E' possibile? Monovia da scaffale sopra i 90db
-
- sostenitore
- Messaggi: 820
- Iscritto il: 28 set 2006, 22:14
- Località: Castagneto Po (To)
- Has thanked: 10 times
- Been thanked: 3 times
E' possibile? Monovia da scaffale sopra i 90db
Ciao a tutti,
vorrei reaizzare dei monovia da scaffale con qualcosina oltre i 90 db di sensibilità; è possibile?
Ci sno dei progetti che mi consigliereste?
Saluti
iberton
vorrei reaizzare dei monovia da scaffale con qualcosina oltre i 90 db di sensibilità; è possibile?
Ci sno dei progetti che mi consigliereste?
Saluti
iberton
- stereosound
- sostenitore
- Messaggi: 3656
- Iscritto il: 27 dic 2009, 12:55
- Località: Italia
- Has thanked: 1 time
- Been thanked: 12 times
Re: E' possibile? Monovia da scaffale sopra i 90db
Personalmente ritengo che quando si parla di diffusori bookschelf si fa riferimento in modo particolare a quella categoria di mini-diffusori le cui dimensioni siano limitate per facilitarne,appunto,una corretta collocazione da scaffale. Di conseguenza dovrà utilizzare necessariamente altoparlanti di piccolo diametro a meno che non si voglia snaturare il concetto di piccolo diffusore. Inoltre l'efficienza non dovrebbe essere un parametro di partenza e non può neanche essere un elemento da considerarsi una costante specie in un fullrange.
Ritengo quindi che sia corretto partire da altri presupposti come: spazio utile, valutazione adeguata per una eventuale collocazione corretta, dimensioni ambiente da sonorizzare,potenza dell'ampli a disposizione.
Tutto il resto dovrebbe essere una conseguenza!
Un fullrange di piccolo diametro (per es.130mm non arriva agevolmente a superare 90dB di efficienza),si dovrebbe andare su diametri superiori.
Questo potrebbe essere un buon compromesso : http://www.tb-speaker.com/detail/1230_04/w5-1701s.htm
Ritengo quindi che sia corretto partire da altri presupposti come: spazio utile, valutazione adeguata per una eventuale collocazione corretta, dimensioni ambiente da sonorizzare,potenza dell'ampli a disposizione.
Tutto il resto dovrebbe essere una conseguenza!
Un fullrange di piccolo diametro (per es.130mm non arriva agevolmente a superare 90dB di efficienza),si dovrebbe andare su diametri superiori.
Questo potrebbe essere un buon compromesso : http://www.tb-speaker.com/detail/1230_04/w5-1701s.htm
Ultima modifica di stereosound il 17 set 2011, 11:15, modificato 1 volta in totale.
Max
- UnixMan
- sostenitore
- Messaggi: 12281
- Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
- Località: L'Aquila (Italy)
- Has thanked: 127 times
- Been thanked: 60 times
- Contatta:
Re: E' possibile? Monovia da scaffale sopra i 90db
Dipende da cosa intendi dicendo "da scaffale" e da quanto vuoi che "scendano" in basso.iberton ha scritto:Ciao a tutti,
vorrei reaizzare dei monovia da scaffale con qualcosina oltre i 90 db di sensibilità; è possibile?
Sfortunatamente le leggi della fisica pongono dei limiti invalicabili: alta efficienza, piccole dimensioni e riproduzione di frequenze basse sono esigenze contrastanti ed inconciliabili.
Per avere efficienze superiori ai 90dB ti serve un driver con un diametro di almeno 16-20 cm. E per riprodurre decentemente anche la parte bassa dello spettro audio questo deve essere caricato adeguatamente, per la qual cosa servono volumi considerevoli.
A parità di ingombro in pianta, a mio avviso conviene sempre sfruttare tutto lo spazio disponibile e realizzare un diffusore da pavimento.
Ciao, Paolo.
«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
-
- sostenitore
- Messaggi: 820
- Iscritto il: 28 set 2006, 22:14
- Località: Castagneto Po (To)
- Has thanked: 10 times
- Been thanked: 3 times
Re: E' possibile? Monovia da scaffale sopra i 90db
Il luogo da insonorizzare è il mio studio (laboratoro), una stanzetta di 2,5 m x 3, dove svolgo la mia attività hobbystica.
Lo spazio è poco, ma i finali che ho in mente di realizzare nei prossimi mesi/anni hanno potenze d'uscita dell'ordine tra i 0,6 e i 3 W. Potrei pensare a delle torri per aumentare il volume del diffusore (un TQWT per esempio), ma a questo punto quale progetto potrebbe andare bene?
Grazie per la celere risposta.
iberton
Lo spazio è poco, ma i finali che ho in mente di realizzare nei prossimi mesi/anni hanno potenze d'uscita dell'ordine tra i 0,6 e i 3 W. Potrei pensare a delle torri per aumentare il volume del diffusore (un TQWT per esempio), ma a questo punto quale progetto potrebbe andare bene?
Grazie per la celere risposta.
iberton
- hobbit
- sostenitore
- Messaggi: 2296
- Iscritto il: 07 gen 2007, 01:50
- Località: Italy - UD + PG
Re: E' possibile? Monovia da scaffale sopra i 90db
Valuterei questo altoparlante con un piccolo BR o DCAAV:
http://spectrumaudio.de/breit/faital/faital3FE20.html
http://spectrumaudio.de/breit/faital/faital3FE20.html
Se adopera spesso l'Anello per rendersi invisibile, sbiadisce: infine diventa permanentemente invisibile e cammina nel crepuscolo sorvegliato dall'oscuro potere che governa gli Anelli.
(J.R.R. Tolkien)
(J.R.R. Tolkien)
-
- sostenitore
- Messaggi: 820
- Iscritto il: 28 set 2006, 22:14
- Località: Castagneto Po (To)
- Has thanked: 10 times
- Been thanked: 3 times
Re: E' possibile? Monovia da scaffale sopra i 90db
Valuterei questo altoparlante con un piccolo BR o DCAAV:
http://spectrumaudio.de/breit/faital/faital3FE20.html
Bello veramente

iberton
- hobbit
- sostenitore
- Messaggi: 2296
- Iscritto il: 07 gen 2007, 01:50
- Località: Italy - UD + PG
Re: E' possibile? Monovia da scaffale sopra i 90db
Bass Reflex e Doppio Carico Asimmetrico A Vista. Sul sito di Filippo trovi vario materiale, ad esempio le Mosquito sono un DCAAV: http://www.audiofanatic.it
Se adopera spesso l'Anello per rendersi invisibile, sbiadisce: infine diventa permanentemente invisibile e cammina nel crepuscolo sorvegliato dall'oscuro potere che governa gli Anelli.
(J.R.R. Tolkien)
(J.R.R. Tolkien)
- stereosound
- sostenitore
- Messaggi: 3656
- Iscritto il: 27 dic 2009, 12:55
- Località: Italia
- Has thanked: 1 time
- Been thanked: 12 times
Re: E' possibile? Monovia da scaffale sopra i 90db
Nel mio precedente post ho fatto riferimento ad un coassiale di buona fattura e dalle caratteristiche adatte ad un ascolto di qualità. Se decidi invece di utilizzare un altoparlante di diametro minore a banda intera e dal costo minimo potresti, se te la senti,acquistare qualcosa in oriente di buona qualità generale e certamente fuori dal comune.
http://www.ebay.com/itm/pair-great-3inc ... 7389wt_886
Se invece vuoi qualcosa che ti può dare grosse soddisfazioni con basse potenze (decimi di watt) devi spendere cifre più alte però è un 6.5 pollici (16.5cm).
http://www.ebay.com/itm/Audio-Nirvana-S ... 500wt_1180
Le scelte possibili sono comunque variegate!
http://www.ebay.com/itm/pair-great-3inc ... 7389wt_886
Se invece vuoi qualcosa che ti può dare grosse soddisfazioni con basse potenze (decimi di watt) devi spendere cifre più alte però è un 6.5 pollici (16.5cm).
http://www.ebay.com/itm/Audio-Nirvana-S ... 500wt_1180
Le scelte possibili sono comunque variegate!
Max
- UnixMan
- sostenitore
- Messaggi: 12281
- Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
- Località: L'Aquila (Italy)
- Has thanked: 127 times
- Been thanked: 60 times
- Contatta:
Re: E' possibile? Monovia da scaffale sopra i 90db
casomai da "sonorizzare" (ancorché anche questo sia un termine improprio). O forse volevi dire che lo devi isolare acusticamente?iberton ha scritto:Il luogo da insonorizzare


in uno spazio così ridotto, il problema maggiore non è certo la sensibilità. In volumi del genere, con un paio di W anche i soliti mini-diffusori da una 80ina di dB/W/m bastano e avanzano. Il problema maggiore è piuttosto la difficoltà nel trovare un posizionamento appena decente.iberton ha scritto:una stanzetta di 2,5 m x 3, dove svolgo la mia attività hobbystica.
Lo spazio è poco, ma i finali che ho in mente di realizzare nei prossimi mesi/anni hanno potenze d'uscita dell'ordine tra i 0,6 e i 3 W.
Per divertirti rapidamente e con poca spesa, potresti provare con una TL tipo questa: http://www.audiofaidate.org/forum/viewtopic.php?t=8367
Ciao, Paolo.
«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
-
- sostenitore
- Messaggi: 820
- Iscritto il: 28 set 2006, 22:14
- Località: Castagneto Po (To)
- Has thanked: 10 times
- Been thanked: 3 times
Re: E' possibile? Monovia da scaffale sopra i 90db
Il problema è più complesso; infatti mi piacerebbe far suonare i diffusori anche nel mio salone 30x30; allora le cose si fanno più difficili.
Di Audio Nirvana ho visto anche questo
http://cgi.ebay.it/Audio-Nirvana-Standa ... 1c15500c7f
cosa ne pensate per un fullrange magari un TQWT?
CI sono progetti a cui si può adattare che mi consigliate?
Scusate, è che sono un profano in fatto di diffusori...
Saluti
iberton
Di Audio Nirvana ho visto anche questo
http://cgi.ebay.it/Audio-Nirvana-Standa ... 1c15500c7f
cosa ne pensate per un fullrange magari un TQWT?
CI sono progetti a cui si può adattare che mi consigliate?
Scusate, è che sono un profano in fatto di diffusori...
Saluti
iberton
- stereosound
- sostenitore
- Messaggi: 3656
- Iscritto il: 27 dic 2009, 12:55
- Località: Italia
- Has thanked: 1 time
- Been thanked: 12 times
Re: E' possibile? Monovia da scaffale sopra i 90db
Gli Audio Nirvana sono costruiti in Cina e distribuiti da http://www.commonsenseaudio.com/ (lo stesso rivenditore che vende anche su ebay.com), secondo le notizie lette in rete sembrano andare abbastanza bene in rapporto al costo che è certamente conveniente. Data l'efficienza ben si adattano a sonorizzare ambienti anche grandi ma con potenze di pilotaggio adeguate. Se decidi di acquistarli chiedi al rivenditore di fornirti anche i parametri Thiele-Small per poter valutare,successivamente, un allineamento adatto. E' anche possibile che lo stesso possa fornire progetti già pronti per tutti i modelli in vendita.
Max
- UnixMan
- sostenitore
- Messaggi: 12281
- Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
- Località: L'Aquila (Italy)
- Has thanked: 127 times
- Been thanked: 60 times
- Contatta:
Re: E' possibile? Monovia da scaffale sopra i 90db
il problema non si fa' semplicemente più difficile... tu vuoi la luna!iberton ha scritto:Il problema è più complesso; infatti mi piacerebbe far suonare i diffusori anche nel mio salone 30x30; allora le cose si fanno più difficili.


Già è abbastanza difficile riuscire a trovare le casse "giuste" per UN particolare ambiente e tu pretenderesti di trovarne (ed al primo colpo) un paio che addirittura si adattano a DUE ambienti completamente diversi, agli opposti estremi per dimensioni?!

Non ci siamo. A meno che tutto quello che cerchi sia un po' di musica di sottofondo da ascoltare distrattamente, diffusori che possano fare cose simili non esistono, non sono mai esistiti e probabilmente non esisteranno mai. Diffusori ed ambiente costituiscono un sistema unico e vanno ottimizzati gli uni per l'altro (e viceversa).
Se vuoi ascoltare la musica devi necessariamente farti DUE diverse coppie di diffusori, completamente diversi tra loro, una per lo studio e l'altra per il salone.
Ciao, Paolo.
«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
-
- sostenitore
- Messaggi: 820
- Iscritto il: 28 set 2006, 22:14
- Località: Castagneto Po (To)
- Has thanked: 10 times
- Been thanked: 3 times
Re: E' possibile? Monovia da scaffale sopra i 90db
Hai ragione farò così.
Allora, per lo studio (3x2) cosa posso fare cercando di economizzare, ma avendo un buon prodotto?
Grazie
iberton
Allora, per lo studio (3x2) cosa posso fare cercando di economizzare, ma avendo un buon prodotto?
Grazie
iberton
-
- sostenitore
- Messaggi: 820
- Iscritto il: 28 set 2006, 22:14
- Località: Castagneto Po (To)
- Has thanked: 10 times
- Been thanked: 3 times
Re: E' possibile? Monovia da scaffale sopra i 90db
Penso che per il mio studio questo possa andare bene, ma cosa gli faccio nascere attorno?Se decidi invece di utilizzare un altoparlante di diametro minore a banda intera e dal costo minimo potresti, se te la senti,acquistare qualcosa in oriente di buona qualità generale e certamente fuori dal comune.
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... 1423.l2649
Che progetto potrei fare? Reflex, TQWT ....??????
Voi come lo usereste?
V chiederei di usare termini semplici data la mia ignoranza in materia.
iberton
- stereosound
- sostenitore
- Messaggi: 3656
- Iscritto il: 27 dic 2009, 12:55
- Località: Italia
- Has thanked: 1 time
- Been thanked: 12 times
Re: E' possibile? Monovia da scaffale sopra i 90db
Personalmente per il tuo laboratorio farei un piccolo reflex con quel modellino dal cono in legno.iberton ha scritto:
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... 1423.l2649
Penso che per il mio studio questo possa andare bene, ma cosa gli faccio nascere attorno?
iberton
I dati sarebbero questi : Reflex B4 , volume netto 1.7 litri, fb=F3= 78 hz ,diametro tubo reflex 1",lunghezza 14 cm (da mettere sopra o sotto il cabinet ).
Ultima modifica di stereosound il 19 set 2011, 13:05, modificato 2 volte in totale.
Max
- audiofanatic
- sostenitore
- Messaggi: 5769
- Iscritto il: 11 ott 2005, 15:46
- Località: Italy
- Has thanked: 1 time
- Been thanked: 29 times
- Contatta:
Re: E' possibile? Monovia da scaffale sopra i 90db
quell'altoparlantino è fantastico, l'ho praticamente visto nascere e ne ho alcuni esemplari di preserie, con parapolvere diversihobbit ha scritto:Valuterei questo altoparlante con un piccolo BR o DCAAV:
http://spectrumaudio.de/breit/faital/faital3FE20.html
Utilizza un cestello standard Faital, un gruppo magnetico originariamente sviluppato per dei Bose automotive e una membrana Muller http://www.kurtmueller.com/index.php?id=1 di ottima fattura. Ultimamente sono apparsi sul mercato diversi altoparlanti del genere, p.e. il Ciare PA087, perchè il mercato sta chiedendo altoparlanti piccoli e performanti per realizzare micro line-array http://www.omniline-ma.com/
Filippo
- hobbit
- sostenitore
- Messaggi: 2296
- Iscritto il: 07 gen 2007, 01:50
- Località: Italy - UD + PG
Re: E' possibile? Monovia da scaffale sopra i 90db
Che tipo di resa ha sul range medio-alto? In DCAAV quanto si riesce a scendere secondo te? Sarebbe da provare a farci un progetto, potrebbe essere un utile sostituto dei soliti Fostex in abbinamento ad un SE vista la buona efficienza.audiofanatic ha scritto:quell'altoparlantino è fantastico, l'ho praticamente visto nascere e ne ho alcuni esemplari di preserie, con parapolvere diversihobbit ha scritto:Valuterei questo altoparlante con un piccolo BR o DCAAV:
http://spectrumaudio.de/breit/faital/faital3FE20.html
Utilizza un cestello standard Faital, un gruppo magnetico originariamente sviluppato per dei Bose automotive e una membrana Muller http://www.kurtmueller.com/index.php?id=1 di ottima fattura. Ultimamente sono apparsi sul mercato diversi altoparlanti del genere, p.e. il Ciare PA087, perchè il mercato sta chiedendo altoparlanti piccoli e performanti per realizzare micro line-array http://www.omniline-ma.com/
Filippo
Se adopera spesso l'Anello per rendersi invisibile, sbiadisce: infine diventa permanentemente invisibile e cammina nel crepuscolo sorvegliato dall'oscuro potere che governa gli Anelli.
(J.R.R. Tolkien)
(J.R.R. Tolkien)
- MADZAKH
- sostenitore
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 06 nov 2010, 19:04
- Località: Italy-Piemonte
Re: E' possibile? Monovia da scaffale sopra i 90db
-Monovia da scaffale
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- sostenitore
- Messaggi: 820
- Iscritto il: 28 set 2006, 22:14
- Località: Castagneto Po (To)
- Has thanked: 10 times
- Been thanked: 3 times
Re: E' possibile? Monovia da scaffale sopra i 90db
Ho comprato i monovia cinesi e proverò a fare come stereosound mi ha consigliato; il risultato non dovrebbe essere troppo diverso...
Avrei però un pò di domande da fare:
Che dimensioni ha, innanzi tutto un diffusore da 1.7 litri?
Inoltre, cosa vuol dire Reflex B4?
Scusate, ma in diffusori sono proprio alle prime armi...
Avrei però un pò di domande da fare:
Che dimensioni ha, innanzi tutto un diffusore da 1.7 litri?
Inoltre, cosa vuol dire Reflex B4?
Scusate, ma in diffusori sono proprio alle prime armi...
- stereosound
- sostenitore
- Messaggi: 3656
- Iscritto il: 27 dic 2009, 12:55
- Località: Italia
- Has thanked: 1 time
- Been thanked: 12 times
Re: E' possibile? Monovia da scaffale sopra i 90db
Per calcolare il diffusore da 1,7 litri netti (misure interne) puoi fare HxLxP= cm 16x11x10 che danno 1,76 litri utili.iberton ha scritto:
Che dimensioni ha, innanzi tutto un diffusore da 1.7 litri?
Inoltre, cosa vuol dire Reflex B4?
Scusate, ma in diffusori sono proprio alle prime armi...
Il tubo reflex va messo con lo sbocco in alto o in basso e le misure sono : area utile cm2= 5 (diametro 1"); lunghezza= 13,6 cm.
L'accordo è quasi un B4 (massimamente piatto)ed è un ottimo compromesso tra estensione e smorzamento.
Il diffusore va riempito parzialmente di assorbente acustico (20% del volume,potrebbe andar bene della lana acrilica a bassa densità).
Ti metto qualche simulazione ...
Attenzione ,l'impedenza è 4 ohm,la risposta in frequenza in alto non va considerata in quanto il fullrange arriva fino a circa 20khz.
Altro non ti serve.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Max
-
- Argomenti simili
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio