Regolatori domanda, o capitolato
- riccardo
- sostenitore
- Messaggi: 4547
- Iscritto il: 08 ott 2005, 02:05
- Località: Italy
Non so se sia una domanda o una proposta, o un capitolato , o, in definitiva, 'na stupidaggine
qualcuno sa se esistono dei regolatori di tensione a discreti, su pcb, in formato SMD, tali che , fornendoli della classica piedinatura a 3 dei TO220, sia possibile implementarli al posto dei regolatori (stand alone) tradizionali senza problemi soprattutto dove manca lo spazio?
NOn è che qualcuno ha in mente di farli?
Saluti
R.R.
qualcuno sa se esistono dei regolatori di tensione a discreti, su pcb, in formato SMD, tali che , fornendoli della classica piedinatura a 3 dei TO220, sia possibile implementarli al posto dei regolatori (stand alone) tradizionali senza problemi soprattutto dove manca lo spazio?
NOn è che qualcuno ha in mente di farli?
Saluti
R.R.
Riccardo
--------------------------------
"We must believe in free will. We've got no choice.''
--------------------------------
--------------------------------
"We must believe in free will. We've got no choice.''
--------------------------------
-
- starting member
- Messaggi: 357
- Iscritto il: 14 feb 2006, 18:47
- Località: Italy
Li produce Guido Tent.
http://www.tentlabs.com/ProductEntities ... Shunt.html
Hanno la stessa piedinatura del TO220.
Il costo non è bassissimo.. 39euro
non conosco il tuo budget
Buon AudioFaidate!
Ciao
Roberto
http://www.tentlabs.com/ProductEntities ... Shunt.html
Hanno la stessa piedinatura del TO220.
Il costo non è bassissimo.. 39euro


Buon AudioFaidate!
Ciao
Roberto
-
Buon AudioFaidate!
Ciao
Roberto
Buon AudioFaidate!
Ciao
Roberto
-
- sostenitore
- Messaggi: 689
- Iscritto il: 03 nov 2005, 23:17
- Località: Italy
- riccardo
- sostenitore
- Messaggi: 4547
- Iscritto il: 08 ott 2005, 02:05
- Località: Italy
Grazie per il link a Guido. In effetti sono costosetti..e mi pare siano in grado di fornire un amperaggio più basso di quello che occorre,
l'alimentatore è qui: http://www.audiofaidate.org/forum/viewtopic.php?t=604
e mi pare che il MC7815 sia in grado di fornire 1A, mentre il 79M15 500mA ma potrei sbagliare. Io volevo, in tal caso, salire a circa max 1,3 A per quel che concerne il + 15, e almeno a max 750 mA per il - 15.
grazie per i suggerimenti.
R
R.R.
l'alimentatore è qui: http://www.audiofaidate.org/forum/viewtopic.php?t=604
e mi pare che il MC7815 sia in grado di fornire 1A, mentre il 79M15 500mA ma potrei sbagliare. Io volevo, in tal caso, salire a circa max 1,3 A per quel che concerne il + 15, e almeno a max 750 mA per il - 15.
grazie per i suggerimenti.
R
SalutiSe ti accontenti di 100mA puoi facilmente fare un regolatore shunt col TL431, magari integrando un generatore di corrente per "pulire"il tutto e ridurre la dissipazione sul TL...
Esiste anche una versione "bufferizzata" ma qui credo oltrepasseremmo i limiti di ingombro.
Ciao
Andrea
Originally posted by andypairo - 28/02/2006 : 10:47:07
R.R.
Riccardo
--------------------------------
"We must believe in free will. We've got no choice.''
--------------------------------
--------------------------------
"We must believe in free will. We've got no choice.''
--------------------------------
- riccardo
- sostenitore
- Messaggi: 4547
- Iscritto il: 08 ott 2005, 02:05
- Località: Italy
mi pare che il MC7815 sia in grado di fornire 1A, mentre il 79M15 500mA ma potrei sbagliare. Io volevo, in tal caso, salire a circa max 1,3 A per quel che concerne il + 15, e almeno a max 750 mA per il - 15.
La ragione di queste ubbìe risiede nel fatto che l'output aggiunto del cdp grava sul 15V,
Piuttosto, Andrea, non è che ti ritrovi una decina di ceramici multylayer cog o x7r 100nF ?

R.R.
La ragione di queste ubbìe risiede nel fatto che l'output aggiunto del cdp grava sul 15V,
Piuttosto, Andrea, non è che ti ritrovi una decina di ceramici multylayer cog o x7r 100nF ?

