cosa c'e' dopo gli onken (slight reprise)?

Progetti, domande e idee sparse sull'autocostruzione dei diffusori acustici
Avatar utente
Echo
sostenitore
Messaggi: 2627
Iscritto il: 02 set 2008, 23:59
Località: Caldarola-Marche-Italy

Re: cosa c'e' dopo gli onken (slight reprise)?

Messaggio da Echo »

PPoli ha scritto:OT su linux del mese scorso c'è un articolo su come pitonare la AppleTV e trasformarla (anche) in una mcchienetta linux-based con XBMC installato. Peccato che l'uscita sia solo ottica. Per il resto ce la vedrei bene nel tuo impianto.
Immagine
Immagine

con questo
http://firecore.com/atvflash-black
hai xbmc leggi flac e fai tante altre cose e in più mantieni anche la grafica e i menù originali

...e se non ti va di regalargli i soldi smanettandoci (ci sono tantissimi tutoria in giro) si fanno tutte le stesse cose e anche di più sempre lasciando la base originale inalterata
...siate affamati, siate folli!! S.J.
http://gabrielligiorgio.wordpress.com/
Avatar utente
berga12
sostenitore
Messaggi: 3011
Iscritto il: 02 nov 2009, 22:59
Località: Italy,Modena
Been thanked: 9 times

Re: cosa c'e' dopo gli onken (slight reprise)?

Messaggio da berga12 »

fico questo aggeggio
Ciao, Luca
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10597
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 7 times

Re: cosa c'e' dopo gli onken (slight reprise)?

Messaggio da gluca »

si' ma credo sia limitato a 16/44.1 (come l'airport express?)
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10597
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 7 times

Re: cosa c'e' dopo gli onken (slight reprise)?

Messaggio da gluca »

un po' di calcoletti per studiare l'allineamento. se tutto e' come credo, posso regolare la posizione dei driver dei medi e degli alti per avere allineamento al punto di ascolto quando questo e' tra 2 e 4 metri. woofer e medi sarebbero gia' allineati sposando la intera struttura di supporto dei driver di qualche mm. in ogni caso tra i ritardi sarebbero dell'ordine della 10ina di us ... 'nsomma posso fare a meno delle reti di correzione nel xover attivo.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Avatar utente
stereosound
sostenitore
Messaggi: 3656
Iscritto il: 27 dic 2009, 12:55
Località: Italia
Has thanked: 1 time
Been thanked: 12 times

Re: cosa c'e' dopo gli onken (slight reprise)?

Messaggio da stereosound »

Dal grafico postato si evince che ascoltando a 4 metri di distanza devi anticipare il tweeter di 15uS ovvero dovresti avanzarlo di 5,1mm rispetto al mid. Però per distanze inferiori a 3 mt (condizione reale in utilizzo domestico)il ritardo del TW cambia di segno... cioè diventa un anticipo e quindi dovresti arretrare il TW rispetto al Mid .
Hai poi valutato le riflessioni, anche tenendo conto della distanza tra i centri acustici, sulla radiazione del tweeter a causa del bordo inferiore della tromba dei medi?
Max
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10597
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 7 times

Re: cosa c'e' dopo gli onken (slight reprise)?

Messaggio da gluca »

dovrei essere a circa 3mt e cioe' con tutte le emissioni in fase, poi la realta' sara' diversa. mi sto portando a torino mic e preamp per fare qualche misura, usero' feltro sulla superficie inferiore della tromba dei medi (che si affaccia al driver degli alti)
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10597
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 7 times

Re: cosa c'e' dopo gli onken (slight reprise)?

Messaggio da gluca »

...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Avatar utente
UnixMan
sostenitore
Messaggi: 12282
Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
Località: L'Aquila (Italy)
Has thanked: 128 times
Been thanked: 60 times
Contatta:

Re: cosa c'e' dopo gli onken (slight reprise)?

Messaggio da UnixMan »

mmmh... per completare l'opera, su quelle bocche io metterei un po' di rossetto... :lol: :rofl:
Ciao, Paolo.

«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
Avatar utente
UnixMan
sostenitore
Messaggi: 12282
Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
Località: L'Aquila (Italy)
Has thanked: 128 times
Been thanked: 60 times
Contatta:

Re: cosa c'e' dopo gli onken (slight reprise)?

Messaggio da UnixMan »

Beh, alla fine... come suonano?
Ciao, Paolo.

«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10597
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 7 times

Re: cosa c'e' dopo gli onken (slight reprise)?

Messaggio da gluca »

ancora non ho finito di collegare tutto quindi non saprei ... ancora non ho ascoltato. vorrei riuscire a fare delle misure prima di natale per vedere come va con il xover a 6dB.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Avatar utente
Echo
sostenitore
Messaggi: 2627
Iscritto il: 02 set 2008, 23:59
Località: Caldarola-Marche-Italy

Re: cosa c'e' dopo gli onken (slight reprise)?

Messaggio da Echo »

Alla fine della fiera che wf, driver e trombe hai usato?
...siate affamati, siate folli!! S.J.
http://gabrielligiorgio.wordpress.com/
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10597
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 7 times

Re: cosa c'e' dopo gli onken (slight reprise)?

Messaggio da gluca »

woofer TAD1603 in 170litri 35HZ
driver 2" TAD4001 in IWATA/JMLC 300Hz
driver 1" TAD2001 in JMLC 1000Hz
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Connesso
Avatar utente
mariovalvola
sostenitore
Messaggi: 6587
Iscritto il: 08 ott 2005, 00:39
Località: Italy
Has thanked: 26 times
Been thanked: 26 times

Re: cosa c'e' dopo gli onken (slight reprise)?

Messaggio da mariovalvola »

La membrana del 4001 in che materiale è?
Mario
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10597
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 7 times

Re: cosa c'e' dopo gli onken (slight reprise)?

Messaggio da gluca »

berillio (come il 2001)
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Avatar utente
stereosound
sostenitore
Messaggi: 3656
Iscritto il: 27 dic 2009, 12:55
Località: Italia
Has thanked: 1 time
Been thanked: 12 times

Re: cosa c'e' dopo gli onken (slight reprise)?

Messaggio da stereosound »

gluca ha scritto:berillio (come il 2001)
Come suonano i driver Tad con diaframma in Be!? ricordo di aver ascoltato molti anni addietro le Yamaha ns 1000 con medi ed alti con cupola in Be e ne sono rimasto colpito favorevolmente tanto che per un certo periodo ho cercato di reperire i componenti, senza riuscirci, per costruirmi un sistema simile...

Devono essere spaventosi i Tad per pulizia e velocità! :up:
Max
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10597
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 7 times

Re: cosa c'e' dopo gli onken (slight reprise)?

Messaggio da gluca »

passate a trovarmi a gennaio cosi' mi date anche un giudizio esterno. mi casa su casa.
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10597
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 7 times

Re: cosa c'e' dopo gli onken (slight reprise)?

Messaggio da gluca »

appropo' ... pure questi usano tagli a 6dB (persino a 300Hz!)

http://www.musique-concrete.com/MC/Musi ... crete.html
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
sinuko
sostenitore
Messaggi: 2435
Iscritto il: 08 nov 2007, 03:01
Località: Italy

Re: cosa c'e' dopo gli onken (slight reprise)?

Messaggio da sinuko »

Allora mi prenoto per la visita..... così mi porto via qualcosa :grin: :grin: :grin: :grin: :grin:

Complimenti, il lato estetico è di primo ordine .
Ciao Paolo
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10597
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 7 times

Re: cosa c'e' dopo gli onken (slight reprise)?

Messaggio da gluca »

ciavevo n'idea per i supporti che mi paiceva ancora di piu' ... le prossime.
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Avatar utente
PPoli
sostenitore
Messaggi: 4000
Iscritto il: 08 ott 2005, 01:03
Località: Casalecchio di Reno - Italy
Been thanked: 2 times

Re: cosa c'e' dopo gli onken (slight reprise)?

Messaggio da PPoli »

gluca ha scritto:...
Belli.
Anzi, bellisimi.
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio