Grazie dei contributi.
Naturalmente la cucina sarà sospesa inizialmente su elastici e poi su molle ad aria..... sono essenziali per evitare che la superficie del Bounet venga corrugata a causa delle vibrazioni...
A parte gli scherzi, un opzione erano le piastrelle 10x10; poi scartata a favore del legno.
Il teak è un poco costoso ed anche relativamente poco duro.
Fonti di umidità potrebbero essere il vapore, sgocciolamenti, perdite e ristagni. Pensavo di trattare con epossidica gli spessori risultanti dal taglio per l' inserimento del piano cottura e del lavello, ed eventualmente anche quei pochi cm di legno che risulterebbero coperti sempre dal lavello e dal piano cottura. Sono aree in cui eventuali ristagni avrebbero possibilità di rimanere a lungo.
Un' idea che mi era venuta era quella di incollare sotto il top in legno dei listelli da 15cm in MDF spesso 3 cm, disposti lungo l' asse principale del top. Sempre incollati con epox ed eventualmenti viti. Potrebbero servire a contrastare snervamenti e torsioni del legno?
Che ne dite?
Mauro