

Con 3/400 euro secondo me ci si può fare anche un buon amplificatore furbo, che potrebbe elargire soddisfazioni resto della vita. Il problema dell'insoddisfazione non è solo un problema audio è ma di inquietudine interna. Se Carlo è un tipo tranquillo io non vedo il problema!

Come suggerisce Paolo la 6c33 potrebbe essere un buon modo per ottenere potenza, buona qualità a costi accettabili, anche se non proprio a budget. Oltre il progetto di Paolo (Unixman), che potrebbe essere un amplificatore per la vita (sia per il mio orecchio che per il mio cervello), c'è anche il Russo su uno dei primi CHF che voleva raggiungere gli stessi obiettivi che ci stiamo ponendo.
Un'altra ipotesi per stare in SE ed evitare tensioni costosamente alte e pericolose e valvole esose è quello di farlo con un pentodo/tetrodo a carico ripartito. Un esempio è il circuito di Ivo con la 6l6 che sentii al contest e che mi parse gidibilissimo (per me in quell'occasione vinse il mio Primo, un 300b, ....). Il problema è trovare o progettare un trasformatore adatto con presa al 10%. Si potrebbe pensare al TUU che c'è già, ma ha la presa al 16%. Forse trovando il pentodo adatto a lavorare con tale tasso di reazione .... da alcune prove la el84, magari parallelata, non sembra male.
Ciao,
Francesco
Se la merita! E come! Molti tra i vivi meritano la morte. E alcuni che sono morti avrebbero meritato la vita. Sei forse tu in grado di dargliela? E allora non essere troppo generoso nel distribuire la morte nei tuoi giudizi: sappi che nemmeno i più saggi possono vedere tutte le conseguenze.
(J.R.R. Tolkien)