta:

Re: E' nato finalmente push-pull 807

Messaggio da UnixMan »

Bellissimo, complimenti! :clap:

Faccelo vedere meglio, posta anche qualche foto dell'interno, ecc.

Unico appunto: quella piastra di metallo lucido sotto i tubi. Non va' bene. Dovresti dipingerla di nero opaco. Così com'è riflette il calore (radiazione IR) sui tubi, facendone aumentare la temperatura di lavoro.
Ciao, Paolo.

«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
Luca-pcl86
sostenitore
Messaggi: 216
Iscritto il: 24 lug 2010, 13:05
Località: Bergamo

Re: E' nato finalmente push-pull 807

Messaggio da Luca-pcl86 »

ti allego la vista sotto "zona alimentazione " mi dispiace per la parte amplificazione ma per poter togliere il piano sopra dovrei dissaldare le alimentazione (cavi senza code o scorte varie solo stretto neccessario)
comunque è montata su circuito stampato la pre e fissata sotto la piastra .(usato il carissimo fidocad)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10597
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 7 times

Re: E' nato finalmente push-pull 807

Messaggio da gluca »

ole' ... e che bravo!
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Luca-pcl86
sostenitore
Messaggi: 216
Iscritto il: 24 lug 2010, 13:05
Località: Bergamo

Re: E' nato finalmente push-pull 807

Messaggio da Luca-pcl86 »

Grazie !!!


"Unico appunto: quella piastra di metallo lucido sotto i tubi. Non va' bene. Dovresti dipingerla di nero opaco. Così com'è riflette il calore (radiazione IR) sui tubi, facendone aumentare la temperatura di lavoro."

Con tutta sincerita Paolo per quanto tu abbia ragione NON CI PENSO NEANCHE A SMONTARE LA PIASTRA PER VERNICIARLA anche perche non scaldano esageratamente e poi o pianto cinese ;( a lucidarla tutta a mano con tela fine 800 e pasta abrasiva . e la dovrei verniciare !!!!!!!! .
E se ci metto una donzella con un ventaglio che mi tiene fresche le "VALVOLE" :inlove:
Avatar utente
piero7
sostenitore
Messaggi: 663
Iscritto il: 13 mag 2009, 12:50
Località: Italy

Re: E' nato finalmente push-pull 807

Messaggio da piero7 »

WoW! E' davvero bello!
mrttg
advanced member
Messaggi: 5037
Iscritto il: 03 nov 2005, 05:47
Località: Italy
Been thanked: 1 time
Contatta:

Re: E' nato finalmente push-pull 807

Messaggio da mrttg »

Ciao Luca,
complimeti per la realizzazione :clap: :clap:
posti lo schema e ci dai qualche info sui TU usati; i tubi 807 sono russi anche quelli?

Come condensatori HT hai usato elettroliti assiali dove li hai trovati?
sinuko
sostenitore
Messaggi: 2435
Iscritto il: 08 nov 2007, 03:01
Località: Italy

Re: E' nato finalmente push-pull 807

Messaggio da sinuko »

Con tutta sincerita Paolo per quanto tu abbia ragione NON CI PENSO NEANCHE A SMONTARE LA PIASTRA PER VERNICIARLA
e fai bene... Unixman hai valutato se sia meglio avere un piastrone sotto caldo (che assorbe tutto) e scalda il resto dei componenti!!!! La frazione di IR riflessa che viene assorbita
dalle valvole è irrisoria :wink: :wink: :wink: .
E comunque BRAVISSIMO.
Ma come suona?
Ciao Paolo
Avatar utente
UnixMan
sostenitore
Messaggi: 12282
Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
Località: L'Aquila (Italy)
Has thanked: 127 times
Been thanked: 60 times
Contatta:

Re: E' nato finalmente push-pull 807

Messaggio da UnixMan »

sinuko ha scritto:La frazione di IR riflessa che viene assorbita
dalle valvole è irrisoria
io non ho fatto misure... ma Morgan Jones sì, e sostiene il contrario.

Prob. in questo caso (specie se le 807 lavorano in classe AB e magari non troppo tirate) non ci dovrebbero essere problemi. Ma in generale è un esempio da NON seguire.
Ciao, Paolo.

«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
sinuko
sostenitore
Messaggi: 2435
Iscritto il: 08 nov 2007, 03:01
Località: Italy

Re: E' nato finalmente push-pull 807

Messaggio da sinuko »

io non ho fatto misure... ma Morgan Jones sì, e sostiene il contrario.
Ha misurato se è peggio far scaldare le valvole o i componenti?
Ciao Paolo
Avatar utente
UnixMan
sostenitore
Messaggi: 12282
Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
Località: L'Aquila (Italy)
Has thanked: 127 times
Been thanked: 60 times
Contatta:

Re: E' nato finalmente push-pull 807

Messaggio da UnixMan »

da quel punto di vista, in ogni caso devi garantire una adeguata circolazione d'aria dal basso verso l'alto, altrimenti "sotto" si surriscalda comunque...
Ciao, Paolo.

«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
Luca-pcl86
sostenitore
Messaggi: 216
Iscritto il: 24 lug 2010, 13:05
Località: Bergamo

Re: E' nato finalmente push-pull 807

Messaggio da Luca-pcl86 »

Vediamo di dare qualche risposta .
I tubi 807-G sono tubi russi nos nuovi (fondo di qualche cantina erano pure sporchi di terra)
come TU visto il mio baget li ho presi da Novarria push-pull da 5K che a sempre dei prezzi accettabili
I condensatori non sono assiali ma verticali sono montati assialmente per motivo di spazio ed ho usato della colla a caldo per bloccarli .
Il circuito di amplificazione non scalda assolutamente anche perche ho maggiorato le resistenze di catodo da 10 a 40 Watt e sono a contatto della piastra .
anche lo stadio di alimentazione non scalda ho costruito i dissipatori su misura (ricavati dal pieno)
l’unico calore e quello generato dai tubi 807 .
Lo schema dell’ampli lo trovato in rete a parte qualche piccola modifica lo schema e questo con le tensioni misurate pertanto “REALI”
Ho montato il tutto su circuito stampato disegnato con il mio fedele fidocad -
Per quanto riguarda lo stadio di alimentazione ho seguito le dritte di Tiziano sona passato dai transistor ai mosfet (alimentatori stabilizzati di CALIGARI) e una buona filtrata di tutto il risultato ?
Non si sente nessun ronzio o altro con il volume al massimo senza segnale misuro in uscita (con le casse
collegate) una tensione di 0,4 Millivolt (praticamente nulla)
Non ho lo schema vero e proprio dell’alimentatore perché ho disegnato il tutto con il circuito stampato sempre con fidocad comunque a chi interessa non ho nessun problema a spedire il file .
Faccio presente come al solito che non sono un elettronico pertanto ……….
Come suona ?
Suona veramente bene e molto caldo e dettagliato, le voci femminili vengono esaltate , il suono è sempre pulito
e se dai volume trema il pavimento ma senza mai distorcere in quanto il segnale in uscita dal CD non basta per mandarlo in saturazione . Sono solo circa 16 Watt su 8 Hom in classe A ma veri e belli puliti .
Dimenticavo non ho inserito nessuna controreazione è una cosa che odio .
Un ringraziamento a tutti quanti

Ciao Luca
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
mrttg
advanced member
Messaggi: 5037
Iscritto il: 03 nov 2005, 05:47
Località: Italy
Been thanked: 1 time
Contatta:

Re: E' nato finalmente push-pull 807

Messaggio da mrttg »

Luca-pcl86 ha scritto: Non si sente nessun ronzio o altro con il volume al massimo senza segnale misuro in uscita (con le casse
collegate) una tensione di 0,4 Millivolt (praticamente nulla)
Non male
Suona veramente bene e molto caldo e dettagliato, le voci femminili vengono esaltate , il suono è sempre pulito
e se dai volume trema il pavimento ma senza mai distorcere in quanto il segnale in uscita dal CD non basta per mandarlo in saturazione . Sono solo circa 16 Watt su 8 Hom in classe A ma veri e belli puliti .
Dimenticavo non ho inserito nessuna controreazione è una cosa che odio .
Per la controreazione avresti poco guadagno ad anello aperto disponibile.

PS: le boccole che sostengono gli zoccoli dei tubi sono commerciali o autocostruite?
Luca-pcl86
sostenitore
Messaggi: 216
Iscritto il: 24 lug 2010, 13:05
Località: Bergamo

Re: E' nato finalmente push-pull 807

Messaggio da Luca-pcl86 »

PS: le boccole che sostengono gli zoccoli dei tubi sono commerciali o autocostruite?


Tutto cio che vedi e autocostruito dalla manopola del volume,piedini,boccole varie,copri trasformatori , dissipatori dei mosfet, materiali usati sono :Ottone,bronzo e ergal

Ciao luca
Avatar utente
UnixMan
sostenitore
Messaggi: 12282
Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
Località: L'Aquila (Italy)
Has thanked: 127 times
Been thanked: 60 times
Contatta:

Re: E' nato finalmente push-pull 807

Messaggio da UnixMan »

Lavoro notevole.

BTW: se lavori in classe A, non capisco perché hai usato quello schema di polarizzazione (con Rk separate).

IMHO sarebbe stato meglio utilizare una Rk condivisa (e non by-passata), magari con un paio di potenziometri, uno sul ramo comune ed uno tra i riferimenti delle g1. In tal modo, oltre a poter ottimizzare BIAS e "bilanciamento" statico a prescindere dai tubi utilizzati e dal loro invecchiamento, avresti evitato i C di by-pass (che sono in serie al segnale...) ed ottenuto un (sia pur modesto) effetto differenziale che avrebbe migliorato anche il bilanciamento dinamico dello stadio.

Inoltre, lavorando a pentodo, IMHO almeno un po' di NFB locale ("shadeode" o simili) non ci sarebbe stato male.
Ciao, Paolo.

«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
Avatar utente
sintesy
starting member
Messaggi: 209
Iscritto il: 23 ago 2010, 12:37

Re: E' nato finalmente push-pull 807

Messaggio da sintesy »

Sperando che rimanga... :wink:

Lavoro notevole, ma se posso muovere un piccolo disappunto direi che hai lasciato troppo poco spazio intorno alla PCB.
I motivi sono molti:
-Hai spazio, è poco sensato "impiccarsi così"
-Potresti star stretto in futuri upgrade o modifiche
-Avresti potuto mettere una lamiera traforata e quindi ricreare una sorta di gabbia di Faraday contro le interferenze da applicare lungo il perimetro interno del contenitore
-raffreddamento componenti poco agevole

Inoltre quando sento nominare N.......A mi vengono i brividi, io ti consiglio ( se posso ) Raoli, di gran lunga meglio
Per tutti il resto posso solo dire bravo !!!! :up: :up: :up:
ciao
SIMO!!
Luca-pcl86
sostenitore
Messaggi: 216
Iscritto il: 24 lug 2010, 13:05
Località: Bergamo

Re: E' nato finalmente push-pull 807

Messaggio da Luca-pcl86 »

BTW: se lavori in classe A, non capisco perché hai usato quello schema di polarizzazione (con Rk separate).
IMHO sarebbe stato meglio utilizare una Rk condivisa (e non by-passata), magari con un paio di potenziometri, uno sul ramo comune ed uno tra i riferimenti delle g1. In tal modo, oltre a poter ottimizzare BIAS e "bilanciamento" statico a prescindere dai tubi utilizzati e dal loro invecchiamento, avresti evitato i C di by-pass (che sono in serie al segnale...) ed ottenuto un (sia pur modesto) effetto differenziale che avrebbe migliorato anche il bilanciamento dinamico dello stadio



In effetti questa possibilita era stata valutata (avevo notato questa modifica in uno schema push-pull 807 del 1947 di un certo F. Langford-smith) ma poi a quanto pare ho fatto la c... di ritornare allo schema
originale come si dice sbagliando si impara. grazie Paolo.



-Hai spazio, è poco sensato "impiccarsi così"
-Potresti star stretto in futuri upgrade o modifiche
-Avresti potuto mettere una lamiera traforata e quindi ricreare una sorta di gabbia di Faraday contro le interferenze da applicare lungo il perimetro interno del contenitore
-raffreddamento componenti poco agevole



lo spazio in origine era piu che abbondante e che strada facendo modifica su modifica sono arrivato al limite e comunque non penso di fare upgrade si fare tesoro dei consigli e critiche di tutti
per poter migliorare nel prossimo progetto .
Per le interferenze lo stadio di amplificazione e completamente schermato e a massa per il raffreddamento come gia accennato i circuiti non scaldano sono tutti sovradimensionati lunico calore e quello
dei tubi (c'era solo LM dei 6,3 volt che scaldava leggermente e ho fatto in modo che quando chiudo il coperchio inferiore in ergal quello tutto nero forato vadi a poggiare sul dissipatore stesso )


Per adesso si fa un po di pausa niente ampli per un po causa lavoro e problemi vari ma vi prometto che vi rompero le scatole a tutti quanti per il mio prossimo ampli guardate cosa ho in mano !!!!!!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
UnixMan
sostenitore
Messaggi: 12282
Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
Località: L'Aquila (Italy)
Has thanked: 127 times
Been thanked: 60 times
Contatta:

Re: E' nato finalmente push-pull 807

Messaggio da UnixMan »

Ciao, Paolo.

«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
Avatar utente
sintesy
starting member
Messaggi: 209
Iscritto il: 23 ago 2010, 12:37

Re: E' nato finalmente push-pull 807

Messaggio da sintesy »

Luca-pcl86 ha scritto:
Per adesso si fa un po di pausa niente ampli per un po causa lavoro e problemi vari ma vi prometto che vi rompero le scatole a tutti quanti per il mio prossimo ampli guardate cosa ho in mano !!!!!!
mamma mia che brutta valvola che hai in mano !!!! :envy: è la valvola che detesto in assoluto !!!
Comunque buon lavoro e ancora complimenti !!!
ciao
SIMO!!
mrttg
advanced member
Messaggi: 5037
Iscritto il: 03 nov 2005, 05:47
Località: Italy
Been thanked: 1 time
Contatta:

Re: E' nato finalmente push-pull 807

Messaggio da mrttg »

sintesy ha scritto:
Luca-pcl86 ha scritto:
Per adesso si fa un po di pausa niente ampli per un po causa lavoro e problemi vari ma vi prometto che vi rompero le scatole a tutti quanti per il mio prossimo ampli guardate cosa ho in mano !!!!!!
mamma mia che brutta valvola che hai in mano !!!! :envy: è la valvola che detesto in assoluto !!!
Comunque buon lavoro e ancora complimenti !!!
:grin: difficile trovare qualcosa che ti vada bene :lol:
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio