Mi sembra che l' interesse per le 6C33C sia ( per fortuna- imho) scemato.
Nella discussione il discorso 6c33c è finito in secondo piano , ma non per me
che sarà invece l' inizio per testare IL SE e i trafo intermedi .
Hai paura per la selezione a medio termine , ma se secondo i data sheet
la 6c33c a 1000 ore non ci dovrebbe nemmeno arrivare!
La selezione , cosi esasperata , non la condivido , per questo nello stadio
finale è necessario il bias regolabile .
mi è capitato di ascoltare molti amplificatori PP con alcuni lustri alle loro spalle ,
con valvole talmente diverse , spesso anche di marca, e suonavano lo stesso,
ed anche con sufficiente qualità.
Non polarizzo mai troppo in classe A i PP non mi piace proprio il suono
che ne esce , tronfio e lento ,e si mangia le valvole .
Non ho prove della durata delle russe su una polarizzazione piu leggera
diciamo al max50-70percento di quella dichiarata per i test e credo che in queste condizioni durino molto piu di quello minimo garantito.
Non ho una grande esperienza con le 6c33c tranne qualche riparazione
su i single ended di Aloia capitatomi in laboratorio , e dvo dire che cosi
cofigurate mi sono piaciute parecchio.
In OTL ho ascoltato solo quelli di Chiappetta e mi sono sembrati da terremoto(e vorrei vedere con quella spianata di tubi a perdita d'occhio )ma un po duri in gamma acuta (ma è solo una mia impressione )
Il PP di 6c33c é proprio un incognita , non lo ho mai ascoltato spero
che non mi deluda .