Ciao a tutti, sono nuovo del forum e in primis volevo presentarmi...
ho 22 anni e mi sono imbattuto nella costruzione del mio primo ampli valvolare ma ad una prima accensione forse non va tutto bene...
il segnale esce molto distorto e basso....
ho optato per le pcl86 per il basso costo e per la facilità di realizzo...
non sono un genio in elettronica...
a breve posterò lo schema cos' da potermelo commentare...
per il momento grazie e spero di essere il benvenuto
PCL86
-
- new member
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 25 gen 2013, 08:01
Re: PCL86
ecco lo schizzo dei collegamenti...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- new member
- Messaggi: 32
- Iscritto il: 10 dic 2012, 10:25
Re: PCL86
Praticamente è l'insulto finale ?
http://www.tnt-audio.com/clinica/ta/pcl86.html
A una prima vista sembra Ok lo schema ... cosa intendi per suono basso e distorto , credo che questo ampli possa dare si e no 1-2W , che sono più che sufficienti se le casse "suonano" e l'ambiente da sonorizzare è piccolo ..
Ti consiglio di verificare in primis le tensioni (filamenti , anodica , tensione di placca del triodo , placca e griglia 2 del pentodo , tensione sulla resistenza di catodo del pentodo ) , inoltre non dici nulla sul TU che potrebbe non essere corretto in termini di impedenza , e anche se mi sembra strano , verifica di aver rispettato il numero di Pin della valvola e non aver invertito il senso di numerazione da 1 a 9 ...
Questo dovrebbe essere lo schema :

http://www.tnt-audio.com/clinica/ta/pcl86.html
A una prima vista sembra Ok lo schema ... cosa intendi per suono basso e distorto , credo che questo ampli possa dare si e no 1-2W , che sono più che sufficienti se le casse "suonano" e l'ambiente da sonorizzare è piccolo ..
Ti consiglio di verificare in primis le tensioni (filamenti , anodica , tensione di placca del triodo , placca e griglia 2 del pentodo , tensione sulla resistenza di catodo del pentodo ) , inoltre non dici nulla sul TU che potrebbe non essere corretto in termini di impedenza , e anche se mi sembra strano , verifica di aver rispettato il numero di Pin della valvola e non aver invertito il senso di numerazione da 1 a 9 ...
Questo dovrebbe essere lo schema :

-
- Argomenti simili
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio
-
- 5 Risposte
- 904 Visite
-
Ultimo messaggio da mau749
-
- 1 Risposte
- 262 Visite
-
Ultimo messaggio da arnicatimo
-
- 54 Risposte
- 3403 Visite
-
Ultimo messaggio da JJT
-
- 1 Risposte
- 621 Visite
-
Ultimo messaggio da marley