push-pull 6080 di Stewart

Progetti, domande e idee sparse sull'autocostruzione delle elettroniche
Rispondi
Avatar utente
paoletto
sostenitore
Messaggi: 420
Iscritto il: 19 gen 2006, 18:48
Località: Italy

push-pull 6080 di Stewart

Messaggio da paoletto »

Ciao a tutti,come state ragazzi?
Vi va di aiutarmi ad uscire da un problema?

Tiziano mi ha suggerito di provare a costruire questo amplificatore




Ho provato a simularlo con LTSpice senza considerare retroazione,ma non mi trovo proprio con la potenza di uscita.
Stewart dichiara oltre 20w con un push pull parallelo di 6080 caricato a 2150 Ohm.
Il TU e' un Hammond H300429 e porta anche 2 prese UL a 43% (nei conti ho considerato 40%)
Come modello di trasformatore ho usato quello semplice lineare di LTSpice con k=0.9995,L2=0.47H e quindi facendo i calcoli (correggetemi perfavore se ho sbagliato) con un rapporto tra le impedenze di 2150\6 abbiamo un induttanza primaria totale di 168,42H.Ora codesta induttanza deve essere ripartita per avere le prese UL al 40% e da conti ottengo (correggetemi sempre :wasntme: ) L1=33.684H,L2=50.526H,L3=50.526H,L4=33.684H.
Giusto oppure ho detto eresie?

Da simulazione quello che ottengo e' questo che vi allego.
Avatar utente
paoletto
sostenitore
Messaggi: 420
Iscritto il: 19 gen 2006, 18:48
Località: Italy

Re: push-pull 6080 di Stewart

Messaggio da paoletto »

Scusate ho combinato un pasticcio con le immagini.
Vi allego i risultati della simulazione e lo schema SW.
6080_pp.jpg
6080_pp Vout.jpg
Grazie 1000 a chi vorra' darmi una mano.
Saluti
Paoletto
Avatar utente
paoletto
sostenitore
Messaggi: 420
Iscritto il: 19 gen 2006, 18:48
Località: Italy

Re: push-pull 6080 di Stewart

Messaggio da paoletto »

Nessuno mi risponde :sad:
Avatar utente
UnixMan
sostenitore
Messaggi: 12282
Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
Località: L'Aquila (Italy)
Has thanked: 127 times
Been thanked: 60 times
Contatta:

Re: push-pull 6080 di Stewart

Messaggio da UnixMan »

non si capisce bene quale sia il problema... da quello che hai postato si vede solo una sinusoide ad un livello certamente inferiore a quello necessario per avere le potenze attese, ma non si vede clipping o altro, x cui come si fa` a capire cos'e` che non va`? ;)

BTW, parli di Ultralineare... :eek:

Ahem... guarda meglio quello schema, NON e` una connessione UL!!! E` decisamente tutta un'altra cosa!!!

In primis, UL non puo` e non potrebbe mai essere per il semplice fatto che... le finali sono dei triodi! :o

Solo Tetrodi e Pentodi possono essere connessi in "UL". Che e` un modo di far funzionare tali dispositivi in un certo senso "intermedio" tra quello per cosi` dire "nativo" e quello a (pseudo)triodo. Tu qui` hai un triodo vero, che ovviamente solo come tale puo` funzionare!

Al piu` si puo` parlare di una forma di NFB "parziale" (parziale nel senso di "non globale", cioe` che l'anello non abbraccia l'intero amplificatore). Per essere piu` precisi, hai un NFB parziale parzialmente "incrociato" tra i due rami del PP.

E` una soluzione che forse potrebbe anche essere interessante (non fosse altro perche` abbastanza inusuale) ma, in mancanza del TU originale, decisamente NON adatta a chi non abbia basi teoriche, esperienza e strumentazione adeguata per poter riprogettare prima e verificare e mettere a punto il tutto poi.

(per cominciare, sei sicuro che quelle prese "intermedie" sul TU debbano essere proprio al "40%" come per un UL? Viste le premesse, ne dubito).

Detto questo, una mia opinione piu` generale: perche` mai mettere del NFB su un PP di 6080, che se ben fatto ha gia` di per se` impedenza (e, per quel che conta, distorsione) decisamente basse!? ;)
Ciao, Paolo.

«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
Avatar utente
paoletto
sostenitore
Messaggi: 420
Iscritto il: 19 gen 2006, 18:48
Località: Italy

Re: push-pull 6080 di Stewart

Messaggio da paoletto »

Ciao tutti :smile:
Ciao Paolo grazie per la risposta :wink:
Ahem... guarda meglio quello schema, NON e` una connessione UL!!! E` decisamente tutta un'altra cosa!!!
Mi sono sbagliato,effettivamente non si tratta di pentodi,mi e' sfuggito UL perche' solitamente quando si hanno prese intermedie sui TU si pensa all'UL :lol:

non si capisce bene quale sia il problema... da quello che hai postato si vede solo una sinusoide ad un livello certamente inferiore a quello necessario per avere le potenze attese, ma non si vede clipping o altro, x cui come si fa` a capire cos'e` che non va`?
Aspetta aspetta a parlare,intanto beccati questa :razz:
Vout clippata.jpg
e tutto questo con appena 1.2 volt di picco in ingresso. :?:
C'e' qualcosa che proprio non funziona.
Eppure i punti di lavoro delle 6080 sono corretti ed anche dei triodi di segnale.

Secondo me e' colpa del modello del trasformatore che ho usato,che poi non mi sono inventato nulla visto che in LTspice il trasformatore viene modellato come un mutuo accoppiamento in cui tutto e' lineare e dovrebbe facilmente funzionare :@

Le prese sono al 43%,cosi' dice Stewart .

Ragazzi non lo so proprio,non riesco a capire dove sta il problema non c'e' nulla di originale in quello che ho fatto,ho semplicemente copiato lo schema,quindi secondo me ho sbagliato a modellare il TU.
Chi mi dice se sono fatti bene i calcoli sulle induttanze?

Grazie 1000 :smile:
Avatar utente
hobbit
sostenitore
Messaggi: 2296
Iscritto il: 07 gen 2007, 01:50
Località: Italy - UD + PG

Re: push-pull 6080 di Stewart

Messaggio da hobbit »

Ti serve un TU con una Raa di 2150 ohm o 2150 per ramo?
Prova a dimezzare le 4 induttanze degli avvolgimenti di primario.
Nei trasformatori non si sommano le induttanze ma le spire.

Facendo due conti prova con questi valori per le impedenze del primario: 16,564H + 29,106H
Se adopera spesso l'Anello per rendersi invisibile, sbiadisce: infine diventa permanentemente invisibile e cammina nel crepuscolo sorvegliato dall'oscuro potere che governa gli Anelli.
(J.R.R. Tolkien)
Avatar utente
paoletto
sostenitore
Messaggi: 420
Iscritto il: 19 gen 2006, 18:48
Località: Italy

Re: push-pull 6080 di Stewart

Messaggio da paoletto »

Ciao a tutti.
Ti serve un TU con una Raa di 2150 ohm o 2150 per ramo?
2150 OHM da anodo ad anodo.
Nei trasformatori non si sommano le induttanze ma le spire.
Si ma le induttanze in serie si sommano,in questo caso lo sono in buona approssimazione perchè la corrente derivata dai triodi di segnale è trascurabile rispetto a quella totale.
Quindi per ripartire le spire non vedo altro procedimento che quello di ripartire l'induttanza(unico parametro su cui giocare) primaria totale,ovviamente IMHO.

Ok proverò a fare le simulazioni cn i tuoi valori.
L1=L4=16,564H?
L2=L3=29,106H?

Grazie 1000 :wink:
Avatar utente
hobbit
sostenitore
Messaggi: 2296
Iscritto il: 07 gen 2007, 01:50
Località: Italy - UD + PG

Re: push-pull 6080 di Stewart

Messaggio da hobbit »

Scusa ho scavolato:

L1=l4=7.785H
e
L2=L3=13.68H

Questi valori ti dovrebbero dare il rapporto che desideravi di 2150/6.
Se adopera spesso l'Anello per rendersi invisibile, sbiadisce: infine diventa permanentemente invisibile e cammina nel crepuscolo sorvegliato dall'oscuro potere che governa gli Anelli.
(J.R.R. Tolkien)
Avatar utente
paoletto
sostenitore
Messaggi: 420
Iscritto il: 19 gen 2006, 18:48
Località: Italy

Re: push-pull 6080 di Stewart

Messaggio da paoletto »

L1=l4=7.785H
e
L2=L3=13.68H

Questi valori ti dovrebbero dare il rapporto che desideravi di 2150/6.
E l'induttanza secondaria?

:wasntme:
Avatar utente
hobbit
sostenitore
Messaggi: 2296
Iscritto il: 07 gen 2007, 01:50
Località: Italy - UD + PG

Re: push-pull 6080 di Stewart

Messaggio da hobbit »

Quella che avevi tu 0.47H.
Se adopera spesso l'Anello per rendersi invisibile, sbiadisce: infine diventa permanentemente invisibile e cammina nel crepuscolo sorvegliato dall'oscuro potere che governa gli Anelli.
(J.R.R. Tolkien)
Avatar utente
paoletto
sostenitore
Messaggi: 420
Iscritto il: 19 gen 2006, 18:48
Località: Italy

Re: push-pull 6080 di Stewart

Messaggio da paoletto »

Ecco quello che viene
Istantanea.jpg
Fantastico direi :@
Avatar utente
hobbit
sostenitore
Messaggi: 2296
Iscritto il: 07 gen 2007, 01:50
Località: Italy - UD + PG

Re: push-pull 6080 di Stewart

Messaggio da hobbit »

Il clipping l'hai sugli otto watt e mezzo. Se vuoi, a tempo perso, nei prossimi giorni posso dare un'occhiata alla simulazione..... basta che posti il file .ASC che non mi va di mettermi a editare tutto il circuito.
La potenza che ottieni dipende molto dalla classe di funzionamento. Se sei in classe A non mi aspetterei di più di 2,5w per sezione, ovvero 10w per canale.
Comunque guardando la tensione di alimentazione è estremamente probabile che tu sia in classe AB ... la potenza la calcoli con la formula Vpp^2 / 8 / Zout. Prova a mettere una Zout di 6 ohm anziché di 8 ohm.
Se adopera spesso l'Anello per rendersi invisibile, sbiadisce: infine diventa permanentemente invisibile e cammina nel crepuscolo sorvegliato dall'oscuro potere che governa gli Anelli.
(J.R.R. Tolkien)
Avatar utente
paoletto
sostenitore
Messaggi: 420
Iscritto il: 19 gen 2006, 18:48
Località: Italy

Re: push-pull 6080 di Stewart

Messaggio da paoletto »

Ciao a tutti,dunque avevo commesso un errore nel disegnare lo schema con SWcad,dovevo invertire i collegamenti delle placche della 6sn7,cioè U5 tra L3 ed L4,U6 tra L1 ed L2.
Effettivamente con i nuovi valori di induttanza le cose vanno molto meglio
Istantanea.jpg
Ora siamo sugli 11.3 watt su 8 ohm con 1vpp in ingresso.

Ma come ti sei trovato quei valori di induttanza :wasntme:

Grazie 1000
Paoletto
Avatar utente
hobbit
sostenitore
Messaggi: 2296
Iscritto il: 07 gen 2007, 01:50
Località: Italy - UD + PG

Re: push-pull 6080 di Stewart

Messaggio da hobbit »

Il rapporto tra le impedenze è:

2150/6=358.3

il rapporto tra le spire:

sqrt 358.3 = 18.93

ogni semi avvolgimento ha questo rapporto:

18.93/2 = 9.46

l'avvolgimento al 43%:

9.46x0.43 = 4.07

il rapporto di impedenze tra l'avvolgimento al 43% e il secondario:

4.07 ^2 = 16.56

l'induttanza:

16.56 x 0.47 = 7.785


l'avvolgimento al 57%:

9.46x0.57 = 5.395

il rapporto di impedenze tra l'avvolgimento al 57% e il secondario:

5.395 ^2 = 29.106

l'induttanza:

16.56 x 0.47 = 13.68
Se adopera spesso l'Anello per rendersi invisibile, sbiadisce: infine diventa permanentemente invisibile e cammina nel crepuscolo sorvegliato dall'oscuro potere che governa gli Anelli.
(J.R.R. Tolkien)
Avatar utente
paoletto
sostenitore
Messaggi: 420
Iscritto il: 19 gen 2006, 18:48
Località: Italy

Re: push-pull 6080 di Stewart

Messaggio da paoletto »

Grazie 1000,sei stato preziosissimo :wink:

Secondo voi come come suona questo circuito?

Ciao Paoletto
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio