si possono alimentare due amplificatori con un condensatore?
se si come si collegano? AIUTO

gli amp sono 2,uno da 800w e l'altro da 3000w.aspetto una tua risposta...
A presto,Hola fradiesel
Hola All!
gli amp sono 2,uno da 800w e l'altro da 3000w.aspetto una tua risposta...
TRE KILOWATT????![]()
![]()
![]()
Qui' i casi sono due: o ti hanno fregato spacciandoti un amplificatore
per una potenza mostruosa che in realta' NON ha oppure ti serve una
vera e propria modifica all' impianto elettrico del veicolo ( oltre ad
una modifica degli interni e del telaio per far si che NON si mettano a
tremare durante l' ascolto distorcendo del tutto il suono )
Facciamo due calcoletti......
calcoliamoci la corrente necessaria trascurando il rendimento dell' ampli :
3800W
I= ---------- = 316A
12V
ora ammettiamo che i tuoi ampli siano switching, quindi abbiano un
rendimento elevatissimo intorno ai 95% aggiungiamo dunque un 5%
alla corrente d' uscita per calcolarci la corrente assorbita dall' ampli:
316A +5% = 330A circa
calcoliamo dunque la sezione del filo di collegamento necessaria
prendendo come spunto una corrente di 6A per mmQ di filo:
330A
Sez= ---------- = 55mmq
6A/mmq
valore che possiamo tranquillamente arrotondare a 50mmq
sorgerebbe il problema di dove far passare due cavi larghi quanto un
manico di scopa (peraltro molto rigidi e difficili da piegare), ma noi
siamo furbi e al suo posto facciamo passare 4 cavi da 25mmq (larghi
quanto un dito mignolo quindi piu' gestibili) mettendoli in parallelo due
a due
Ora iniziano a sorgere dei problemi abbastanza grossi:
Dove prendere questi 330A?
Dalla batteria no di certo, NON ce la farebbe a darne piu' di 100.
Dall' alternatore nemmeno, se hai il servosterzo elettrico potrebbe
dartene anche un centinaio, se NON hai il servosterzo elettrico invece
gli ampere NON sono quasi mai piu' di quaranta, senza contare poi che
l' automobile monta alternatore e batteria per sopperire ai suoi bisogni
di corrente e puo' forire solo una parte dell' energia prodotta per gli
optional.
ti servirebbero dunque un paio di batterie da 100-120A/h aggiuntive
da porre nel cofano ( nota, sono batterie DA CAMION! ) per fornire
energia al tuo ampli, se poi la macchina e' sprovvista di servosterzo
elettrico ( e relativo alternatore maggiorato ) e' indispensabile cambiare
l' alternatore oppure, meglio, aggiungerne uno maggiorato da destinarsi
solo ed esclusivamente all' impianto stereo.
quanto al condensatore, a mio avviso posto sul ramo di alimentazione
12V e' soltanto uno specchietto per allodole, se l' impianto del veicolo
NON e' in grado di fornire la corrente necessaria per gli amplificatori
un condensatore puo' migliorare solo di poco la situazione, in ogni caso
si tratta comunque di una miglioria apparente, perche' prima o poi ti
si spegnera' la macchina causa batteria scarica!!!!![]()
CMQ, fossi in te al posto del condensatore installerei due pesanti batterie
da camion nel bagagliaio accanto agli ampli e le collegherei mediante
corti spezzoni di cavi di sezione enorme agli stessi, il parallelo alla
batteria principale del veicolo lo puoi fare mediante cavi da 25mmq
( tanto piu' di 100A l' impianto NON riuscira' a fornirgli di certo )
mi raccomando, prevedi un fusibile subito accanto al positivo di ciascuna
batteria ed un interruttore staccabatteria tripolare da 300A per separare
i positivi delle batterie in caso di emergenza ( con tutta quella potenza
disponibile, in caso di cortocircuito con un filo elettrico normale da 2,5
mmq arriveresti a far surriscaldare il filo cosi' tanto da FONDERE il rame
al suo interno, il pericolo di incendio e' da considerare ).
Ciao!
Fabio.
________________________________________________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona.
La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perchè.
In questo caso, abbiamo messo insieme la teoria e la pratica:
non c'è niente che funziona... e nessuno sa il perchè!"
Albert Einstein
________________________________________________________
Mc Gyver e-mail: webmaster@teslacoil.it
Sito internet: www.teslacoil.it
Moderatore dell' ###ALTATENSIONE### Mailing List
www.altatensione.tk
________________________________________________________
Originally posted by Teslacoil - 22/01/2007 : 00:12:32
ciao fabio,grazie della tua risposta esauriente,credevo k fare l'impianto dei miei sogni sulla macchina fosse una passeggiata,invece grazie alla tua risposta mi sono reso conto che ci vogliono soldi e parecchi anche...credo proprio che dovrò rinunciarci...ciao
comunque ci sono anche impianti con oltre 1000A di assorbimento e dove si fanno passare 4 o 5 cavi da 0awg tipo 300mm^2 di sezione con 10 20 batterie in parallelo ecc... ecc... non c'è limite alla follia. e io questi impianti li ho visti....... ho visto cose che voi umani non potreste immaginare..............
Ora hai capito anche il perche'CMQ invito francesco a farsi un po le ossa prima di intraprendere
la realizzazione di un impianto spropositato sulla macchina, potresti ad
esempio iniziare dal basso sonorizzando qualcosa di piu' semplice
( ad esempio il soggiorno o la camera da letto ) usando diffusori
homemade ad altissima efficienza tipo questi
http://www.audiofanatic.it/Diffusori/tipolo/tipolo.html
ed un amplificatore da una cinquantina di watt RMS per canale al massimo,
ti accorgerai ben presto che NON riuscirai ad usarli tutti e che con buoni
diffusori NON servono potenze eccessive!
Capito, il motivo di questa limitazione e' dovuto a problematiche disi usano i 12v perchè è il regolamento che lo impone, esistono anche ampli a valvole ma sempre a 12 v vanno, il regolamento delle gare di sql o spl vieta l' utilizzo di apparecchiature funzionanti con tensioni diverse dai 12v
mi dirai, ma se le gare non le faccio posso riprogettare tutto con tensioni più alte, ma se le gare non le fai, non servono neanche 160db in macchina, o ricreare quello che potresti ottenere spendendo un un decimo a casa
Qui' stai sempre parlando di impianti da gara SPL, NON da ascoltoma in macchina è diverso, per ottenere grandi valori di pressione si utilizzano sembra un controsenso altoparlanti con basse sensibilità, e comunque sempre subwoofer, perchè genera più pressione un sub da 80db in grado di reggere 10000wrms piuttosto che uno da 90db in grado di reggerne 1000.
Per l' ascolto di qualità valgono le stesse identiche considerazioni che si fanno in ambiente domestico, esistono anche impianti che utilizzano trombe nel cruscotto, alimentati da amplificatori di modestissima potenza, poi c'è sempre da considerare che in macchina i woofer anteriori il 99,99% delle volte vengono caricati nello sportello (insonorizzato catramato ecc..) e la sensibilità è quella che è.... la sensibilità di questi componenti per forza di cose non potrà mai essere elevata, altrimenti poi non scendono in frequenza. per un sistema normale almeno 50w rms sono necessari