Ciao Mauro,
ronzio non c'è ne. Un po di rumore di fondo quando il livello della musica è molto basso ed il volume al max; direi tipico di tutti gli apparati a valvole.
Riguardo la microfonicità provero', come mi hai suggerito, ad usare un anello in gomma tra lo zoccolo e il mobile delle velvole. Avevo pensato di usare delle mollettine tipo quelle delle penne tra lo zoccolo ed il mobile, verrebbero tenute ferme dalle 2 viti che fissano lo zoccolo. La gomma è meglio ?
Si ho usato gli zoccoli, sono in bachelite ? nera, alti 2 cm.
Le RE084 anche dopo ore di funzionamente restano fredde però piombarle... non so se ne sono capace e poi esteticamente non so quale sarebbe il risultato.
Riguardo il ladder non so quali siano i vantaggi di averlo in ingresso o in uscita, Lombardi nel suo articolo dice che e meglio in uscita. Io non sono in grado di giudicare un progetto se non all'ascolto. Cmq la tua soluzione prevederebbe l'impiego di altri 2 trasformatori se ho capito bene, quindi un'ulteriore aumento di costi.
I ferri impiegati non mi sono costati tanto, le induttanze sono avvolte su nucleo a c da Novarria, i tu sono del mio quasi compaesano, Bartolucci che abita a 10 Km da casa mia ed un mio caro amico è un suo ex-socio...
Il piano superiore è realizzato cosi: una piana di abete spessa 2 cm alla quale ho fatto un'incavo di qualche mm scavando il legno con martello e cacciavite (non avevo uno scalpello adatto), poi ci ho incollato sopra una lastra di bachelite ramata lucidata a mano. Tutto il mobile è realizzato a mano, con un trapano, qualche sega a tazza, punte e molette varie, un seghetto alternativo. Ho fatto molta fatica per lasciare quella piccola cornicetta. Niente incastri a coda di rondine, con la mia attrezzatura ho usato degli angolari per fissare il tutto. Non è perfetto ma a me piace farmeli da solo i mobili, nel garage con quel poco di attrezzatura che ho.
PS
rispetto al progetto di Lombardi ho realizzato gli alimentatori per l'anodica usando 2 celle CL invece del duplicatore di tensione ed il mosfet. Lo stesso per l'alimentazione filamenti: niente Hexfet finale solo LM317 (per il momento. Ho letto che potrebbero iniettare rumore sul catodo). Non ho realizzato il dac ed al suo posto ho invece messo un semplice pre phono con opamp. Ho il giradischi quindi l'ingresso phono mi serviva.
http://img329.imageshack.us/img329/3324/spa0117oy9.jpg
Luca