Ciao Hobbit,il circuito è questowww.redcirctuits.com/Page123.htm quello che sullo Spice Student non mi funziona mentre funziona benissimo nella realtà.
Non ho capito a quale circuito sei interesato per capire come vada e come suoni. Non sapendolo rispondo per tre circuiti:
Quello di NE con gli IRF orizzontali che ho sostituito con quelli verticali ed aggiunto il moltiplicatore di VBE, da cui po è partito tutto questo thread, funziona bene. Calcola che lo impiego per chitarra, per cui l'altoparlante stesso taglia da 4-5 kHz in su, ma l'ho anche collegato a box acustici del mio Hi-Fi e non posso affatto lamentarmi. La modifica è ben riuscita, ma non raggiunge, per tutto quanto qui detto, i 100Wrms. Al momento ne tira fuori una decina, ma funziona bene e non scalda molto ( dopo l'applicazione del moltiplicatore di VBE ).
Quello di Redcircuits, funziona parimenti. Ad orecchio non noto differenze. Vi saranno strumentalmente, ma l'orecchio non è uno strumento per cui non sono in grado di rivelartele, non avendo sotto mano la strumentazione opportuna, dovrei fidarmi di Spice, ma come vedi ho avuto problemi ( quello di OrCAD 10.5 sto risolvendoli pian piano, e non sono sicuro dei dati che per ora ottengo )
Nessuno di questi amplificatori fà pernacchie. Calcola in ogni caso che l'alimentatore è ben dimensionato ed è stabilizzato.
Mentre l'amplificatore di cui siamo ora al progetto: non ancora l'ho realizzato. Quando l'avrò fatto ti saprò dire come funziona. Una cosa è certa: ha più distorsione armonica di un Hi-Fi in quanto manca della controreazione. Ma è una cosa che voglio, perchè è desiderata in ambito strumentale, specialmente con la chitarra. Il pre, è terminato e funziona bene, tutto a FET per semplicità, e va benone. Già sotto in duty. Il finale per ora sto usando l'NE modificato da me e poi passerò a questo circuitino.
Questo un po' in sintesi tutto il lavoro. Nei prossimi giorni passerò alla realizzazione e vediamo cosa succede
Se vuoi farlo diventare Hi-Fi credo convenga dotarlo di differenziale di ingresso con generatore di corrente costante ( non con Zener, fanno troppo rumore ), specchio di corrente etc ... credo valga la pena considerare quanto proposto dagli amici qui: magari elevare la tensione del Driver rispetto a quella dei finali in modo da aumentarne il rendimento. Non sarebbe una cattiva idea, anzi ... solo che per la chitarra va bene così com'è
Ti ringrazio dei links che ho memorizzato. Stavo tentando di usare Microcap ma ottengo tutto piatto. Mi dà solo le tensioni ( peraltro giuste ) ma niente grafici. Quindi ok, meglio concentrarsi in una direzione.