Costruzione Insulto Finale

Progetti, domande e idee sparse sull'autocostruzione delle elettroniche
Avatar utente
lemming
sostenitore
Messaggi: 90
Iscritto il: 13 ott 2008, 22:18
Località: Varese, Italy
Contatta:

Re: Costruzione Insulto Finale

Messaggio da lemming »

poluca ha scritto:Tempo fa in un magazzino di surplus a Roma trovai dei condensatori da 47uF 400v.... ne feci una scorta... ma li ho tutti utilizzati! Prova forse ne hanno ancora http://www.electronicsurplus.it/
Grazie mille!
Sì, ne hanno ancora! Ora ne compro un bel po'.... Tanto servono sempre!

Ciaooooo :smile:
Stefano Martini
Varese (VA) - Italy
Avatar utente
poluca
sostenitore
Messaggi: 415
Iscritto il: 12 nov 2005, 04:05
Località: Italy

Re: Costruzione Insulto Finale

Messaggio da poluca »

....non li finire tutti che devo passarci anche io un giorno di questi!! :rofl: :grin:
Avatar utente
lemming
sostenitore
Messaggi: 90
Iscritto il: 13 ott 2008, 22:18
Località: Varese, Italy
Contatta:

Re: Costruzione Insulto Finale

Messaggio da lemming »

poluca ha scritto:....non li finire tutti che devo passarci anche io un giorno di questi!! :rofl: :grin:
LOL! Allora ti conviene correre..... :rofl: :razz:
Stefano Martini
Varese (VA) - Italy
Avatar utente
riccardo
sostenitore
Messaggi: 4547
Iscritto il: 08 ott 2005, 02:05
Località: Italy

Re: Costruzione Insulto Finale

Messaggio da riccardo »

poluca ha scritto:....non li finire tutti che devo passarci anche io un giorno di questi!! :rofl: :grin:
Ma quindi questo è committeri del Mandrione? Si è trasferito?
Riccardo
--------------------------------
"We must believe in free will. We've got no choice.''

--------------------------------
Avatar utente
armeuc
new member
Messaggi: 26
Iscritto il: 22 mar 2006, 03:11
Località: Italy
Contatta:

Re: Costruzione Insulto Finale

Messaggio da armeuc »

Per i condensatori su RS li trovi sia da 47 che da 100 micro 350V o più:

http://it.rs-online.com/web/

Ciao e buon lavoro
Arnaldo

http://www.webalice.it/armeuc/
Avatar utente
lemming
sostenitore
Messaggi: 90
Iscritto il: 13 ott 2008, 22:18
Località: Varese, Italy
Contatta:

Re: Costruzione Insulto Finale

Messaggio da lemming »

armeuc ha scritto:Per i condensatori su RS li trovi sia da 47 che da 100 micro 350V o più:

http://it.rs-online.com/web/
Hai ragione, si trovano da RS, non ci ho pensato perchè ero partito per acquistare condensatori ad "uso audio", quali Black Gate, Elna Cerafine, Roderstein, ecc.. Solo che li ho trovati solo per piccole/piccolissime tensioni, purtroppo! :worried:

Ciao, grazie!
Stefano Martini
Varese (VA) - Italy
Avatar utente
poluca
sostenitore
Messaggi: 415
Iscritto il: 12 nov 2005, 04:05
Località: Italy

Re: Costruzione Insulto Finale

Messaggio da poluca »

riccardo ha scritto:
poluca ha scritto:....non li finire tutti che devo passarci anche io un giorno di questi!! :rofl: :grin:
Ma quindi questo è committeri del Mandrione? Si è trasferito?
Purtroppo si ........ si è trasferito dietro la zona industriale di Pomezia e per trovarlo ci vuole la mappa!!
giancarlopell
new member
Messaggi: 33
Iscritto il: 26 giu 2009, 04:19
Località: Italy

Re: Costruzione Insulto Finale

Messaggio da giancarlopell »

Mi sto accingendo anch'io a costruire questo bel finalino SE ma prima avrei qualche quesito tecnico da porre a chi ne sa più di me in fatto di elettronica valvolare.

Ho letto nell’articolo pubblicato su TNT Audio che la tensione di alimentazione prevista è di 280 Volts (misurata tra anodo del pentodo e massa). Ma questa tensione si ottiene soltanto lasciando lo schema come in origine e cioè con la resistenza R9 (220 Ohm) al posto dell’induttanza di filtro.

Infatti, in base a i miei calcoli, risulta quanto segue:
  • Tensione a vuoto
    (230 x 1,4142135) - 1,4 = 323,869105 Volts

    Tensione sotto carico
    323,869105 / 1,1 = 294,426459 Volts

    Caduta di tensione su R9 = circa 11 Volts

    Tensione ai capi di C5
    294,426459 - 11 = circa 283,5 Volts

    Caduta di tensione sul primario del TU = circa 4 Volts

    Tensione di alimentazione = circa 279,5 Volts
Se però vado a sostituire R9 con un’induttanza da 10 H / 100 mA le cose, sia pure di poco, cambiano.

