Domanda su Condensatore Motorrun

Progetti, domande e idee sparse sull'autocostruzione delle elettroniche
EF80

Messaggio da EF80 »

Ho trovato dei condendatori FACON per compressori di frigorifero segnati come 50~60mF 220volt CA, penso bene che in CC l'isolamento potrebbe essere superiore? Io cmq dovrei farlo lavorare a circa 245volt CC. Ho preso questi piuttosto che altri perche' hanno una comodissima staffa per il fissaggio in orizzontale.
rockin_al
sostenitore
Messaggi: 333
Iscritto il: 29 apr 2007, 16:50
Località: Roma

Messaggio da rockin_al »

se i facon che hai son neri è robaccia elettrolitica, ci son dei ottimi icar ecofil per avviare i compressori dei condizionatori, io ne ho presi due da 40mf 400v a poco più di 15 neuri l'uno........

Chi c'è c'è, chi non c'è....c'è fà!
www.myspace.com/therocketdogs
Chi c'è c'è, chi non c'è....c'è fà!
EF80

Messaggio da EF80 »

vacca che chiavata, sono proprio quelli neri, provo a vedere se me lo cambiano...
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10597
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 7 times

Messaggio da gluca »

Ho trovato dei condendatori FACON per compressori di frigorifero segnati come 50~60mF 220volt CA, penso bene che in CC l'isolamento potrebbe essere superiore? Io cmq dovrei farlo lavorare a circa 245volt CC. Ho preso questi piuttosto che altri perche' hanno una comodissima staffa per il fissaggio in orizzontale.


Originally posted by GizMo - 21/05/2009 :  12:20:08
Tipicamente i motorrun (film ed olio) hanno una vita molto alta (20000ore) per funzionamenti con voltaggi DC sino a 1.5 volte il voltaggio AC. Dipende anche da frequenza e temperatura di esercizio. 220VAC si traducono quindi in 330VDC ... diciamo 300VDC per essere piu' tranquilli.

Ciao
Gianluca

PS Dati confermati da supporto tecnico ASC.

** The government should pay people to dig holes in the ground and then fill them up (JMK) **
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
EF80

Messaggio da EF80 »

Non pensavo che i condensatori motorrun NON elettrolitici fossero cosi' difficili da trovare!

Per ora ho in mano un " LAST ONE" da 20mF 400/450/500V e NON so cos'e', il tizio me l'ha dato per non elettrolitico ma non trovo il sito del produttore, "last one" e' una parola troppo generica per google.
EF80

Messaggio da EF80 »

Sono riuscito a trovare la ditta costruttrice, e' un condensatore al polipropilene.
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10597
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 7 times

Messaggio da gluca »

sei sempre sicuro che siano motorrun e non motorstart?

** The government should pay people to dig holes in the ground and then fill them up (JMK) **
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
EF80

Messaggio da EF80 »

Questo e' il link, e l'oggetto e' esattamente quello riportato nella foto da 20mF.

http://lastone.en.alibaba.com/product/2 ... itors.html
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10597
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 7 times

Messaggio da gluca »

ma perche' non provi a cercare i barattoli in film ed olio (ASC ad esempio)?

** The government should pay people to dig holes in the ground and then fill them up (JMK) **
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
EF80

Messaggio da EF80 »

Ho girato 6 posti diversi a modena oggi, chiedendo epressamente qualsiasi condensatore che non fosse elettrolitico, ho trovato solo questo che mi fai intendere che non va cmq bene ? Ho sempre letto che i cond al polipropilene erano buoni...

Non so dove altro andare a cercare ancora.
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10597
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 7 times

Messaggio da gluca »

prova a sentire fabio ferrara. io sono abituato con gli ASC che trovi su RS oppure su ebay.

ciao
gianluca

** The government should pay people to dig holes in the ground and then fill them up (JMK) **
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
EF80

Messaggio da EF80 »

Ok provo a vedere pure.

Pero' mi spieghi perche' non va bene? :x

Vorrei anche capire in che modo il materiale di costruzione del condensatore incide sul suono e perche', e le regole generali per scegliere detti condensatori.

Ho usato dei polipropilene sul disaccoppiamento di catodo di pentodi di potenza e andavano bene, su uno stadio di alim no.

Vorrei comprendere questi meccamismi se no piu' che una cosa tecnica diventa credo religioso :)
Avatar utente
audiofanatic
sostenitore
Messaggi: 5769
Iscritto il: 11 ott 2005, 15:46
Località: Italy
Has thanked: 1 time
Been thanked: 29 times
Contatta:

Messaggio da audiofanatic »

Ho girato 6 posti diversi a modena oggi, chiedendo epressamente qualsiasi condensatore che non fosse elettrolitico, ho trovato solo questo che mi fai intendere che non va cmq bene ? Ho sempre letto che i cond al polipropilene erano buoni...

Non so dove altro andare a cercare ancora.


Originariamente inviato da GizMo - 22/05/2009 :  16:09:09
ICEL?

http://www.icel.it/motor-run-AC-capacitors.htm

Filippo
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10597
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 7 times

Messaggio da gluca »

Ok provo a vedere pure.

Pero' mi spieghi perche' non va bene? :x

Vorrei anche capire in che modo il materiale di costruzione del condensatore incide sul suono e perche', e le regole generali per scegliere detti condensatori.

Ho usato dei polipropilene sul disaccoppiamento di catodo di pentodi di potenza e andavano bene, su uno stadio di alim no.

Vorrei comprendere questi meccamismi se no piu' che una cosa tecnica diventa credo religioso :)


Originally posted by GizMo - 22/05/2009 :  16:50:18
non mi piace stare a cambiare componenti e valutare il piu' adatto ergo avevo raccolto impressioni in giro e per le alimentazioni i pareri erano concordi sui motorrun olio/film. hanno il difetto di essere ingombranti pero' costano moooolto meno dei condensatori di boutique.

dubito che riuscirei a sentire differenze :)

ciao
gianluca

** The government should pay people to dig holes in the ground and then fill them up (JMK) **
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
EF80

Messaggio da EF80 »

Ho girato 6 posti diversi a modena oggi, chiedendo epressamente qualsiasi condensatore che non fosse elettrolitico, ho trovato solo questo che mi fai intendere che non va cmq bene ? Ho sempre letto che i cond al polipropilene erano buoni...

Non so dove altro andare a cercare ancora.


Originariamente inviato da GizMo - 22/05/2009 :  16:09:09
ICEL?

http://www.icel.it/motor-run-AC-capacitors.htm

Filippo


Originariamente inviato da audiofanatic - 22/05/2009 :  16:52:12
Ma sono al Polypropylene anche questi!, quello che ho trovato io e' appunto al Polypropylene perche' non bene ???
EF80

Messaggio da EF80 »

Ok provo a vedere pure.

Pero' mi spieghi perche' non va bene? :x

Vorrei anche capire in che modo il materiale di costruzione del condensatore incide sul suono e perche', e le regole generali per scegliere detti condensatori.

Ho usato dei polipropilene sul disaccoppiamento di catodo di pentodi di potenza e andavano bene, su uno stadio di alim no.

Vorrei comprendere questi meccamismi se no piu' che una cosa tecnica diventa credo religioso :)


Originally posted by GizMo - 22/05/2009 :  16:50:18
non mi piace stare a cambiare componenti e valutare il piu' adatto ergo avevo raccolto impressioni in giro e per le alimentazioni i pareri erano concordi sui motorrun olio/film. hanno il difetto di essere ingombranti pero' costano moooolto meno dei condensatori di boutique.

dubito che riuscirei a sentire differenze :)

ciao
gianluca

** The government should pay people to dig holes in the ground and then fill them up (JMK) **


Originariamente inviato da gluca - 22/05/2009 :  16:57:38
Ok, ma mettiamo che io uso questo polipropilene, va meglio o va peggio di un volgare ellettrolitico elna di quelli blu? Poi ok che quelli ad olio potrebbero essere meglio del polipropilene, anche se vorrei capirne le ragioni tecniche.
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10597
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 7 times

Messaggio da gluca »

beh .. io gli elettrolitici li evito a priori se proprio non servono capacita' grosse (migliaia di uF). preferisco 'sti materiali industriali per la superiore robustezza, durata ed affidabilita' (e prezzo). neanche gli elettrolitici di marca mi ispirano.

c'e' chi sostiene di percepire le differenze (nel timbro) tra un condesatore e l'altro, io non credo di esserne capace. bene e' cmq verificare sempre strumentalmente che l'alimentazione non abbia problemi particolari e sia silenziosa indipendentemente dal materiale utilizzato.

ciao
gianluca


** The government should pay people to dig holes in the ground and then fill them up (JMK) **
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
EF80

Messaggio da EF80 »

Devo alimentare l'SRPP di PC88, collegato al DAC comprato su ebay al posto dell'operazionale

Lo schema di alimentazione che adotterei e' il seguente:

Raddrizzatore a singola semionda con EY82 (so che potreste storcere il naso per la singola semionda, ma volevo risosparmiare 1 valvola uno zoccolo e la corrente per alimentare la seconda EY82, l'assorbimento e' poco meno di 6mA!) e ovviamente non volevo usare silicio.

Il secondario del TA mi esce con 190vca. Dopo la EY82 metto un filtro CLCRC cosi' composto:

motorrun 20mF - induttanza 73 henry 15mA massimi 2,18k di resistenza in CC - 47mF elettrolitico - 8,2kohm impasto di carbone - 100mF elettrolitico.

la parte finale RC e' duplicata per i 2 canali che hanno un'assorbimento di 2,6mA
Avatar utente
UnixMan
sostenitore
Messaggi: 12282
Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
Località: L'Aquila (Italy)
Has thanked: 128 times
Been thanked: 60 times
Contatta:

Messaggio da UnixMan »

Lo schema di alimentazione che adotterei e' il seguente:

Raddrizzatore a singola semionda con EY82 (so che potreste storcere il naso per la singola semionda, ma volevo risosparmiare 1 valvola uno zoccolo e la corrente per alimentare la seconda EY82, l'assorbimento e' poco meno di 6mA!) e ovviamente non volevo usare silicio.


Originally posted by GizMo - 22/05/2009 : 18:00:10
per l'amor del cielo, NO!

Se vuoi usare un (solo) tubo usa una raddrizzatrice doppia, ma fallo a doppia semionda! Se hai gia` il TA e questo non ha la presa centrale (e proprio non vuoi prenderne un altro...) fai un ponte ibrido tubo+SS (con diodi a barriera Shottky sul lato SS).

Se non hai altre opzioni, usa piuttosto un ponte tutto a SS (sempre con diodi Shottky "soft"). Se vuoi avere una risposta simile ad un tubo, gli aggiungi una resistenza in serie a monte del primo condensatore di filtro.

...ma NON usare un raddrizzatore a singola semionda, per nessuna ragione al mondo!
Il secondario del TA mi esce con 190vca. Dopo la EY82 metto un filtro CLCRC cosi' composto:

motorrun 20mF - induttanza 73 henry 15mA massimi 2,18k di resistenza in CC - 47mF elettrolitico - 8,2kohm impasto di carbone - 100mF elettrolitico.
anche qui` NON ci siamo! Che senso ha mettere un condensatore a film "lontano" dal segnale (condensatore "di testa") e mettere poi un elettrolitico direttamente in serie al segnale?!?

Casomai devi fare il contrario!!! Elettrolitico "in testa" e film sul segnale! Oppure, se hai spazio, mettili tutti a film.


Ciao,
Paolo.
Ciao, Paolo.

«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
EF80

Messaggio da EF80 »

per l'amor del cielo, NO!

Se vuoi usare un (solo) tubo usa una raddrizzatrice doppia, ma fallo a doppia semionda! Se hai gia` il TA e questo non ha la presa centrale (e proprio non vuoi prenderne un altro...) fai un ponte ibrido tubo+SS (con diodi a barriera Shottky sul lato SS).
Infatti ho gia' il TA e i 190v non hanno presa centrale, ma perche' non si puo' usare? se filtrato bene e di fronte ad un'assorbimento cosi' piccolo non puo' essere pulito come un'altro?
anche qui` NON ci siamo! Che senso ha mettere un condensatore a film "lontano" dal segnale (condensatore "di testa") e mettere poi un elettrolitico direttamente in serie al segnale?!?

Casomai devi fare il contrario!!! Elettrolitico "in testa" e film sul segnale! Oppure, se hai spazio, mettili tutti a film.
Da altri vostri post io ho sempre capito di usare un cond buono per il primo della catena e non per l'ultimo della catena!

io ho 1 solo 20mf polipropilene... ho 2 47micro elettrolitici e poi un saccetto di roba recuperata da alim da pc con valori compresi tra 100 e 680mF.

Non so come giostrarmi a questo punto! Su questo forum leggo sempre tante cose ma nessuno spiega mai i meccanismi e i perche', perche' un motorun e' meglio di un elettrolitico (suona meglio non e' una spiegazione), stessa cosa della singola semiona contro la doppia semionda. Io so solo che con la singola semionda posso sfruttare solo meta' della potenza del secondario del TA e ho + ripple ma dal momento che ho un secondario da 180mA e io ne tiro solo 5,2 in totale e ho messo addirittura una L da 73henry perche' non dovrebbe funzionare?
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio