6AS7,6080,6N13S,ECC230,6N5P

Discussioni relative alla componentistica ed accessoristica per autocostruzione audio. Dove trovare materie prime a buon prezzo. Come impiegare i componenti al meglio.
Rispondi
Avatar utente
LuCe68
average member
Messaggi: 920
Iscritto il: 20 mar 2010, 19:33

6AS7,6080,6N13S,ECC230,6N5P

Messaggio da LuCe68 »

6AS7,6080,6N13S,ecc230,6N5P tanti nomi per uno stesso oggetto. Ma è prorpio così ? ci sono delle differenze funzionali tra i vari oggetti? Ci sono differenze fra le varie marche in qualità e durata?
E perchè una valvola con tensione anodica massima di 250V viene fatta lavorare a 400V da Brenneman ?
Grazie in anticipo per i vostri consigli e chiarimenti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Articolo 12, Comma 21
«L'unico motivo valido per chiedere il congedo dal fronte è la pazzia.»
Articolo 12, Comma 22
«Chiunque chieda il congedo dal fronte non è pazzo.»
Avatar utente
UnixMan
sostenitore
Messaggi: 12282
Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
Località: L'Aquila (Italy)
Has thanked: 127 times
Been thanked: 60 times
Contatta:

Re: 6AS7,6080,6N13S,ECC230,6N5P

Messaggio da UnixMan »

Bella domanda. Come tutti i tubi di produzione russa, le 6AS7 Svetlana non sono vere 6AS7 ma piuttosto qualche sua ~ equivalente sovietica rimarchiata. Sarebbe da vedere se effettivamente queste erano pensate per lavorare anche con tensioni così alte o se invece non le stiano semplicemente strapazzando oltre ogni limite ragionevole, come molti fanno ad es. con le 6C33C (e poi c'è chi si lamenta che gli durano poco...).
Ciao, Paolo.

«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio