LoSfizio GM70

Progetti, domande e idee sparse sull'autocostruzione delle elettroniche
mrttg
advanced member
Messaggi: 5037
Iscritto il: 03 nov 2005, 05:47
Località: Italy
Been thanked: 1 time
Contatta:

Re: LoSfizio GM70

Messaggio da mrttg »

stereosound ha scritto:Ormai si può quasi iniziare con l'assemblaggio !? :wink:
Siamo quasi in dirittura... la cosa più noiosa resta reperire tutti componenti :wink:

Sono in dirittura di arrivo con un GM70 SE Sfizio-derivato ma ne parleremo in un altro 3rd
Avatar utente
LuCe68
average member
Messaggi: 920
Iscritto il: 20 mar 2010, 19:33

Re: LoSfizio GM70

Messaggio da LuCe68 »

mrttg ha scritto:
stereosound ha scritto:Ormai si può quasi iniziare con l'assemblaggio !? :wink:
Siamo quasi in dirittura... la cosa più noiosa resta reperire tutti componenti :wink:

Sono in dirittura di arrivo con un GM70 SE Sfizio-derivato ma ne parleremo in un altro 3rd
Bhà, per me la cosa più noisa è proprio l'assemblaggio.
Articolo 12, Comma 21
«L'unico motivo valido per chiedere il congedo dal fronte è la pazzia.»
Articolo 12, Comma 22
«Chiunque chieda il congedo dal fronte non è pazzo.»
mrttg
advanced member
Messaggi: 5037
Iscritto il: 03 nov 2005, 05:47
Località: Italy
Been thanked: 1 time
Contatta:

Re: LoSfizio GM70

Messaggio da mrttg »

LuCe68 ha scritto:
Siamo quasi in dirittura... la cosa più noiosa resta reperire tutti componenti :wink:

Bhà, per me la cosa più noisa è proprio l'assemblaggio.
Dipende dai gusti personali :wink: forse è il retaggio di tanti anni fatti come ufficio acquisti
mrttg
advanced member
Messaggi: 5037
Iscritto il: 03 nov 2005, 05:47
Località: Italy
Been thanked: 1 time
Contatta:

Re: LoSfizio GM70

Messaggio da mrttg »

SE GM70 stabilizzatore driver rev1.4.pdf
SE GM70 reg fine bias rev1.4.pdf
SE GM70 amplificatore rev1.4.pdf
SE GM70 alimentatore rev1.4.pdf
Ultima revisione schemi ora la palla passa a Marcus per la messa in pratica e verificare sul campo la teoria :wink:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
mrttg
advanced member
Messaggi: 5037
Iscritto il: 03 nov 2005, 05:47
Località: Italy
Been thanked: 1 time
Contatta:

Re: LoSfizio GM70

Messaggio da mrttg »

Oggi stavo provando uno dei giratori di Marcus su un valvolare distrattamente ho messo l' elettrolitico in uscita alla rovescia ha fatto un "busso"... esplosi 27 Ohm ed elettrolitico. :tmi: :rofl:

Ho la sana abitudine di allontanarmi da un apparecchio quando dò tensione :angel:

Cambiati i componenti danneggiati il giratore funziona a meraviglia.
Avatar utente
Marcus
sostenitore
Messaggi: 779
Iscritto il: 06 nov 2006, 23:10
Località: Italy
Been thanked: 2 times
Contatta:

Re: LoSfizio GM70

Messaggio da Marcus »

Stai attento, vedi di non farti male!
Che poi mi rimani sulla coscienza.
Meno male che hai la sana abitudine di allontanarti dagli apparecchi quando li provi. :wink:
mrttg
advanced member
Messaggi: 5037
Iscritto il: 03 nov 2005, 05:47
Località: Italy
Been thanked: 1 time
Contatta:

Re: LoSfizio GM70

Messaggio da mrttg »

Marcus ha scritto:Stai attento, vedi di non farti male!
Che poi mi rimani sulla coscienza.
Meno male che hai la sana abitudine di allontanarti dagli apparecchi quando li provi. :wink:
Lavorando sui valvolari puo succedere... un elettolitico da troppo vecchio di magazzino.. una modifica fatta da una persona inesperta ci puo stare.
Stai lotanno quando accendi il GM70 specialmente se non hai un variac... ti converre comprarne uno si trovano buone cineserie a prezzi umani.
mrttg
advanced member
Messaggi: 5037
Iscritto il: 03 nov 2005, 05:47
Località: Italy
Been thanked: 1 time
Contatta:

Re: LoSfizio GM70

Messaggio da mrttg »

Ciao a tutti,
oggi mi hanno portato il famoso trasformatore un primo test veloce in queste condizioni:
-9K in serie al primario
-secondario caricato con 6 Ohm
-primario e secondario massa in comune

40Khz a - 3dB e nessuna risonanza parallela fino a 100 Khz (ampiezza in banda regolare senza nessuna risonanza).
Questo mi tranquillizza sul progetto :o

Misure da approfondire nei prossimi giorni
Avatar utente
stereosound
sostenitore
Messaggi: 3656
Iscritto il: 27 dic 2009, 12:55
Località: Italia
Has thanked: 1 time
Been thanked: 12 times

Re: LoSfizio GM70

Messaggio da stereosound »

mrttg ha scritto:
oggi mi hanno portato il famoso trasformatore un primo test veloce in queste condizioni...

A caval donato non si guarda in bocca! :wink:
Deve essere un bel componente!
Max
mrttg
advanced member
Messaggi: 5037
Iscritto il: 03 nov 2005, 05:47
Località: Italy
Been thanked: 1 time
Contatta:

Re: LoSfizio GM70

Messaggio da mrttg »

Ciao Max,
ricontrollando le mie simulazioni ho visto che in fase di misura ho commesso una vaccata :tmi:
TU024 Simulazione Rp 1800.jpg
Ho usato una Rp di 9K quando la GM70 ha una Rp di 1,8K la simulazione da questa risposta :sad:
TU024 Simulazione Rp 9000.jpg
Domattina rifaccio le misure
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
mrttg
advanced member
Messaggi: 5037
Iscritto il: 03 nov 2005, 05:47
Località: Italy
Been thanked: 1 time
Contatta:

Re: LoSfizio GM70

Messaggio da mrttg »

stereosound ha scritto:
mrttg ha scritto:
oggi mi hanno portato il famoso trasformatore un primo test veloce in queste condizioni...

A caval donato non si guarda in bocca! :wink:
Deve essere un bel componente!
Ben costruito per essere un componente economico... è stato verinciato di nero spero di non dovere ritoccare il gap :tmi: (smontarlo è un impresa).

Gli avvolgitori mi stanno un poco antipatici difficilissimo avere feedback e sapere quali difficoltà hanno incontrato su un TU calcolato da altri.

Ora debbo accroccare un ampli GM70 per ascoltarlo... il driver è pronto manca l' alimentazione.
mrttg
advanced member
Messaggi: 5037
Iscritto il: 03 nov 2005, 05:47
Località: Italy
Been thanked: 1 time
Contatta:

Re: LoSfizio GM70

Messaggio da mrttg »

Rifatta la verifica con Rp = 1800 Ohm e la F2 è di circa 60 Khz :whew:

PS: il prototipo in mio possesso proviene da un avvolgitore diverso da quelli di Marcus , se ha rispettato le specifiche i risultati dovrebbero essere simili.
mrttg
advanced member
Messaggi: 5037
Iscritto il: 03 nov 2005, 05:47
Località: Italy
Been thanked: 1 time
Contatta:

Re: LoSfizio GM70

Messaggio da mrttg »

Stabilizzatore filamenti:
Reg filamenti GM70.jpg
la versione precedente a BJT non mi ha dato i risultati sperati come stabilità a pieno carico... allora sono andato sul classico uA723 :wink:

Sicuramente si poteva fare con un regolatore LT, avevo gia le basette assemblate con il transistor di potenza è bastato cambiare la parte di regolazione.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
mrttg
advanced member
Messaggi: 5037
Iscritto il: 03 nov 2005, 05:47
Località: Italy
Been thanked: 1 time
Contatta:

Re: LoSfizio GM70

Messaggio da mrttg »

Ultimi controlli delle varie schede prima di mandarle al Marcus, sotto il giratore finito:
Giratore finito.jpg
Unica variante rispetto agli schemi soliti (usati ad esempio da Stereosound) ho messo dei condensatori poliestere alla sua uscita visto che avevo spazio sul pcb.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
LuCe68
average member
Messaggi: 920
Iscritto il: 20 mar 2010, 19:33

Re: LoSfizio GM70

Messaggio da LuCe68 »

sel quel pcb non è che hai semplicemente spazio ma addiritture le verdi praterie :wink:
Articolo 12, Comma 21
«L'unico motivo valido per chiedere il congedo dal fronte è la pazzia.»
Articolo 12, Comma 22
«Chiunque chieda il congedo dal fronte non è pazzo.»
mrttg
advanced member
Messaggi: 5037
Iscritto il: 03 nov 2005, 05:47
Località: Italy
Been thanked: 1 time
Contatta:

Re: LoSfizio GM70

Messaggio da mrttg »

LuCe68 ha scritto:sel quel pcb non è che hai semplicemente spazio ma addiritture le verdi praterie :wink:
:grin: viene usato a 800V meglio stare larghi e poi c' è spazio per pasticciare :wink:
mrttg
advanced member
Messaggi: 5037
Iscritto il: 03 nov 2005, 05:47
Località: Italy
Been thanked: 1 time
Contatta:

Re: LoSfizio GM70

Messaggio da mrttg »

Ciao a tutti,
finalmente un intera giornata dedicata all' hobbies dell' autocostruzione... e le schedine ausiliare per LoSfizio sono quasi terminate... :wink:
Regolatore filamenti driver GM70.jpg
Il regolatore dei filamenti della 6LS7 è stato ricavato da LX1146 NE rimaneggiato e adattato allo scopo.

Regolatore filamenti driver GM70 particolare.jpg
Un piccolo "piggiback" per inserire la partenza con una rampa.

Regolatore anodica driver GM70.jpg
Il regolatore per l 'anodica del driver fatto usando lo stesso stampato del giratore (che prevede anche lo stabilizzatore di tensione).
Gli zener e alcune resistenze sono accroccate per avere il giusto valore... è l' unico che debbo ancora collaudare.

Regolatore filamenti GM70.jpg
Regolatore per i filamenti della GM70, i condensatori di bypass da 100n sono sotto la scheda in smd.

Milliamperometro bias.jpg
Lo strumentino per misurare la corrente di bias delle GM70 (comprato da Audioselection) che si presenta piuttosto bene.
Milliamperometro bias di fianco.jpg
Vista laterale dello strumento per farsi un idea degli ingombri.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Marcus
sostenitore
Messaggi: 779
Iscritto il: 06 nov 2006, 23:10
Località: Italy
Been thanked: 2 times
Contatta:

Re: LoSfizio GM70

Messaggio da Marcus »

Complimenti, ottimo lavoro!

:clap:
mrttg
advanced member
Messaggi: 5037
Iscritto il: 03 nov 2005, 05:47
Località: Italy
Been thanked: 1 time
Contatta:

Re: LoSfizio GM70

Messaggio da mrttg »

Marcus ha scritto:Complimenti, ottimo lavoro!

:clap:
Grazie,
come stai con il progetto del contenitore :?:
Avatar utente
Marcus
sostenitore
Messaggi: 779
Iscritto il: 06 nov 2006, 23:10
Località: Italy
Been thanked: 2 times
Contatta:

Re: LoSfizio GM70

Messaggio da Marcus »

:wasntme:
In alto mare.

A parte gli scherzi aspettavo di montare l'amplificatore sul tavolaccio e poi una volta che ho tutto il materiale sott'occhio iniziare a pensare seriamente al contenitore.
In linea di massima non dovrei discostarmi molto dalla prima disposizione a cui ho pensato (dovrebbe esserci una foto da qualche parte), solo con l'accortezza di separare i componenti su due telai.
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio