Oggi decido di misurare l'hum in uscita al mio ampli e per caso scopro che in uscita è presente un'oscillazione di 6 Vpp a 1 MHz. Elimino la retroazione e non oscilla più. La mia retroazione è composta da una resistenza con in parallelo un condensatore. Non mi sono mai reso conto di ciò perchè quando misuravo la banda arrivavo a circa 100 kHz e poi mi fermavo. Ora non so bene come fare, agisco sulla rete di retroazione oppure sul guadagno della prima valvola oppure su tutti e due?
Grazie mille.
Clem
L'ampli che oscilla a 1 MHz
-
- starting member
- Messaggi: 141
- Iscritto il: 09 ago 2006, 02:30
- Località: Italy
Usare un resistore come carico per i test è giusto però ricordati che alla fine andrai ad utilizzare dei diffusori che non sono così ideali come un carico puramente resistivo. Sono un carico reattivo la cui fase dipende anche dal crossover utilizzato e questo potrebbe renderti instabile il sistema.
Spero di non aver detto nulla di sbagliato.
Alessandro
Spero di non aver detto nulla di sbagliato.
Alessandro
-
- starting member
- Messaggi: 141
- Iscritto il: 09 ago 2006, 02:30
- Località: Italy
-
- Argomenti simili
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio
-
- 20 Risposte
- 2402 Visite
-
Ultimo messaggio da mauropenasa
-
- 0 Risposte
- 193 Visite
-
Ultimo messaggio da andypairo
-
- 23 Risposte
- 5252 Visite
-
Ultimo messaggio da mauropenasa
-
- 18 Risposte
- 2667 Visite
-
Ultimo messaggio da gluca
-
- 21 Risposte
- 2893 Visite
-
Ultimo messaggio da titano