Infatti l’induttore in questione ha una resistenza in CC nell’ordine del centinaio di Ohm e quindi (ipotizzando di usare una fonte di alimentazione unica per i due canali) la caduta di tensione ai suoi capi è di circa 5 Volts e pertanto la tensione di alimentazione sale a valori di circa 285 Volts.

Non si tratta di valori un po’ troppo alti per la PCL86, dal momento che nei Datasheets generalmente si parla di una tensione anodica di 230 Volts?

P.S.:
Sono sufficientemente ferrato in materia da non confondere la tensione di alimentazione con la tensione anodica ma, fatti i debiti calcoli, ne dovrebbe risultare una tensione anodica di circa 275 Volts e quindi di 40 Volts più alta rispetto ai valori consigliati nei Datasheets.

Ringrazio anticipatamente tutti coloro che mi risponderanno.
lisina77
sostenitore
Messaggi: 138
Iscritto il: 28 dic 2006, 20:12
Località: Italy
Has thanked: 1 time

Re: Costruzione Insulto Finale

Messaggio da lisina77 »

Ciao,
Hai dato un'occhiata alla sezione biblioteca?
Prova a leggere questo PDF inerente il progetto "Primo" di Plovati. http://www.audiofaidate.org/it/material ... tatore.pdf
Ciao
giancarlopell
new member
Messaggi: 33
Iscritto il: 26 giu 2009, 04:19
Località: Italy

Re: Costruzione Insulto Finale

Messaggio da giancarlopell »

Ringrazio lisina77 per avermi rapidamente risposto.
Il PDF che mi hai consigliato è interessante ma la mia domanda era di natura diversa e cioè:
"Una tensione anodica di circa 275 Volts non è troppo alta per alimentare il pentodo di una PCL86 (sia pure collegato a triodo), considerando che nel Datasheet Philips si consiglia di utilizzare il tubo con una tensione anodica di 230 Volts?"
Avatar utente
plovati
sostenitore
Messaggi: 8050
Iscritto il: 05 ott 2005, 20:19
Località: Italy
Has thanked: 4 times
Been thanked: 50 times

Re: Costruzione Insulto Finale

Messaggio da plovati »

Fortunatamente le valvole sono molto tolleranti, specie in fatto di tensione.
Venendo ai dettagli, su R9 passa la corente di un canale o quella di due (cosa che raddoppierebbe la corrente e quindi la caduta di tensione)?
_________
Piergiorgio
giancarlopell
new member
Messaggi: 33
Iscritto il: 26 giu 2009, 04:19
Località: Italy

Re: Costruzione Insulto Finale

Messaggio da giancarlopell »

In risposta a piovati.
Nei miei calcoli ho ipotizzato l'uso di un alimentatore unico per i due canali.
In queste condizioni la caduta di potenziale su R9 è di circa 11 Volts; per i calcoli completi, vedi il mio primo messaggio.
Rimango dell'idea che 45 Volts di in più rispetto ai valori consigliati per la tensione anodica mi sembrano decisamente tanti.
Lasciamo comunque l'ultima parola a chi ne sa più di noi.
Avatar utente
armeuc
new member
Messaggi: 26
Iscritto il: 22 mar 2006, 03:11
Località: Italy
Contatta:

Re: Costruzione Insulto Finale

Messaggio da armeuc »

Sul mio vecchio catalogo (1965) della Philips MINIWATT trovo per la PCL86 usata a triodo un valore max di V anodo 250V. D'accordo che le valvole sono molto tolleranti ma io non la supererei.
Ciao
Arnaldo
http://www.webalice.it/armeuc/
Avatar utente
UnixMan
sostenitore
Messaggi: 12282
Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
Località: L'Aquila (Italy)
Has thanked: 127 times
Been thanked: 60 times
Contatta:

Re: Costruzione Insulto Finale

Messaggio da UnixMan »

il problema, come x la maggior parte dei pentodi, è la max tensione sulla g2...

BTW, quante storie per nulla... nulla vieta di fare un RCLC (o CRCLC) e risolvere il problema! ;)
Ciao, Paolo.

«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
lisina77
sostenitore
Messaggi: 138
Iscritto il: 28 dic 2006, 20:12
Località: Italy
Has thanked: 1 time

Re: Costruzione Insulto Finale

Messaggio da lisina77 »

Ciao,
Sul PDF segnalato trovi come calcolarti la caduta di tensione su R9 in funzione della corrente assorbita.
Come ti dice Plovati, corrente assorbita da entrambi i canali. Immagino (di preciso non lo sò!) circa 35 mA per ramo, quindi 70 mA complessivi che attraversano R9.
Una volta trovato il valore di R9 la dimensioni in funzione della potenza che dovrà dissipare.
Se però hai un impedenza, usala, magari facendo un CRCLC..
A parità di secondario del TA, utilizzare una tubo a vuoto al posto dei diodi, ti consente di avere maggiore caduta di tensione e conseguente anodica più bassa. Giusto per dire insomma. Non voglio entrare in merito alle differenze soniche tra le 2 soluzioni che rimangono a mio avviso personali e cmq da provare!

Ciao Alessandro
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
audiofanatic
sostenitore
Messaggi: 5769
Iscritto il: 11 ott 2005, 15:46
Località: Italy
Has thanked: 1 time
Been thanked: 29 times
Contatta:

Re: Costruzione Insulto Finale

Messaggio da audiofanatic »

lemming ha scritto:Mi sa che ho fatto una gran brutta figura! Ecco lo schema modificato (ora è giusto, vero? :?:)
IF.png



Grazie ancora a tutti!!

la tensione di filamento è un po' bassa, portala ai 13 V richiesti. IMHO inserire una o due grid stop, da 220/1K Ohm non sarebbe male.
Per il TU bisognerebbe guardare le curve caratteristiche a triodo prima di decidere il carico, il datasheet mi pare riporti solo le curve a pentodo

http://www.ozvalveamps.org/generic/epipjk1eypp.gif


Filippo
giancarlopell
new member
Messaggi: 33
Iscritto il: 26 giu 2009, 04:19
Località: Italy

Re: Costruzione Insulto Finale

Messaggio da giancarlopell »

Cari amici, credo di essere stato frainteso.
Io non chiedevo spiegazioni su come calcolare il valore di R9 o su come dimensionare gli altri componenti dell'alimentatore.
La mia domanda era di altra natura e l'unico che ha capito perfettamente ciò che volevo dire è stato armeuc.
Sia nell'"Insulto Finale" di Ruggero Sanna sia nel "Piccolo" di Derek Walton si fa ricorso ad una tensione anodica (per il pentodo) di circa 270 Volts, laddove invece nei Datasheets si consiglia una tensione anodica di 230 Volts.
Non vi sembra che 40 Volts in più rispetto al valore consigliato siano un po' troppi per la salute delle nostre valvole?
Ho chiesto delucidazioni in merito sia a Ruggero Sanna sia a Derek Walton ma finora non ho ricevuto risposta.
Chiedo infine una cortesia personale ad Armeuc:
Mi pare di aver capito che nel catalogo Philips in tuo possesso siano riportati i parametri di utilizzo del pentodo della PCL 86 nella configurazione a triodo, che io finora non sono riuscito a trovare.
Potresti inviarmi una scansione delle pagine in questione?
Avatar utente
audiofanatic
sostenitore
Messaggi: 5769
Iscritto il: 11 ott 2005, 15:46
Località: Italy
Has thanked: 1 time
Been thanked: 29 times
Contatta:

Re: Costruzione Insulto Finale

Messaggio da audiofanatic »

giancarlopell ha scritto:Cari amici, credo di essere stato frainteso.
Io non chiedevo spiegazioni su come calcolare il valore di R9 o su come dimensionare gli altri componenti dell'alimentatore.
La mia domanda era di altra natura e l'unico che ha capito perfettamente ciò che volevo dire è stato armeuc.
Sia nell'"Insulto Finale" di Ruggero Sanna sia nel "Piccolo" di Derek Walton si fa ricorso ad una tensione anodica (per il pentodo) di circa 270 Volts, laddove invece nei Datasheets si consiglia una tensione anodica di 230 Volts.
Non vi sembra che 40 Volts in più rispetto al valore consigliato siano un po' troppi per la salute delle nostre valvole?
Ho chiesto delucidazioni in merito sia a Ruggero Sanna sia a Derek Walton ma finora non ho ricevuto risposta.
Chiedo infine una cortesia personale ad Armeuc:
Mi pare di aver capito che nel catalogo Philips in tuo possesso siano riportati i parametri di utilizzo del pentodo della PCL 86 nella configurazione a triodo, che io finora non sono riuscito a trovare.
Potresti inviarmi una scansione delle pagine in questione?
La tensione massima anodica ammissibile andrebbe riferita alla differenza di potenziale tra catodo e anodo, di quanto sollevi il catodo con la Rk?

Filippo
Avatar utente
armeuc
new member
Messaggi: 26
Iscritto il: 22 mar 2006, 03:11
Località: Italy
Contatta:

Re: Costruzione Insulto Finale

Messaggio da armeuc »

Qui non so come inserire immagini, comunque i valori sono gli stessi per uso a pentodo o triodo:
Va 250V
Vg2 250V
Ik 55mA
Wa 9W
Wg2 1,8W
Rg1 3M
Vkf 100V
Ciao
Arnaldo
Avatar utente
plovati
sostenitore
Messaggi: 8050
Iscritto il: 05 ott 2005, 20:19
Località: Italy
Has thanked: 4 times
Been thanked: 50 times

Re: Costruzione Insulto Finale

Messaggio da plovati »

giancarlopell ha scritto: Rimango dell'idea che 45 Volts di in più rispetto ai valori consigliati per la tensione anodica mi sembrano decisamente tanti.
http://www.mif.pg.gda.pl/homepages/fran ... /ECL86.pdf
_________
Piergiorgio
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio