KOLKOZ, ovvero collettivizzazione progettuale

Progetti, domande e idee sparse sull'autocostruzione dei diffusori acustici
danyx
average member
Messaggi: 530
Iscritto il: 03 nov 2005, 05:47
Località: Italy

Messaggio da danyx »

Filippo,
riprendo il tuo discorso sulla posizione del medio.

considerando un taglio sui 250 hz (344/250=1,376 metri) a che altezza lo metteresti?


buona serata
daniele




la fortuna è averla
daniele
Avatar utente
audiofanatic
sostenitore
Messaggi: 5769
Iscritto il: 11 ott 2005, 15:46
Località: Italy
Has thanked: 1 time
Been thanked: 29 times
Contatta:

Messaggio da audiofanatic »

Filippo,
riprendo il tuo discorso sulla posizione del medio.

considerando un taglio sui 250 hz (344/250=1,376 metri) a che altezza lo metteresti?


buona serata
daniele




la fortuna è averla


Originariamente inviato da danyx - 13/12/2006 : 18:36:20
boh... :D

a parte gli scherzi, la misura da te calcolata potrebbe essere la massima distanza tra i centri dei trasduttori, ma per il wall dip il calcolo va fatto sulla triangolazione altoparlante-pavimento(o soffitto, o parete laterale)-ascoltatore, quindi è anche un fenomeno "mobile" legato alla distanza di ascolto e da verificare sul campo. Comunque il posizionamento del woofer vicino al pavimento annulla praticamente il primo dip, quello più fastidioso, mentre tenendo il medio sufficientemente alto, almeno sopra ai 70cm, i problemi dei buchi successivi si riducono di molto, e la distanza è abbondantemente entro la tolleranza data dalla frequenza di incrocio scelta, consentendo di giocarsela un po' anche in funzione degli altri parametri in gioco, come le fasi. Immaginiamo che il mid abbia un caricamento che limiti l'estensione in basso e un filtro ulteriore, queste cose possono portare a complicazioni nell'andamento delle fasi all'incrocio tra mid e woofer non facilmente risolvibili col metro e la calcolatrice e quindi pensando alle sorgenti sonore come emissioni perfette, ci si dovrà quindi spostare fisicamente con i trasduttori o elettricamente col filtro, in frequenza e pendenza per trovare il punto corretto (o comunque il migliore possibile) di incrocio, cosa già "complicata" da sè, e da valutare anche insieme alle prime riflessioni per il miglior comportamento in ambiente reale.


Filippo
b.olivaw
new member
Messaggi: 71
Iscritto il: 21 ago 2006, 21:28
Località: Italy

Messaggio da b.olivaw »

[/quote]

ci si dovrà quindi spostare fisicamente con i trasduttori o elettricamente col filtro
Filippo

Originally posted by audiofanatic - 13/12/2006 :  19:44:23

[/quote]

voto "fisicamente"

...cosa ho vinto???? :D

dixit et salvavi animam meam
dixit et salvavi animam meam
danyx
average member
Messaggi: 530
Iscritto il: 03 nov 2005, 05:47
Località: Italy

Messaggio da danyx »

Effettivamente ho notato che le risposte in ambiente (by GPM) sono più lineari quando il diffusore presenta il medio in alto, per es. ad un metro e con il tweeter sotto.

Se progetti il tutto con AFW mi farebbe piacere avere i file così magari cerco di "carpire" qualche tuo segreto :D

la fortuna è averla
daniele
b.olivaw
new member
Messaggi: 71
Iscritto il: 21 ago 2006, 21:28
Località: Italy

Messaggio da b.olivaw »

Effettivamente ho notato che le risposte in ambiente (by GPM) sono più lineari quando il diffusore presenta il medio in alto, per es. ad un metro e con il tweeter sotto.

Originally posted by danyx - 14/12/2006 :  09:02:10
non vorrei prendere :? ma mi sembra che la configurazione "alla missionaria" cioé medio in alto e tweeter sotto :x è praticamente la D'Appolito all'ottanta per cento delle prerogative di quella classica a doppio mid

.... buono questo limoncello... :p

dixit et salvavi animam meam
dixit et salvavi animam meam
danyx
average member
Messaggi: 530
Iscritto il: 03 nov 2005, 05:47
Località: Italy

Messaggio da danyx »

non ho capito molto, apparte che il limoncello è buono :D ,

a parte gli scherzi, sapevo che la configurazione alla d'appolito ha una configurazione MTM, oltre che un cross particolare etc etc..... e non solo un medio o mid-woofer che sia, boh.....

Mi sembra di avere capito che con la faccina " :x " intendi dire che il medio sopra e tw sotto fa un po :x , e pensare che il mio prossimo diffusore lo farò proprio così :D oltre l'uso di un adeguato woofer molto vicino al pavimento.


la fortuna è averla
daniele
b.olivaw
new member
Messaggi: 71
Iscritto il: 21 ago 2006, 21:28
Località: Italy

Messaggio da b.olivaw »

Mi sembra di avere capito che con la faccina " :x " intendi dire che il medio sopra e tw sotto fa un po :x , e pensare che il mio prossimo diffusore lo farò proprio così :D oltre l'uso di un adeguato woofer molto vicino al pavimento.

Originally posted by danyx - 14/12/2006 :  16:43:52
no no, la faccina era per il vago doppio senso pecoreccio :o
confermo che secondo quanto ho letto on line (=tutto da verificare) si può realizzare un quasi D'Appolito con soli due ap con mid sopra e tw... sotto :x . Se non fosse che ci legge Filippo :evil: andrei a cercare l'articolo on line.

dixit et salvavi animam meam
dixit et salvavi animam meam
Avatar utente
audiofanatic
sostenitore
Messaggi: 5769
Iscritto il: 11 ott 2005, 15:46
Località: Italy
Has thanked: 1 time
Been thanked: 29 times
Contatta:

Messaggio da audiofanatic »

Mi sembra di avere capito che con la faccina " :x " intendi dire che il medio sopra e tw sotto fa un po :x , e pensare che il mio prossimo diffusore lo farò proprio così :D oltre l'uso di un adeguato woofer molto vicino al pavimento.

Originally posted by danyx - 14/12/2006 : 16:43:52
no no, la faccina era per il vago doppio senso pecoreccio :o
confermo che secondo quanto ho letto on line (=tutto da verificare) si può realizzare un quasi D'Appolito con soli due ap con mid sopra e tw... sotto :x . Se non fosse che ci legge Filippo :evil: andrei a cercare l'articolo on line.

dixit et salvavi animam meam


Originariamente inviato da b.olivaw - 14/12/2006 : 17:48:49
un D'Appolito asimmetrico?? mai sentito
sulla disposizione a "capasotto" si legge qualcosa di interessante qui
http://www.clofis.nl/nl/chario/constell ... ochure.pdf

comunque anche la posizione è legata alla direzione da dare al lobo di radiazione, in genere mettendo il tweeter sotto il lobo è orientato verso l'alto e può essere interessante se la quota del tweeter è bassa...

Filippo
danyx
average member
Messaggi: 530
Iscritto il: 03 nov 2005, 05:47
Località: Italy

Messaggio da danyx »

quoto tutto :D

e già che ci sono chiedo al buon Filippo che ne pensa dei sistemi d'appolito, GPM più volte ha scritto che si riesce ottenere un immagine più stabile etc...etc..... Chiaccherando con Giussani R. mi disse che non era mai riuscito ad ottenere ottimi risultati con tale configurazione. Probabilmente la verità sta nel mezzo :)

Ora scarico il file
thanks :)



la fortuna è averla
daniele
Avatar utente
audiofanatic
sostenitore
Messaggi: 5769
Iscritto il: 11 ott 2005, 15:46
Località: Italy
Has thanked: 1 time
Been thanked: 29 times
Contatta:

Messaggio da audiofanatic »

quoto tutto :D

e già che ci sono chiedo al buon Filippo che ne pensa dei sistemi d'appolito, GPM più volte ha scritto che si riesce ottenere un immagine più stabile etc...etc..... Chiaccherando con Giussani R. mi disse che non era mai riuscito ad ottenere ottimi risultati con tale configurazione. Probabilmente la verità sta nel mezzo :)

Ora scarico il file
thanks :)



la fortuna è averla


Originariamente inviato da danyx - 14/12/2006 : 18:11:21
ho chiacchierato anche io con Giussani della cosa, in effetti, come tutte le cose teoriche, un vero "D'Appolito" non può esistere, ma una certa approssimazione è possibile. Personalmente, per ciò che ho realizzato, ritengo che l'unico modo per avere una parvenza di radiazione costante sul piano verticale passi per un rifasamento meccanico del tweeter, in pratica si deve incassare il tweeter e annullare l'offset orizzontale all'incrocio (qui un esempio a mio avviso valido e che farebbe pensare a un quasi D'Appolito che può funzionare http://www.wyrwas.de/ebay/images/WilsonCUB03.jpg), inoltre bisognerebbe usare altoparlanti con grande sovrapposizione in frequenza per operare in una zona dove le fasi siano abbstanza stabili.

Filippo
b.olivaw
new member
Messaggi: 71
Iscritto il: 21 ago 2006, 21:28
Località: Italy

Messaggio da b.olivaw »

Non saprei se Ludwig sia l'ennesimo autoreferenziato santone della rete oppure semplicemente un autocostruttore evoluto ma comunque limitato(oppure io un pessimo lettore). Diciamo che le altre sue opinioni mi sembrano interessanti e credibili anche se a volte banali.
Voi che ne dite? ; )

Art Ludwig's Sound Page
http://www.silcom.com/~aludwig/
A D'Appolito http://www.audiofaidate.org/forum/viewtopic.php?t= straddles the tweeter with two midrange drivers. This creates a virtual phase reference point in between the two midrange speakers, and eliminates lobing between the midrange and tweeter. However it creates new lobing between the two midrange speakers. These drivers are twice as far apart as the midrange and tweeter. However, with the same crossover the variation is less than with a single midrange, as shown in the right-hand Figure. For the D'Appolito Figure the vertical offset is relative to the tweeter. Since the phase shift introduced by the crossover is an important part of this behavior, these curves apply only to 1st order crossovers. I have not made any calculations for other orders.
http://www.silcom.com/~aludwig/Time_ali ... tml#Lobing

dixit et salvavi animam meam
dixit et salvavi animam meam
b.olivaw
new member
Messaggi: 71
Iscritto il: 21 ago 2006, 21:28
Località: Italy

Messaggio da b.olivaw »

(oppure io un pessimo lettore)
perché rileggendo il pezzo mi vengono strani dubbi?????? :oops:

dixit et salvavi animam meam
dixit et salvavi animam meam
danyx
average member
Messaggi: 530
Iscritto il: 03 nov 2005, 05:47
Località: Italy

Messaggio da danyx »

forse hai bevuto troppo limoncello? :) se fatto in caso passo a trovarti :D

ora provo a leggere il tutto
daniele



la fortuna è averla
daniele
Avatar utente
audiofanatic
sostenitore
Messaggi: 5769
Iscritto il: 11 ott 2005, 15:46
Località: Italy
Has thanked: 1 time
Been thanked: 29 times
Contatta:

Messaggio da audiofanatic »

(oppure io un pessimo lettore)
perché rileggendo il pezzo mi vengono strani dubbi?????? :oops:

dixit et salvavi animam meam


Originariamente inviato da b.olivaw - 14/12/2006 : 18:43:07

mi sembrano cose abbastanza risapute, quello che magari il ragazzo non sa è che la situazione evidenziata, con il dip al di sopra del tweeter, che gli fa dire alla fine che forse sarebbe stato meglio montare il mid sopra al tweeter, potrebbe essere anche ribaltata semplicemente girando la fase del tweeter e rivedendo leggermente le celle di filtro, anche un programma "semplice" come Cross permette di giocare con i lobi verticali per adattarsi alle varie situazioni. Anni fa realizzai delle cassettine per il sistema surround di un cinemino di parrocchia, le casse erano tutte in alto e parallele alla parete, ma riuscii comunque a orientare adeguatamente il lobo verso il basso per arrivare a coprire la zona delle poltrone

Filippo
danyx
average member
Messaggi: 530
Iscritto il: 03 nov 2005, 05:47
Località: Italy

Messaggio da danyx »

e già proprio così :) :D



la fortuna è averla
daniele
b.olivaw
new member
Messaggi: 71
Iscritto il: 21 ago 2006, 21:28
Località: Italy

Messaggio da b.olivaw »

forse hai bevuto troppo limoncello? :) se fatto in caso passo a trovarti :D

Originally posted by danyx - 14/12/2006 :  18:47:09
fatto in casa, fatto in casa... e pure con i limoni presi dal giardino 8)
solo che fa strani effetti... alle volte sogno di essere Klipsch :?

dixit et salvavi animam meam
dixit et salvavi animam meam
danyx
average member
Messaggi: 530
Iscritto il: 03 nov 2005, 05:47
Località: Italy

Messaggio da danyx »

che invidia, limoni presi dal giardino!!!!

dove vivo, anche se non mi lamento più che limoni cresce bene la nebbia, però alcuni vitigni non sono male :D



la fortuna è averla
daniele
b.olivaw
new member
Messaggi: 71
Iscritto il: 21 ago 2006, 21:28
Località: Italy

Messaggio da b.olivaw »

Auuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuppppppppppppppppppppp!!!! :D

dixit et salvavi animam meam
dixit et salvavi animam meam
Avatar utente
audiofanatic
sostenitore
Messaggi: 5769
Iscritto il: 11 ott 2005, 15:46
Località: Italy
Has thanked: 1 time
Been thanked: 29 times
Contatta:

Messaggio da audiofanatic »

Auuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuuppppppppppppppppppppp!!!! :D

dixit et salvavi animam meam


Originariamente inviato da b.olivaw - 01/02/2007 : 09:40:38

rieccomi a cavallo...

vi aggiorno sui progressi

woofer da 30cm, ho misurato i parametri, essendo abbastanza economici ho trovato tolleranze abbastanza ampie, anche se non drammatiche, per cui ne ho ordinati altri 12 per avere una media (quattro sono già per un amico che deve fare 4 sub per un cinema parrocchiale ; ) ) appena mi arrivano li rodo e definisco il volume di carico sulla media dei parametri, che comunque dovrebbe essere tra 60 e 70 litri, ottimo per un diffusore da pavimento.
La scorsa settimana ho completato il rodaggio e le misure sul resto degli altoparlanti, per avere medie attendibili in tutto mi sono smazzato:
8 woofer da 10" in polipropilene
8 woofer da 8" in polipropilene
8 woofer da 8" in kevlar
10 woofer da 6,5" in kevlar
2 woofer da 5" in polipropilene
2 woofer da 5" in kevlar

i midwoofer da 5" in polipropilene potrebbero essere interessanti, ma hanno una induttanza molto elevata e quindi una gamma media non estesissima

torna il problema del medio e sto sinceramente valutando l'ipotesi di utilizzare il Ciare HW129, quello delle Mosquito, dato che lo conosco e costa poco, inoltre la Ciare ora vende una flangia tonda che mette una pezza all'estetica.

Vi anticipo che l'8" in polipropilene sembra ottimo per un DCAAV da pavimento di circa 60 litri, mentre il 10" in polip può andare in cassa chiusa leggermente più piccola del 12" oppure anche in una linea di trasmissione.
I woofer in Kevlar sono invece più adatti a comuni reflex.

Purtroppo non ho ancora potuto misurare il 165 millimetri in polipropilene, che mi arriverà insieme al lotto dei 12"

A questo punto ho in casa più o meno un (altro) metro cubo di altoparlanti vari, qualcosa salterà fuori... :D
Per il contest del 22-4 le Kolkoz saranno pronte?? ; )

Filippo
danyx
average member
Messaggi: 530
Iscritto il: 03 nov 2005, 05:47
Località: Italy

Messaggio da danyx »

complimenti! sicuramente uno sbattimento non da poco :D

per curiosità, le misure acustiche le fai su panello più o meno IEC o come?

thanks! :)

la fortuna è averla
daniele
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio