testata per chitarra

Progetti, domande e idee sparse sull'autocostruzione delle elettroniche
Rispondi
Avatar utente
Dragone
sostenitore
Messaggi: 1083
Iscritto il: 23 dic 2005, 05:57
Località: Milano

Messaggio da Dragone »

Vorrei costruire una testata per chitarra, qualcuno di voi penso si sarà già cimentato in questa impresa (Giaime??? :) :) ) mi serve qualcosa di dignitosamente potente, deve sovrastare una batteria, la useremo per fare del punk (dai green day , ai nirvana per intenderci) l' importante comunque è che costi relativamente poco, qualcosa con delle el84 che potenza tirerà fuori?????
Và benissimo anche replicare qualche amplificatore (marshall jcm800 che ne dite???)

Saluti, Stefano
Saluti, Stefano
Avatar utente
Giaime
sostenitore
Messaggi: 3513
Iscritto il: 17 nov 2005, 01:51
Località: Italy
Contatta:

Messaggio da Giaime »

Salve Stefano,

mi nomini, ed eccomi spuntare qua. :)

Di testate per chitarra ne ho fatta qualcuna, a dire la verità, ma solo una ha visto una costruzione diciamo... definitiva, e adesso la sta usando un mio amico chitarrista.

Però al banco ne ho provate parecchie di configurazioni.

Per risponderti, ti sconsiglierei sicuramente le EL84 che nè hanno la potenza necessaria (circa 16-17W) nè la "sonorità" giusta.

Un JCM800, sarebbe veramente un'ottima scelta, ancora meglio io ci vedrei il JCM2000. In ogni caso, le EL34. Conta però che con un ampli "single channel" come il JCM800 non avrai grande versatilità (probabilmente per i puliti sentirai la necessità di un altro ampli), se vuoi qualcosa di "universale" preparati a dover gestire banchi di relè per commutare almeno due preamp completamente diversi, magari uno su base "Fender" per i puliti, etc etc...

Magari è una buona idea clonare un Mesa Boogie, sono piuttosto "buoni" in tutti i campi.

Se hai bisogno di schemi, contattami pure, ho un bell'archivio :D

Che chitarra dovrà "interfacciarsi" con questa testata? E che tipo di cassa dovrà pilotare?

Saluti termoionici
ImmagineImmagineImmagine

Giaime Ugliano

http://giaime.altervista.org
Giaime Ugliano
Avatar utente
clane
starting member
Messaggi: 340
Iscritto il: 04 nov 2005, 04:45
Località: Italy

Messaggio da clane »

......la useremo per fare del punk (dai green day , ai nirvana per intenderci) .....


Originariamente inviato da Dragone - 31/07/2006 : 19:15:39
Ciao Stefano,
non credo che i Nirvana possa essere catalogato come punk: fanno parte del movimento grunge sorto nel nord ovest degli USA,
e di sicuro la loro musica ha ben poco a spartire con band punk tipo Sex Pistols, Damned, Dictators, i primi Clash.
Oltretutto la filosofia punk era contro l'uso di droghe, ma è noto della dipendenza alle droghe dei Nirvana.

Per la testata, io ti consiglierei di chiedere un parere a Zidane, che di testate se ne intende! :-)) (scusate ma non ho resistito)


Ciao,
Claudio

www.claudionegro.com
Ciao,
Claudio

www.claudionegro.com
Avatar utente
Dragone
sostenitore
Messaggi: 1083
Iscritto il: 23 dic 2005, 05:57
Località: Milano

Messaggio da Dragone »

più che altro facciamo punk, ma anche cose diverse come nirvana appunto, questo intendevo, il jcm800 l' ho sentito, e sò bene che con il pulito non và proprio daccordo ma per il resto lo trovo molto bello, ora mi stò un pò divertendo con il guitar rig, che ne permette la simulazione

se hai alternative per un ampli "versatile" di pure posta lo schema, in questo caso distorsore overdrive ecc..... li metterei a pedale per cui mi basterebbe un canale pulito, anzi preferirei senza dubbio questa soluzione..... anche per una questione di comodità, per la cassa non sò ancora cosa fare

Saluti, Stefano
Saluti, Stefano
Avatar utente
Giaime
sostenitore
Messaggi: 3513
Iscritto il: 17 nov 2005, 01:51
Località: Italy
Contatta:

Messaggio da Giaime »

Beh, allora le cose sono un pochino diverse.

Un'ottima base per un canale "non troppo pulito" alla Marshall è questa:
http://img191.imageshack.us/img191/3411 ... 7xlph4.gif
che è la Plexi 1987.

Se invece preferisci il vecchio suono del tweed
http://img247.imageshack.us/img247/6637 ... 5f6ne1.gif
che è il Bassman 5F6

O invece il pulito cristallino dei Fender anni '60
http://img289.imageshack.us/img289/6434 ... 3bfgq5.gif
che è il classico Twin Reverb.

poi ovviamente ognuno andrebbe abbinato ad una cassa "sonicamente" adatta a ciascun progetto.

Saluti termoionici
ImmagineImmagineImmagine

Giaime Ugliano

http://giaime.altervista.org
Giaime Ugliano
Avatar utente
Dragone
sostenitore
Messaggi: 1083
Iscritto il: 23 dic 2005, 05:57
Località: Milano

Messaggio da Dragone »

il problema è che non sò come comportarmi con gli effetti, finora ho sempre usato il guitar rig, poi da quando ho preso una scheda audio con ingresso per chitarra non ne faccio più a meno, passare ai pedalini, oppure una testata già caretterizzata da un suono "particolare" mi mette un pò paura......... infatti stavo valutando la possibilità di fare un ampli che suoni pulito e lo attacco alla scheda audio..... (occorrerà l' ingresso a più bassa impedenza)

Saluti, Stefano
Saluti, Stefano
Avatar utente
Giaime
sostenitore
Messaggi: 3513
Iscritto il: 17 nov 2005, 01:51
Località: Italy
Contatta:

Messaggio da Giaime »

Mmmm... ti ho capito perfettamente, tant'è che io sono anni che non uso più valvole dal vivo ;)

Mi ero preso un PodXT della Line6, non so se conosci il prodotto. Beh, vanno egregiamente, MOOOOOOLTO meglio dei vari Guitar Rig etc etc. E te li puoi portare dal vivo :)

Ascolta me, prendi un coso di questi, o l'XT che oramai lo trovi a poco, o il POD 2.0 usato, o quello della Behringer, costa pochissimo e va benissimo, si chiama V-Amp.

poi volendo lo puoi accoppiare ad un finale a valvole (l'accoppiata, l'ho testata ultimamente, è veramente fantastica).

Saluti termoionici
ImmagineImmagineImmagine

Giaime Ugliano

http://giaime.altervista.org
Giaime Ugliano
Avatar utente
Dragone
sostenitore
Messaggi: 1083
Iscritto il: 23 dic 2005, 05:57
Località: Milano

Messaggio da Dragone »

Ma sai che lo stavo giusto guardando l' altro giorno il podxt... volevo quasi provarlo.... mi metterò a cercare qualche offerta su ebay
Del resto anche petrucci usa effetti digitali (anche se con pre a valvole, 2 triaxis della mesa boogie appunto) e se li usa lui.......
ero un poco scettico su questi solo perchè un mio amico mi ha prestato un multieffetto della zoom e suona veramente male (sarà che è un modello base)

Per cui diciamo in accoppiata con un multieffetto digitale che testata e cassa mi consigli???


conosci qualche forum di chitarristi?

Saluti, Stefano
Saluti, Stefano
Avatar utente
Giaime
sostenitore
Messaggi: 3513
Iscritto il: 17 nov 2005, 01:51
Località: Italy
Contatta:

Messaggio da Giaime »

Nah, quelle robine della Zoom sono proprio pessime&tristi.

Niente a che vedere con questo genere di "amp simulator" di nuova generazione.

In accoppiata con un multieffetto digitale, converrebbe fare un clone di un finale di potenza Mesa Boogie, evitando i finali delle testate blasonate poichè troppo colorati, e impedirebbero al suono del processore di venire fuori.

Comunque una proposta "eretica": perchè non un finale a stato solido? Sarebbe più economico, sicuro, efficiente, etc etc... tanto il suono te lo fa il processore ;)

Forum che parlano di questo genere di cose... uhm...
http://music-electronics-forum.com/

Saluti termoionici
ImmagineImmagineImmagine

Giaime Ugliano

http://giaime.altervista.org
Giaime Ugliano
Avatar utente
Dragone
sostenitore
Messaggi: 1083
Iscritto il: 23 dic 2005, 05:57
Località: Milano

Messaggio da Dragone »

bhe allora ci sarebbe la testata della behringer con già tutto incorporato, pedaliera midi e via........ forse la soluzione più economica..... rimane la scelta della cassa da abbinarci..... oppure per 260€ mi prendo quella con i 2 coni da 10" o uno da 12"..........

Per quanto riguarda il mesa boogie quale in particolare?

Saluti, Stefano
Saluti, Stefano
Avatar utente
Giaime
sostenitore
Messaggi: 3513
Iscritto il: 17 nov 2005, 01:51
Località: Italy
Contatta:

Messaggio da Giaime »

Beh un classicone, il Mesa 5050:

http://img79.imageshack.us/img79/893/50501ms7.gif
http://img61.imageshack.us/img61/2987/50502mj0.gif

occhio che, a quanto mi hanno detto, gli schemi della Mesa li danno volutamente con qualche errorino. Quindi è meglio ricontrollarli per bene!



Saluti termoionici
ImmagineImmagineImmagine

Giaime Ugliano

http://giaime.altervista.org
Giaime Ugliano
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio