Un libro molto interessante:
Eli Pariser: The filter bubble (link breve).
« gli algoritmi di personalizzazione ci stanno chiudendo ciascuno in un mondo su misura, comodo ma del tutto chiuso al confronto con la diversità. »
« la personalizzazione come una forma di censura? »
« La tecnologia che si usava per servire la pubblicità sui siti, ora è impiegata anche per servire i contenuti. E’ un problema, più in senso lato, per la democrazia perché equivale ad una forma di auto propaganda. Ci indottrina con le nostre stesse credenze e rende meno facile l’incontro con idee nuove e punti di vista contrastanti »
"The filter bubble". Un mondo su misura?
- UnixMan
- sostenitore
- Messaggi: 12282
- Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
- Località: L'Aquila (Italy)
- Has thanked: 127 times
- Been thanked: 60 times
- Contatta:
"The filter bubble". Un mondo su misura?
Ciao, Paolo.
«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
-
- Argomenti simili
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio
-
- 18 Risposte
- 1910 Visite
-
Ultimo messaggio da serpaven
-
- 2 Risposte
- 726 Visite
-
Ultimo messaggio da vexator
-
- 16 Risposte
- 3971 Visite
-
Ultimo messaggio da Dragone
-
- 5 Risposte
- 4557 Visite
-
Ultimo messaggio da zortan
-
- 4 Risposte
- 1247 Visite
-
Ultimo messaggio da mauropenasa