cosa c'e' dopo gli onken (slight reprise)?

Progetti, domande e idee sparse sull'autocostruzione dei diffusori acustici
rockin_al
sostenitore
Messaggi: 333
Iscritto il: 29 apr 2007, 16:50
Località: Roma

Re: cosa c'e' dopo gli onken (slight reprise)?

Messaggio da rockin_al »

audiofanatic ha scritto: Woofer 15" 42,99 euro ( e si trova anche a meno...)
Tromba 11,99 euro
Driver 41,90
Bullet 23,45

oooops 240 euro per le due casse, budget non rispettato :?

Filippo
.....è veramente troppo, chiudiamola quì! :grin: :grin: :grin:
Chi c'è c'è, chi non c'è....c'è fà!
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10597
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 7 times

Re: cosa c'e' dopo gli onken (slight reprise)?

Messaggio da gluca »

via, via. tutti a casa ... :lol: magari mi vendo 'sti TAD, meglio se non passo a vederli ed ascoltarli che poi mi vengono i nervi.
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10597
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 7 times

Re: cosa c'e' dopo gli onken (slight reprise)?

Messaggio da gluca »

cmq concordo, sarebbe utile se riuscissi a mettere i dettagli dell'impianto ad alta efficienza e bassissimi costi: un bel modo per far venire alla gente la voglia di provarla!
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Avatar utente
berga12
sostenitore
Messaggi: 3011
Iscritto il: 02 nov 2009, 22:59
Località: Italy,Modena
Been thanked: 9 times

Re: cosa c'e' dopo gli onken (slight reprise)?

Messaggio da berga12 »

Dopo un ascolto approfondito ieri sera, e una consultazione con i progettisti di casse della mia ditta.....penso realizzeró un carico reflex per i 416 a breve in sostituzione delle trombe 4560.
Ciao, Luca
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10597
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 7 times

Re: cosa c'e' dopo gli onken (slight reprise)?

Messaggio da gluca »

prova a farti direttamente l'onken da 360 litri.
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Avatar utente
berga12
sostenitore
Messaggi: 3011
Iscritto il: 02 nov 2009, 22:59
Località: Italy,Modena
Been thanked: 9 times

Re: cosa c'e' dopo gli onken (slight reprise)?

Messaggio da berga12 »

Non penso sia esattamente ció che cerco...

ha un Q bassissimo quella cassa, ne esce poca energia a mio avviso, ho paura che bisogna lavorare con carichi piú vicini all´IMAI, o comunque molto vicini (tra i 100 e 200 litri massimo).

poi prima di comprare legno per una Onken, faccio qualche prova.

Dovrei trovare degli Onken giá fatti per provarli.
Ciao, Luca
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10597
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 7 times

Re: cosa c'e' dopo gli onken (slight reprise)?

Messaggio da gluca »

si', ascoltali prima se hai questi dubbi.
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Avatar utente
berga12
sostenitore
Messaggi: 3011
Iscritto il: 02 nov 2009, 22:59
Località: Italy,Modena
Been thanked: 9 times

Re: cosa c'e' dopo gli onken (slight reprise)?

Messaggio da berga12 »

gluca ha scritto:si', ascoltali prima se hai questi dubbi.
devo...


altro dubbio, la mia 4560 potrebbe anche esser piacevole, piú reattiva, ma non con il 416, ma con un E140 o 2205 JBL

Mi dai qualche dettaglio sulla tua cassa? litri, f3? il cono mi sa che me lo sono perso per strada...
Ciao, Luca
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10597
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 7 times

Re: cosa c'e' dopo gli onken (slight reprise)?

Messaggio da gluca »

170lt, accordo 35Hz, TAD 1603 (ferrite)
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Avatar utente
berga12
sostenitore
Messaggi: 3011
Iscritto il: 02 nov 2009, 22:59
Località: Italy,Modena
Been thanked: 9 times

Re: cosa c'e' dopo gli onken (slight reprise)?

Messaggio da berga12 »

gluca ha scritto:170lt, accordo 35Hz, TAD 1603 (ferrite)

E i parametri sono del tutto simili ad un 416-8a (a parte la tenuta in potenza e il tipo di magnete...)

io meditavo una 150l f3-30hz, devo simularla.
Ciao, Luca
Avatar utente
stereosound
sostenitore
Messaggi: 3656
Iscritto il: 27 dic 2009, 12:55
Località: Italia
Has thanked: 1 time
Been thanked: 12 times

Re: cosa c'e' dopo gli onken (slight reprise)?

Messaggio da stereosound »

gluca ha scritto:170lt, accordo 35Hz, TAD 1603 (ferrite)
Ciao Gianluca,per sola curiosità ho simulato un accordo con 170 litri di volume secondo i parametri TAD TL 1603, ti posto i dati.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Max
Avatar utente
berga12
sostenitore
Messaggi: 3011
Iscritto il: 02 nov 2009, 22:59
Località: Italy,Modena
Been thanked: 9 times

Re: cosa c'e' dopo gli onken (slight reprise)?

Messaggio da berga12 »

da quí ci esce un basso serio.
Ciao, Luca
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10597
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 7 times

Re: cosa c'e' dopo gli onken (slight reprise)?

Messaggio da gluca »

speriamo, a me piacquero ... (piu' dell'analogo in alnico come detto)
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Avatar utente
berga12
sostenitore
Messaggi: 3011
Iscritto il: 02 nov 2009, 22:59
Località: Italy,Modena
Been thanked: 9 times

Re: cosa c'e' dopo gli onken (slight reprise)?

Messaggio da berga12 »

OT
ma tu hai dei T&S decenti e completi del 416-8A da 75W? non trovo nulla di minimamente completo
END OT
Ciao, Luca
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10597
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 7 times

Re: cosa c'e' dopo gli onken (slight reprise)?

Messaggio da gluca »

gli unici che ho mai trovato sono qua

http://www.wmeckle.com/ASHLEY/Ashley.htm
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Avatar utente
audiofanatic
sostenitore
Messaggi: 5769
Iscritto il: 11 ott 2005, 15:46
Località: Italy
Has thanked: 1 time
Been thanked: 29 times
Contatta:

Re: cosa c'e' dopo gli onken (slight reprise)?

Messaggio da audiofanatic »

gluca ha scritto:gli unici che ho mai trovato sono qua

http://www.wmeckle.com/ASHLEY/Ashley.htm
wow, io ho due CTS 15W54, è la prima volta che li vedo apparire in un elenco :smile:

Filippo
Avatar utente
berga12
sostenitore
Messaggi: 3011
Iscritto il: 02 nov 2009, 22:59
Località: Italy,Modena
Been thanked: 9 times

Re: cosa c'e' dopo gli onken (slight reprise)?

Messaggio da berga12 »

grazie!!!!
Ciao, Luca
Avatar utente
PPoli
sostenitore
Messaggi: 4000
Iscritto il: 08 ott 2005, 01:03
Località: Casalecchio di Reno - Italy
Been thanked: 2 times

Re: cosa c'e' dopo gli onken (slight reprise)?

Messaggio da PPoli »

berga12 ha scritto:Non penso sia esattamente ció che cerco...

ha un Q bassissimo quella cassa, ne esce poca energia a mio avviso, ho paura che bisogna lavorare con carichi piú vicini all´IMAI, o comunque molto vicini (tra i 100 e 200 litri massimo).

poi prima di comprare legno per una Onken, faccio qualche prova.

Dovrei trovare degli Onken giá fatti per provarli.
JBL suggerisce 120 litri accordato a 40.

Ma jbl è roba da poveretti rispetto a chi ha Tad :smile:
Avatar utente
PPoli
sostenitore
Messaggi: 4000
Iscritto il: 08 ott 2005, 01:03
Località: Casalecchio di Reno - Italy
Been thanked: 2 times

Re: cosa c'e' dopo gli onken (slight reprise)?

Messaggio da PPoli »

Luca, se vuoi provare le mie da 90 litri scarsi in casa tua le infilo in macchina e arrivo.
Avatar utente
audiofanatic
sostenitore
Messaggi: 5769
Iscritto il: 11 ott 2005, 15:46
Località: Italy
Has thanked: 1 time
Been thanked: 29 times
Contatta:

Re: cosa c'e' dopo gli onken (slight reprise)?

Messaggio da audiofanatic »

PPoli ha scritto:Luca, se vuoi provare le mie da 90 litri scarsi in casa tua le infilo in macchina e arrivo.
Boom di vendite per il Voltaren! :grin:

Filippo
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio