non si capisce bene quale sia il problema... da quello che hai postato si vede solo una sinusoide ad un livello certamente inferiore a quello necessario per avere le potenze attese, ma non si vede clipping o altro, x cui come si fa` a capire cos'e` che non va`?
BTW, parli di Ultralineare...
Ahem... guarda meglio quello schema, NON e` una connessione UL!!! E` decisamente tutta un'altra cosa!!!
In primis, UL non puo` e non potrebbe mai essere per il semplice fatto che... le finali sono dei triodi!
Solo Tetrodi e Pentodi possono essere connessi in "UL". Che e` un modo di far funzionare tali dispositivi in un certo senso "intermedio" tra quello per cosi` dire "nativo" e quello a (pseudo)triodo. Tu qui` hai un triodo vero, che ovviamente solo come tale puo` funzionare!
Al piu` si puo` parlare di una forma di NFB "parziale" (parziale nel senso di "non globale", cioe` che l'anello non abbraccia l'intero amplificatore). Per essere piu` precisi, hai un NFB parziale parzialmente "incrociato" tra i due rami del PP.
E` una soluzione che forse potrebbe anche essere interessante (non fosse altro perche` abbastanza inusuale) ma, in mancanza del TU originale, decisamente NON adatta a chi non abbia basi teoriche, esperienza e strumentazione adeguata per poter riprogettare prima e verificare e mettere a punto il tutto poi.
(per cominciare, sei sicuro che quelle prese "intermedie" sul TU debbano essere proprio al "40%" come per un UL? Viste le premesse, ne dubito).
Detto questo, una mia opinione piu` generale: perche` mai mettere del NFB su un PP di 6080, che se ben fatto ha gia` di per se` impedenza (e, per quel che conta, distorsione) decisamente basse!?

Ciao, Paolo.
«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»