
Premetto che in passato ho usato gli schemi di Callegari con soddisfazione.
Tiziano
PS: se interessa posto anche i file ASC della simulazione
posta, posta...PS: se interessa posto anche i file ASC della simulazione
Il transistor di segnale deve essere da 400V con quello indicato siamo ai limiti del breakdown.... mancano alcuni componneti accessori... ne parliamo staserainteressanet, unix, posso adottare uno schema del genere invece di quel complicatissimo che avevo postato un paio di settimane fa?
Originally posted by GizMo - 16/10/2009 : 16:38:53
File asc del primo regolatore (ho dovuto comprimerlo in quanto il forum non accetta .asc)posta, posta...PS: se interessa posto anche i file ASC della simulazione![]()
con calma posto tutto...e se x caso hai anche quelli degli schemi di Callegari posta anche quelli! :p
BTW: come mai vuoi cambiare? problemi, prestazioni migliori o semplice curiosita`?
Ciao,
Paolo.
Ciao Ivo interessante il duale.Simplissimissimo![]()
http://www.dissident-audio.com/RegulHT/Regul.html
Ivo.
Originally posted by Ivo - 16/10/2009 : 18:21:06
Mettendole e volendo un circuito efficace diventano complicate tanto quanto l' alimentatore.Ci vorrebbe pero' una protezione da cortocircuito
Originally posted by GizMo - 16/10/2009 : 18:47:05
brrr... un mucchio di NFB con un op-amp... no, grazie!altro regolatore questo è tratto da Tubecad ancora da sperimentare, sicuramente conviene portare il generatore di corrente a 1mA (ricalcolando le resistenze).
Questo schema ha una resistenza di uscita bassissima.
Originally posted by mrttg - 18/10/2009 : 16:01:05
regolatore serie a mosfet con riferimento a resistenza alimentata da CCS... questo gia` mi piace di piu`.Altra versione similare a quelle postate da Ivo.
Originally posted by mrttg - 18/10/2009 : 16:29:14
come il precedente, ma con CCS a BJT...ennesima versione di regolatore
Originally posted by mrttg - 18/10/2009 : 16:49:33
Anche io !Preferisco schemi semplici a discreti e con poco o nulla NFB. Altrimenti tanto vale usare un op-amp anche per la sezione audio! ; )
(piu` passa il tempo e piu` mi convinco che la maggior parte del suono di un circuito audio lo fa` il suo PSU... quindi... ; ) )
Ciao,
Paolo.
Originally posted by UnixMan - 18/10/2009 : 16:30:00
Ciao Ivo,
! ! NON ANCORA PROVATI ! !
Ivo
Originally posted by Ivo - 18/10/2009 : 17:58:09
brrr... un mucchio di NFB con un op-amp... no, grazie!altro regolatore questo è tratto da Tubecad ancora da sperimentare, sicuramente conviene portare il generatore di corrente a 1mA (ricalcolando le resistenze).
Questo schema ha una resistenza di uscita bassissima.
Originally posted by mrttg - 18/10/2009 : 16:01:05
![]()
Preferisco schemi semplici a discreti e con poco o nulla NFB. Altrimenti tanto vale usare un op-amp anche per la sezione audio! ; )
(piu` passa il tempo e piu` mi convinco che la maggior parte del suono di un circuito audio lo fa` il suo PSU... quindi... ; ) )
Ciao,
Paolo.
Originally posted by UnixMan - 18/10/2009 : 16:30:00
...sara` x quello che non sono mai stato un fan del suono AR?AR in apparecchi blasonati usava preregolatori simili a questo a piene mani
Originally posted by mrttg - 18/10/2009 : 18:20:29