L'alimentazione è 220V regolata da LM317+IRF840, anche i filamenti sono regolati da un LM317 (per gli schemi, basta guardare sul mio sito).
Un primo prototipo è stato costruito su un tavolaccio di legno e suona alla grande, sebbene con resistenze al carbone e condensatori di recupero.
A parte i graditissimi commenti "generali", sul circuito in uso, gradirei un paio di consigli:
- il potenziometro all'ingresso del pre linea (ossia tra il pre phono e il pre linea) va bene 100K?
- R3 va bene come valore? L'ho messa per tenere a massa l'armatura di C2 e C3 che vanno verso l'uscita.
- C2 e C3 ovviamente saranno sostituiti da un 1uF se lo trovo, sennò rimarranno un parallelo. Come valori vanno bene? Dai conti che ho fatto, anche ipotizzando il caso peggiore di un finale con 5k di Zin, avrei comunque un -3dB a 15Hz, più che sufficiente.
- il condensatore sull'uscita del pre phono va bene, considerando che non vedrà una 470k come da schema, ma vedrà il pre linea davanti a se, che se non erro ha come Zin la 100K del potenziometro in parallelo al 100K+10K della resistenza di griglia e catodo?
Oppure mi sbaglio?

Vi ringrazio in anticipo per l'aiuto!
Un amichevole saluto a tutti
Giaime Ugliano
http://giaime.altervista.org