Qualche consiglio per il mio preamp

Progetti, domande e idee sparse sull'autocostruzione delle elettroniche
Rispondi
Avatar utente
Giaime
sostenitore
Messaggi: 3513
Iscritto il: 17 nov 2005, 01:51
Località: Italy
Contatta:

Messaggio da Giaime »

Salve a tutti!!! Vorrei un paio di pareri sul preamp che mi accingo a costruire. Esso consiste in un pre linea a cathode follower (un mero adattatore d'impedenza) e un pre phono. Ecco gli schemi:

L'alimentazione è 220V regolata da LM317+IRF840, anche i filamenti sono regolati da un LM317 (per gli schemi, basta guardare sul mio sito).

Un primo prototipo è stato costruito su un tavolaccio di legno e suona alla grande, sebbene con resistenze al carbone e condensatori di recupero.

A parte i graditissimi commenti "generali", sul circuito in uso, gradirei un paio di consigli:

- il potenziometro all'ingresso del pre linea (ossia tra il pre phono e il pre linea) va bene 100K?

- R3 va bene come valore? L'ho messa per tenere a massa l'armatura di C2 e C3 che vanno verso l'uscita.

- C2 e C3 ovviamente saranno sostituiti da un 1uF se lo trovo, sennò rimarranno un parallelo. Come valori vanno bene? Dai conti che ho fatto, anche ipotizzando il caso peggiore di un finale con 5k di Zin, avrei comunque un -3dB a 15Hz, più che sufficiente.

- il condensatore sull'uscita del pre phono va bene, considerando che non vedrà una 470k come da schema, ma vedrà il pre linea davanti a se, che se non erro ha come Zin la 100K del potenziometro in parallelo al 100K+10K della resistenza di griglia e catodo?

Oppure mi sbaglio? :D

Vi ringrazio in anticipo per l'aiuto!

Un amichevole saluto a tutti
Giaime Ugliano

http://giaime.altervista.org
Giaime Ugliano
Avatar utente
mariovalvola
sostenitore
Messaggi: 6587
Iscritto il: 08 ott 2005, 00:39
Località: Italy
Has thanked: 26 times
Been thanked: 26 times

Messaggio da mariovalvola »

scusami. Io non riesco a vedere nulla . Solo bianco.
Ciao

Mario Straneo
Mario
Avatar utente
Giaime
sostenitore
Messaggi: 3513
Iscritto il: 17 nov 2005, 01:51
Località: Italy
Contatta:

Messaggio da Giaime »

Provo così...

Immagine
Pre phono

Immagine
Pre linea

L'alimentazione è 220V regolata da LM317+IRF840, anche i filamenti sono regolati da un LM317 (per gli schemi, basta guardare sul mio sito).

Un primo prototipo è stato costruito su un tavolaccio di legno e suona alla grande, sebbene con resistenze al carbone e condensatori di recupero.

A parte i graditissimi commenti "generali", sul circuito in uso, gradirei un paio di consigli:

- il potenziometro all'ingresso del pre linea (ossia tra il pre phono e il pre linea) va bene 100K?

- R3 va bene come valore? L'ho messa per tenere a massa l'armatura di C2 e C3 che vanno verso l'uscita.

- C2 e C3 ovviamente saranno sostituiti da un 1uF se lo trovo, sennò rimarranno un parallelo. Come valori vanno bene? Dai conti che ho fatto, anche ipotizzando il caso peggiore di un finale con 5k di Zin, avrei comunque un -3dB a 15Hz, più che sufficiente.

- il condensatore sull'uscita del pre phono va bene, considerando che non vedrà una 470k come da schema, ma vedrà il pre linea davanti a se, che se non erro ha come Zin la 100K del potenziometro in parallelo al 100K+10K della resistenza di griglia e catodo?

Oppure mi sbaglio? :D

Vi ringrazio in anticipo per l'aiuto!

Un amichevole saluto a tutti
Giaime Ugliano

http://giaime.altervista.org
Giaime Ugliano
Avatar utente
Giaime
sostenitore
Messaggi: 3513
Iscritto il: 17 nov 2005, 01:51
Località: Italy
Contatta:

Messaggio da Giaime »

Nessuno ha idee in merito? :oops:

Un amichevole saluto a tutti
Giaime Ugliano

http://giaime.altervista.org
Giaime Ugliano
Avatar utente
marziom
sostenitore
Messaggi: 3255
Iscritto il: 24 nov 2005, 18:06
Località: Ciociaria
Been thanked: 3 times
Contatta:

Messaggio da marziom »

- il potenziometro all'ingresso del pre linea (ossia tra il pre phono e il pre linea) va bene 100K?
se il pre ha anche altri ingressi io lo farei più basso per abbassare un'po le impedenze in gioco (47k?).
- R3 va bene come valore? L'ho messa per tenere a massa l'armatura di C2 e C3 che vanno verso l'uscita.
sii....anche qualcosa in meno sarebbe ok, tipo 270K-330K
- C2 e C3 ovviamente saranno sostituiti da un 1uF se lo trovo, sennò rimarranno un parallelo. Come valori vanno bene? Dai conti che ho fatto, anche ipotizzando il caso peggiore di un finale con 5k di Zin, avrei comunque un -3dB a 15Hz, più che sufficiente.
dipende dall'impedenza di ingresso del finale che hai....io quando progetto i miei amplificatori mi metto sempre, quando possibile, ad un fattore 10 dalle frequenze di taglio (quindi 2Hz e 200Khz).
Comunque dipende pure dalle casse che hai... se sono minomonitor che te ne frega dei 15Hz a -3db....

- il condensatore sull'uscita del pre phono va bene, considerando che non vedrà una 470k come da schema, ma vedrà il pre linea davanti a se, che se non erro ha come Zin la 100K del potenziometro in parallelo al 100K+10K della resistenza di griglia e catodo?
ok

Marzio
_____________________
So di non sapere. Socrate
Avatar utente
Giaime
sostenitore
Messaggi: 3513
Iscritto il: 17 nov 2005, 01:51
Località: Italy
Contatta:

Messaggio da Giaime »

Ciao Marzio,

grazie mille. Il potenziometro forse non è meglio tenerlo "alto" come valore, visto che potrà essere anche pilotato dall'ultimo stadio del pre phono, che ha una Zout un po' altina (dell'ordine di boh, 30k forse)?

E inoltre quali sono i condensatori più "critici" secondo voi, sui quali conviene investir (tipo carta/olio)?

Un amichevole saluto a tutti
Giaime Ugliano

http://giaime.altervista.org
Giaime Ugliano
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10597
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 7 times

Messaggio da gluca »

Giaime su ebay ho preso numerosi carta/olio ex CCCP per quattro soldi ... ad esempio gli ultimi erano dei 6uF/600V pagati 10USD l'uno. Non sono sicuro di cosa abbia a Torino ma mi pare di ricordare qualcosa di piccolo sul 1UF che potrei eventualmente spedirti persino a gratis dato che me li hanno regalati ... non ricordo bene btw quindi potrebbe essere che non abbia nulla di adatto. Se hai voglia di aspettare un paio di settimane dopo le vacanze.

Ciao
Gianluca (in sostegno del ceto studentesco)

---------> DISCLAIMER: ooops credo di aver detto una fesseria ... scusate <---------
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Avatar utente
Giaime
sostenitore
Messaggi: 3513
Iscritto il: 17 nov 2005, 01:51
Località: Italy
Contatta:

Messaggio da Giaime »

Giaime su ebay ho preso numerosi carta/olio ex CCCP per quattro soldi ... ad esempio gli ultimi erano dei 6uF/600V pagati 10USD l'uno. Non sono sicuro di cosa abbia a Torino ma mi pare di ricordare qualcosa di piccolo sul 1UF che potrei eventualmente spedirti persino a gratis dato che me li hanno regalati ... non ricordo bene btw quindi potrebbe essere che non abbia nulla di adatto. Se hai voglia di aspettare un paio di settimane dopo le vacanze.

Ciao
Gianluca (in sostegno del ceto studentesco)

Originariamente inviato da gluca - 26/12/2005 :  15:16:40
Perchè no? 8) Sarebbe splendido!!! Ho tutta la pazienza necessaria ;)

Io qui ho già un ICAR in carta/olio da 2uF, se solo ne riuscissi a trovare un altro... 1 solo mi è inutile!!!

Le scritte sopra sono:
10 55
TL20 B4
uF 2
Vpr 500
Vit. a
brevettato

Un vero pezzo vintage! Mettere una cosa del genere sull'uscita del CF sarebbe una bellissima cosa, no?

Comunque grazie mille, vedrò anche su eBay.

Più che altro, vorrei l'ok a livello circuitale, ma mi pare che già da più parti siamo a posto, no?

Per i componenti (resistenze/condensatori/zoccoli valvole/potenziometro) pensavo ad audiokit. Qualcuno conosce di meglio? Avevo intenzione di prendere resistenze semplicissime allo strato metallico 1%, condensatori normali in polipropilene, roba terra terra insomma, suscettibile di upgrade futuri.

Grazie a tutti (e W gli audiocostruttori squattrinati)

Un amichevole saluto a tutti
Giaime Ugliano

http://giaime.altervista.org
Giaime Ugliano
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio