cosa c'e' dopo gli onken (slight reprise)?
- berga12
- sostenitore
- Messaggi: 3011
- Iscritto il: 02 nov 2009, 22:59
- Località: Italy,Modena
- Been thanked: 9 times
Re: cosa c'e' dopo gli onken (slight reprise)?
Azz, lavoro di fino!! io le ho lasciate come da tornitura e si spostano ugualmente, ma secondo me i tuoi Onken con l´MDF pesano piú dei miei.
Ehm, urge spostare tutto su lato lungo, come stai facendo risolvi un problema e ne infili un´altro, secondo me ai fianchi, quelle Jabo, devono avere almeno 1 metro d´aria se non di piú!
Secondo me dopo lo "stendino del potere" diventa superfluo!
Ehm, urge spostare tutto su lato lungo, come stai facendo risolvi un problema e ne infili un´altro, secondo me ai fianchi, quelle Jabo, devono avere almeno 1 metro d´aria se non di piú!
Secondo me dopo lo "stendino del potere" diventa superfluo!
Ciao, Luca
- gluca
- sostenitore
- Messaggi: 10597
- Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
- Località: Italì
- Been thanked: 7 times
Re: cosa c'e' dopo gli onken (slight reprise)?
preventivo elaborato dal signor falegname per mobile dei bassi 170lt/35Hz in sandwich di MDF alta densita' 19mm + multibetulla da 15mm (rinforzi, forature e finitura trasparente tipo 'svedese')
centocinquantaeuro a cassa (materiale incluso).
come sembra?
centocinquantaeuro a cassa (materiale incluso).
come sembra?
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
- stereosound
- sostenitore
- Messaggi: 3656
- Iscritto il: 27 dic 2009, 12:55
- Località: Italia
- Has thanked: 1 time
- Been thanked: 12 times
Re: cosa c'e' dopo gli onken (slight reprise)?
Ma il multi-betulla viene attaccato da un solo lato dell'MDF o ad entrambe le facce? Da come descrivi sembrerebbe da un solo lato!gluca ha scritto:preventivo elaborato dal signor falegname per mobile dei bassi 170lt/35Hz in sandwich di MDF alta densita' 19mm + multibetulla da 15mm (rinforzi, forature e finitura trasparente tipo 'svedese')
centocinquantaeuro a cassa (materiale incluso).
come sembra?

Potresti fare 10+15+10 (multi-mdf-multi),così non avresti problemi con possibili incurvamenti nel tempo.
A parte questo aspetto il prezzo sembra assolutamente conveniente.
Max
- gluca
- sostenitore
- Messaggi: 10597
- Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
- Località: Italì
- Been thanked: 7 times
Re: cosa c'e' dopo gli onken (slight reprise)?
ho il baffle degli onken fatto a sandwich e non si e' mosso
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
- PPoli
- sostenitore
- Messaggi: 4000
- Iscritto il: 08 ott 2005, 01:03
- Località: Casalecchio di Reno - Italy
- Been thanked: 2 times
Re: cosa c'e' dopo gli onken (slight reprise)?
Io per le mie da 90 litri, solo di materiale (betulla 30mm impiallacciato però con un bel noce) avevo speso 300 euro. Quindi direi che il tuo va più che benegluca ha scritto:preventivo elaborato dal signor falegname per mobile dei bassi 170lt/35Hz in sandwich di MDF alta densita' 19mm + multibetulla da 15mm (rinforzi, forature e finitura trasparente tipo 'svedese')
centocinquantaeuro a cassa (materiale incluso).
come sembra?
- PPoli
- sostenitore
- Messaggi: 4000
- Iscritto il: 08 ott 2005, 01:03
- Località: Casalecchio di Reno - Italy
- Been thanked: 2 times
Re: cosa c'e' dopo gli onken (slight reprise)?
Concordo. Pensa che i miei amici venditori di pannelli quando gli ordino qualcosa impiallacciato (6 decimi di millimetro) solo su un lato, comunque mi mettono un piallaccio scadente di quello che hanno anche sull'altra faccia. Proprio per evitare che col tempo il pannello si incurvi.stereosound ha scritto:Ma il multi-betulla viene attaccato da un solo lato dell'MDF o ad entrambe le facce? Da come descrivi sembrerebbe da un solo lato!gluca ha scritto:preventivo elaborato dal signor falegname per mobile dei bassi 170lt/35Hz in sandwich di MDF alta densita' 19mm + multibetulla da 15mm (rinforzi, forature e finitura trasparente tipo 'svedese')
centocinquantaeuro a cassa (materiale incluso).
come sembra?Dato che il legno tende a tirare ,col tempo si potrebbero incurvare i pannelli di MDF se il multistrato viene messo da un lato solo!
Potresti fare 10+15+10 (multi-mdf-multi),così non avresti problemi con possibili incurvamenti nel tempo.
A parte questo aspetto il prezzo sembra assolutamente conveniente.
Ribadisco inoltre che farei tutto in multistrato. 25 o 30 mm.
- gluca
- sostenitore
- Messaggi: 10597
- Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
- Località: Italì
- Been thanked: 7 times
Re: cosa c'e' dopo gli onken (slight reprise)?
al max gli faccio incollare qualcosa anche all'interno (sono previsti i rinforzi btw)
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
- stereosound
- sostenitore
- Messaggi: 3656
- Iscritto il: 27 dic 2009, 12:55
- Località: Italia
- Has thanked: 1 time
- Been thanked: 12 times
Re: cosa c'e' dopo gli onken (slight reprise)?
Quale assorbente acustico hai deciso di utilizzare per trattare l'interno ed in quale quantità ?...penso feltro considerando le tue preferenze.gluca ha scritto:al max gli faccio incollare qualcosa anche all'interno (sono previsti i rinforzi btw)
Poi farai anche un trattamento con antirombo?
Max
- gluca
- sostenitore
- Messaggi: 10597
- Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
- Località: Italì
- Been thanked: 7 times
Re: cosa c'e' dopo gli onken (slight reprise)?
feltro di lana. devo passare a comprarne altro a torino (rivoli in realta'), no antirombo.stereosound ha scritto:Quale assorbente acustico hai deciso di utilizzare per trattare l'interno ed in quale quantità ?...penso feltro considerando le tue preferenze.gluca ha scritto:al max gli faccio incollare qualcosa anche all'interno (sono previsti i rinforzi btw)
Poi farai anche un trattamento con antirombo?
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
- nullo
- sostenitore
- Messaggi: 2830
- Iscritto il: 10 ott 2005, 04:48
- Località: Italy
Re: cosa c'e' dopo gli onken (slight reprise)?
Glu, che pezzatura hai trovato, quale peso ed a quale prezzo?
Ciao, Roberto
Conoscete qualcuno che scelga i propri apparecchi ed accessori con le misure e non con l'ascolto degli stessi in un particolare contesto?
Conoscete qualcuno che scelga i propri apparecchi ed accessori con le misure e non con l'ascolto degli stessi in un particolare contesto?
- gluca
- sostenitore
- Messaggi: 10597
- Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
- Località: Italì
- Been thanked: 7 times
Re: cosa c'e' dopo gli onken (slight reprise)?
filtz a rivoli aveva molti molti spessori/pesi. non li ho ancora contattati.nullo ha scritto:Glu, che pezzatura hai trovato, quale peso ed a quale prezzo?
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
- gluca
- sostenitore
- Messaggi: 10597
- Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
- Località: Italì
- Been thanked: 7 times
Re: cosa c'e' dopo gli onken (slight reprise)?
volevo solo dire che qua non stiamo a pettinare le bambole... evoluzioni in corso. buahahhahahha



"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
- gluca
- sostenitore
- Messaggi: 10597
- Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
- Località: Italì
- Been thanked: 7 times
Re: cosa c'e' dopo gli onken (slight reprise)?
Ipotesi di xover a 6dB/oct da 600ohm per triamp. Tagli a 650Hz e 2.5k. Perche' 6dB? Rotazione di fase.
Intanto si lavora sul frame... gia' trovato a chi subappaltare. ole'!
Intanto si lavora sul frame... gia' trovato a chi subappaltare. ole'!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
- berga12
- sostenitore
- Messaggi: 3011
- Iscritto il: 02 nov 2009, 22:59
- Località: Italy,Modena
- Been thanked: 9 times
Re: cosa c'e' dopo gli onken (slight reprise)?
dopo l'incontro con Montagna.........anche io vorrei provare un filtro a 6db, secondo me con i nostri sistemi, usati con 1-10W è una manna dal cielo!!!!
devo Assolut provare....
devo Assolut provare....
Ciao, Luca
- PPoli
- sostenitore
- Messaggi: 4000
- Iscritto il: 08 ott 2005, 01:03
- Località: Casalecchio di Reno - Italy
- Been thanked: 2 times
Re: cosa c'e' dopo gli onken (slight reprise)?
E invertire la polarità del medio (sui morsetti intendo) con un 12bD/ottava che problemi da?Tagli. Notare la fase del segnale somma. Con tagli a 12dB o superiori la fase ruota ai punti di incrocio, a 6dB no.
- gluca
- sostenitore
- Messaggi: 10597
- Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
- Località: Italì
- Been thanked: 7 times
Re: cosa c'e' dopo gli onken (slight reprise)?
si avrebbero cmq irregolarita' della fase nella zona di incrocio. perche', che problemi ci sono ad usare filtri a bassa pendenza se i driver lo permettono?
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
- PPoli
- sostenitore
- Messaggi: 4000
- Iscritto il: 08 ott 2005, 01:03
- Località: Casalecchio di Reno - Italy
- Been thanked: 2 times
Re: cosa c'e' dopo gli onken (slight reprise)?
Immagino nessuno.
Io chiedo perchè certe cose non le so, non perchè ne so troppe.
Noto solo che nelle schede di molti driver a compressione c'é scritto filtro minimo 12db/ottava. Immagino sia per questioni di potenze massima tollerata, ma come già detto non sono un esperto.
Io chiedo perchè certe cose non le so, non perchè ne so troppe.
Noto solo che nelle schede di molti driver a compressione c'é scritto filtro minimo 12db/ottava. Immagino sia per questioni di potenze massima tollerata, ma come già detto non sono un esperto.
- gluca
- sostenitore
- Messaggi: 10597
- Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
- Località: Italì
- Been thanked: 7 times
Re: cosa c'e' dopo gli onken (slight reprise)?
si', il motivo e' proteggere il diaframma ma supponendo che le potenze domestiche siano basse il problema non si pone. altra cosa da evitare assolutamente e' la presenza di offset di tensione in uscita dell'amp.
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
- stereosound
- sostenitore
- Messaggi: 3656
- Iscritto il: 27 dic 2009, 12:55
- Località: Italia
- Has thanked: 1 time
- Been thanked: 12 times
Re: cosa c'e' dopo gli onken (slight reprise)?
Nessuno impedisce di tagliare,nel caso di tagli passivi, un qualsivoglia driver con pendenze di 6dB/oct dato che con questa pendenza ci sono minori rotazioni di fase e ,aspetto che io ritengo abbastanza importante,un minor accumulo di energia nei componenti reattivi costituenti il filtro che va tutto a vantaggio della pulizia e velocità di risposta del trasduttore. Unico inconveniente ,che va comunque considerato non troppo negativamente, è la maggior energia termica,in prossimità dell'incrocio,dissipata dall'equipaggio mobile oltre una una maggiore sollecitazione meccanica al di sotto del taglio(per un medio o tweeter). Altro aspetto è il calcolo del taglio che va fatto considerando, di solito, delle frequenze leggermente diverse per i due altoparlanti da utilizzare...ma questo aspetto deve tenere anche conto dell'andamento della risposta in frequenza dei trasduttori utilizzati. A volte ci sono andamenti suscettibili di correzioni della risposta.
Max
- nullo
- sostenitore
- Messaggi: 2830
- Iscritto il: 10 ott 2005, 04:48
- Località: Italy
Re: cosa c'e' dopo gli onken (slight reprise)?
Va bene la fase, ma il resto?
6 dB per ottava significa avere altoparlanti che suonano sovrapponendosi per un ampio range, ci sono problemi col break-up, con le risonanze ed altro ancora di cui tenere conto, tutto a posto?
6 dB per ottava significa avere altoparlanti che suonano sovrapponendosi per un ampio range, ci sono problemi col break-up, con le risonanze ed altro ancora di cui tenere conto, tutto a posto?
Ciao, Roberto
Conoscete qualcuno che scelga i propri apparecchi ed accessori con le misure e non con l'ascolto degli stessi in un particolare contesto?
Conoscete qualcuno che scelga i propri apparecchi ed accessori con le misure e non con l'ascolto degli stessi in un particolare contesto?
-
- Argomenti simili
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio
-
- 21 Risposte
- 4638 Visite
-
Ultimo messaggio da audiofanatic
-
- 22 Risposte
- 1964 Visite
-
Ultimo messaggio da audiofanatic
-
- 11 Risposte
- 7203 Visite
-
Ultimo messaggio da Ashareth
-
- 8 Risposte
- 1503 Visite
-
Ultimo messaggio da audiofanatic
-
- 1 Risposte
- 1024 Visite
-
Ultimo messaggio da p_a_o_l_o