Condensatori nati in cucina

Discussioni relative alla componentistica ed accessoristica per autocostruzione audio. Dove trovare materie prime a buon prezzo. Come impiegare i componenti al meglio.
Rispondi
hal9000
new member
Messaggi: 10
Iscritto il: 10 nov 2006, 17:56
Località: Italy

Messaggio da hal9000 »

Ciao a tutti, qualcuno di voi ha mai provato a realizzare dei condensatori a mano? Io sto provando con della stagnola e dei fogli di polipropilene (i fogli di plastica per i raccoglitori). Quello in foto mi da 0.0038 uF ma comincia a essere grandicello...
Qualche dritta su come costruirli?

Immagine

Alessandro
Alessandro
Avatar utente
plovati
sostenitore
Messaggi: 8050
Iscritto il: 05 ott 2005, 20:19
Località: Italy
Has thanked: 4 times
Been thanked: 50 times

Messaggio da plovati »

ricordo che Mbaudino ci aveva provato.
Poi li ha comnprati come tutti :)

_________
Piergiorgio
_________
Piergiorgio
MBaudino
sostenitore
Messaggi: 3266
Iscritto il: 27 ott 2005, 16:29
Località: Italy

Messaggio da MBaudino »

:D

Il problema dei condensatori arrotolati è duplice:
- induttanza serie elevata, quindi caratteristiche pessime
- spessori eccessivi del dielettrci ''casalinghi'', che portano a bassi rapporti capacità/volume

Per risolvere il primo, bisognerebbe saldare lateralmente i reofori in modo che facciano contatto ad ogni spira o quasi. Il problema è che sull' alluminio non si salda; avevo provato a stagnare il bordo di alluminio, si saldava ma fondeva il polietilene....
Meglio comperarli, ovviamente.
Credo che a mano vengano ( o forse venivano) fatti solo i mica argentata da usarsi come riferimento.

Mauro
hal9000
new member
Messaggi: 10
Iscritto il: 10 nov 2006, 17:56
Località: Italy

Messaggio da hal9000 »

Ciao, grazie per la risposta. Avevo già pensato al problema dell'induttanza, solo che l'alluminio (come già hai detto) non permette di collegare le spire...
Meglio comperarli, ovviamente.
poco ma sicuro :)
mi chiedevo solo se era possibile realizzare un qualcosa di funzionale partendo da del materiale di scarto

Alessandro
Alessandro
Arge
senior member
Messaggi: 1007
Iscritto il: 20 feb 2006, 02:48
Località: Italy

Messaggio da Arge »

Io andando ad aprire per curiosità, condensatori Very Old in carta e olio, ho visto che sicuramentre erano avvolti a mano con tanto di legature a spago e nodo per tenere avvolto il "rotolo".
L'ultimo che ho aperto anche per recuperare il contanitore originale, è stato quello del mio provavalvole ( 100 uF 20 V. ) ed era appunto così.....

Sicuramente conviene comprarli !!!! :D :D :D


JOE
Ciao da JOE
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio