
Premessa:
OK, Paolo, progettazione, specifiche, il professionista, le normative... Tutto Condiviso, anche se in parte potrei dire che io le norme le supero mooolto meglio con componenti industriali omologati e certificati, come i trafo con tutti i "marchietti" al loro posto.... ( per i non esperti, ogni "marchietto" presente su un componente per tensione di rete costa decine e decine di migliaia di euro e non te lo danno molto facilmente su un "custom"...)
Forse dovremmo dare una immagine più semplificata del mondo del industria, tipo che sono i costi a pesare.
In molti casi una commessa su misura si fa semplicemente per scopi "economici" e il progettista è tanto se è riuscito a garantirsi un equivalente della versione di serie, non un miglioramento... (ma parlo per me, probabilmente io conosco una sezione dell' industria elettronica che non corrisponde alla realtà della maggioranza dei casi...)
Detto questo, e concorde che meno un autocostruttore si deve occupare di questi problemi meglio è, manca sempre il sodo:
Come lo facciamo sto trafo "stellare" ?
- Per un ottimo isolamento da rete ?
- Per una ottima capacità di corrente ?
- Ci concentriamo sulla saturazione magnetica, sull' induttanza serie, o altro ?
Questi argomenti posso essere interessanti, per questo forum.
Io sto a guardare, perchè sono (mi pare) tra i pochi professionisti che non ambiscono a farsi i trafo, consci dei propri limiti in metallurgia ed elettrotecnica applicata....
Attendo con ansia questo piccolo corso di elettrotecnica....
ciao
Mauro