
Se qualcuno è curioso questi sono gli appunti di test:
...ora mi devo attrezzare con una rete snubber.
mariovalvola ha scritto:Se hai la schiena preparata, se sai come sollevare (usando correttamente le gambe) simili pesi, se hai un sollevatore in casa, avallo senza riserve la tua idea.
Se così non fosse, fatti amico un chirurgo spinale, un farmacista, un neurologo, un preparato fisioterapista con palestra attrezzata.
Auguri
Non è una questione di costo, posso usare benissimo altri materiali, è solo un fatto di reperibilita e spessori .PPoli ha scritto: Che differenza di costo vuoi che ti salti fuori ad usare del multistrato di betulla al posto del mdf. Che tra l'altro non nasce per sopportare carichi. Si piega come ridere sotto carico.
E poi non ti azzardare a fare i due listelli laterali in legno povero. Male che vada due belle tavolette di parquet si trovano. Una piallatina al retro rigato e vai.
Ma scusate, secondo voi sto sempre a spostare sto coso?mariovalvola ha scritto:Se hai la schiena preparata, se sai come sollevare (usando correttamente le gambe) simili pesi, se hai un sollevatore in casa, avallo senza riserve la tua idea.
Se così non fosse, fatti amico un chirurgo spinale, un farmacista, un neurologo, un preparato fisioterapista con palestra attrezzata.
Auguri
E' la regolazione iniziale che richiede tempo e tentativi. Soprattutto il Coleman va a ggiustato per bene e ci vuole tempo. Dopo non lo tocchi più anche se io per scaramanzia utilizzo sempre dei test point raggiungibili durante il funzionamento per stare tranquillomarziom ha scritto:Ma a parte il cambio dei tubi, la regolazione del ccs non dovrebbe essere una tantum?
mariovalvola ha scritto:io per scaramanzia utilizzo sempre dei test point raggiungibili durante il funzionamento per stare tranquillo