SalutiPer i 78xx e 79xx la eventuale lettera significa:
78Lxx 100mA
78Mxx 500mA
78xx 1A
78Sxx 2A (o 1,5)
Perchè ti serve più corrente se adesso sono installati reg. da 1A?
Ciao
Andrea
Originally posted by andypairo - 28/02/2006 : 11:47:20
R.R.
Riccardo
--------------------------------
"We must believe in free will. We've got no choice.''
--------------------------------
--------------------------------
"We must believe in free will. We've got no choice.''
--------------------------------
-
- sostenitore
- Messaggi: 689
- Iscritto il: 03 nov 2005, 23:17
- Località: Italy
- riccardo
- sostenitore
- Messaggi: 4547
- Iscritto il: 08 ott 2005, 02:05
- Località: Italy
la domanda non è affato stupida, ma mi chiedo che valore possa avere una misura senza segnale musicale, a apparato scollegato dal carico..
Anzi, te lo chiedo.
L'idea del dissipatore mi pare, come dice Bisio, "astuta!"
Ciao
Cerafine da 47uf 25 V ne hai?
R.R.
Anzi, te lo chiedo.
L'idea del dissipatore mi pare, come dice Bisio, "astuta!"
Ciao
Cerafine da 47uf 25 V ne hai?
SalutiUna domanda forse stupida (ma forse no): hai misurato l'attuale corrente fornita dai regolatori ( e dalla circuiteria aggiuntiva) prima di pensare a cambiarli? Magari sono ancora in specifica e basta dissiparli un po'.
Per i Cap non ne ho...
Ciao
Andrea
Originally posted by andypairo - 01/03/2006 : 09:00:32
R.R.
Riccardo
--------------------------------
"We must believe in free will. We've got no choice.''
--------------------------------
--------------------------------
"We must believe in free will. We've got no choice.''
--------------------------------
-
- sostenitore
- Messaggi: 689
- Iscritto il: 03 nov 2005, 23:17
- Località: Italy
Così a muzzo fai girare il CD e verifichi l'assorbimento medio. Lasci 100 mA di margine (sono un'enormità) per i segnali audio e hai una valutazione spannometrica di quanto siano in effetti sfruttati i regolatori.
Per i Cerafine non ne ho ma se ti vano bebe i Silmic possiamo fare un ordine comune (che dividiamo le spese di spedizione) da qui: http://hk.geocities.com/wkchenghk2000/orderformEng.htm
Ho notato adesso che ha anche i Philips che cercavi...(o almeno mi sembra..) e parecchi OSCON a ottimi prezzi.
Ciao
Andrea
PS Nel caso ho ricuperato degli OSCON 470uF/6V (SMD) a mezzo euro.
Per i Cerafine non ne ho ma se ti vano bebe i Silmic possiamo fare un ordine comune (che dividiamo le spese di spedizione) da qui: http://hk.geocities.com/wkchenghk2000/orderformEng.htm
Ho notato adesso che ha anche i Philips che cercavi...(o almeno mi sembra..) e parecchi OSCON a ottimi prezzi.
Ciao
Andrea
PS Nel caso ho ricuperato degli OSCON 470uF/6V (SMD) a mezzo euro.
-
- sostenitore
- Messaggi: 689
- Iscritto il: 03 nov 2005, 23:17
- Località: Italy
Così a muzzo fai girare il CD e verifichi l'assorbimento medio. Lasci 100 mA di margine (sono un'enormità) per i segnali audio e hai una valutazione spannometrica (ma conservativa) di quanto siano in effetti sfruttati i regolatori.
Per i Cerafine non ne ho ma se ti vano bebe i Silmic possiamo fare un ordine comune (che dividiamo le spese di spedizione) da qui: http://hk.geocities.com/wkchenghk2000/orderformEng.htm
Ho notato adesso che ha anche i Philips che cercavi...(o almeno mi sembra..) e parecchi OSCON a ottimi prezzi.
Ciao
Andrea
PS Nel caso ho ricuperato degli OSCON 470uF/6V (SMD) a mezzo euro.
Originally posted by andypairo - 01/03/2006 : 14:48:36
- riccardo
- sostenitore
- Messaggi: 4547
- Iscritto il: 08 ott 2005, 02:05
- Località: Italy
Penso ormai di avere lo stock di Oscon più esteso dell'europa occidentale.
Per i Cerafine butto un occhio sul sito che mi segnali stasera e ti dico.
Tanto non devi fare l'ordine oggi, giusto?
Grazie
R.R.
Per i Cerafine butto un occhio sul sito che mi segnali stasera e ti dico.
Tanto non devi fare l'ordine oggi, giusto?
Grazie
SalutiCosì a muzzo fai girare il CD e verifichi l'assorbimento medio. Lasci 100 mA di margine (sono un'enormità) per i segnali audio e hai una valutazione spannometrica di quanto siano in effetti sfruttati i regolatori.
Per i Cerafine non ne ho ma se ti vano bebe i Silmic possiamo fare un ordine comune (che dividiamo le spese di spedizione) da qui: http://hk.geocities.com/wkchenghk2000/orderformEng.htm
Ho notato adesso che ha anche i Philips che cercavi...(o almeno mi sembra..) e parecchi OSCON a ottimi prezzi.
Ciao
Andrea
PS Nel caso ho ricuperato degli OSCON 470uF/6V (SMD) a mezzo euro.
Originally posted by andypairo - 01/03/2006 : 14:48:36
R.R.
Riccardo
--------------------------------
"We must believe in free will. We've got no choice.''
--------------------------------
--------------------------------
"We must believe in free will. We've got no choice.''
--------------------------------
-
- Argomenti simili
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio