autocostruzione di un amp adatto ai miei gusti

Progetti, domande e idee sparse sull'autocostruzione delle elettroniche
Rispondi
bettuz
new member
Messaggi: 6
Iscritto il: 18 ago 2010, 10:59

autocostruzione di un amp adatto ai miei gusti

Messaggio da bettuz »

Ciao, sono nuovo del forum e nuovo di questo mondo vastissimo dell audio
Faccio un pò di premesse: ora sono in possesso di un amplificatore jvc ja-s22 e 2 diffusori infinity Qe e il loro suono mi piace come bilanciamento ma sento che non mi basta ed è per questo che vorrei orientarmi sull autocostruzione ( anche perchè sono un sostenitore del diy) . Quello che cerco è un suono pulito caldo con dei bassi poderosi e controllati ma non fastidiosi , non secchi o duri, di quelli che fanno vibrare il petto ma che non infastidiscono le orecchie ma soprattutto che non sovrastino il resto ... insomma voglio petermi godere le parole di de andrè, farmi cullare dai pink floyd o semplicemente alzare un pò il volume con della musica elettronica, drum 'n bass piena di bassi distesi e variabili (sono pur sempre un 22enne).... mi rivolgo a voi per aiutarmi a trovare qualche progetto che possa essere adatto alle mie esigenze...
navigando in rete avevo intravisto aksa 55 come riferimento ma faccio fatica a trovare gli schemi ... che ne pensate?
ovviamente in futuro prevedo anche la sostituzione dei diffusori ( anche qui avrei mille cose da chiedere .. reflex o cassa chiusa? ma una cosa alla volta)
i costi hanno rilevanza ma non avendo fretta pensavo di progredire piano piano con la costruzione distribuendo le spese in un lungo periodo così da ottenere qualcosa che sia di qualità..

grazie
Ultima modifica di bettuz il 30 ago 2010, 23:03, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
vince
sostenitore
Messaggi: 624
Iscritto il: 14 giu 2009, 04:38
Località: Pordenone
Been thanked: 2 times

Re: autocostruzione di un amp adatto ai miei gusti

Messaggio da vince »

Quelli che ti possono consigliare in questo forum hanno forse bisogno di maggiori dettagli:
Budget?
Stato solido?
Valvole?
Secondo me, nel caso tu non abbia mai costruito nulla fin'ora, a prescindere dal risultato sarà già un'esperienza appagante quella di costruirti qulacosa conle tue mani.

Shine on.
Vincenzo
_________________________________________________________________________________________________________
Condivisione è bello.
bettuz
new member
Messaggi: 6
Iscritto il: 18 ago 2010, 10:59

Re: autocostruzione di un amp adatto ai miei gusti

Messaggio da bettuz »

concordo pienamente solo che vorrei qualcosa che mi renda fiero nel tempo qualcosa di concreto insomma.... per quanto riguarda il budget dilazionando il progetto nel tempo penso che una cifra come 300 euri sia un tetto che mi pongo.. magari con gli anni e con un pò più di esperienza posso migliorare la qualità dei pezzi... essendo un neofita e avendo come riferimento solo il mio jvc non so scegliere tra un valvolare o uno stato solido... ho messo un pò di caratteristiche sonore cercate appunto per avere un consiglio da voi esperti... anche se la delicatezza dei valvolari e la ,presumo, difficoltà nella reperibilità dei materiali mi orienta più verso uno stato solido .... grazie della risposta
bettuz
new member
Messaggi: 6
Iscritto il: 18 ago 2010, 10:59

Re: autocostruzione di un amp adatto ai miei gusti

Messaggio da bettuz »

vince ha scritto:Quelli che ti possono consigliare in questo forum hanno forse bisogno di maggiori dettagli:
Budget?
Stato solido?
Valvole?
Secondo me, nel caso tu non abbia mai costruito nulla fin'ora, a prescindere dal risultato sarà già un'esperienza appagante quella di costruirti qulacosa conle tue mani.

Shine on.
concordo pienamente solo che vorrei qualcosa che mi renda fiero nel tempo qualcosa di concreto insomma.... per quanto riguarda il budget dilazionando il progetto nel tempo penso che una cifra come 300 euri sia un tetto che mi pongo.. magari con gli anni e con un pò più di esperienza posso migliorare la qualità dei pezzi... essendo un neofita e avendo come riferimento solo il mio jvc non so scegliere tra un valvolare o uno stato solido... ho messo un pò di caratteristiche sonore cercate appunto per avere un consiglio da voi esperti... anche se la delicatezza dei valvolari e la ,presumo, difficoltà nella reperibilità dei materiali mi orienta più verso uno stato solido .... grazie della risposta
Avatar utente
hobbit
sostenitore
Messaggi: 2296
Iscritto il: 07 gen 2007, 01:50
Località: Italy - UD + PG

Re: autocostruzione di un amp adatto ai miei gusti

Messaggio da hobbit »

Autocostruire è una via piena di soddisfazioni ma molto lunga.
Converrai con me che partire da zero e ottenere dei risultati già decenti che possano essere confrontati con un apparecchio commerciale (oggetto pieno di compromessi ma in cui il progettista sa abbastanza quello che sta facendo) non può essere frutto di un accostamento quasi casuale di schemi e componenti.
Questa premessa è per dire che se vuoi intraprendere l'autocostruzione devi aver pazienza e passione di sperimentare per poter migliorare.
Essendo un processo in divenire ed essendoci una sperimentazione risulta anche un'attività costosa, i componenti di buona qualità sono spesso cari.
Su quello che rappresenta un buon risultato spesso c'è discordanza c'è chi preferisce lo stato solido chi le amplificiazioni valvolari, ....
Il forum ha prodotto nel tempo dei materiali che ti consentono di intraprendere qualsiasi di queste vie:
http://www.audiofaidate.org/it/progetti.html
Con il budget che hai fissato e probabilmente con le tue preferenze di ascolto (ti piace alzare il volume) non è detto che la via valvolare possa portarti a grandi soddisfazioni. Costruire valvolare è spesso costoso. Tirar fuori molta potenza lo è molto di più. Tirar fuori potenza risparmiando conduce a risultati spesso mediocri.
Seguendo la via valvolare i punti di partenza potrebbero esseri questi:
http://www.audiofaidate.org/it/primo.html
http://www.audiofaidate.org/forum/viewt ... f=1&t=4393
http://www.audiofaidate.org/it/tu.html
La cosa migliore sarebbe che tu riesca ad andare ad ascoltare qualcosa di autocostruito a casa di qualcuno, altrimenti rischi di immaginare cose meravigliose ma che non esistono se non nella tua testa.
Se adopera spesso l'Anello per rendersi invisibile, sbiadisce: infine diventa permanentemente invisibile e cammina nel crepuscolo sorvegliato dall'oscuro potere che governa gli Anelli.
(J.R.R. Tolkien)
Avatar utente
marziom
sostenitore
Messaggi: 3255
Iscritto il: 24 nov 2005, 18:06
Località: Ciociaria
Been thanked: 3 times
Contatta:

Re: autocostruzione di un amp adatto ai miei gusti

Messaggio da marziom »

visto il budget, l'esperienza pregressa e gli orientamenti musicali, senza dubbio myref.
_____________________
So di non sapere. Socrate
bettuz
new member
Messaggi: 6
Iscritto il: 18 ago 2010, 10:59

Re: autocostruzione di un amp adatto ai miei gusti

Messaggio da bettuz »

sono consapevole del fatto che parto da zero, ma dalla mia parte ho il fatto di non avere fretta, ho aperto questa discussione perchè guardando avanti vorrei che il risultato finale fosse qualcosa di qualità e che rispettasse un pò i miei gusti, mi sono rivolto a gente più esperta perchè vorrei una base di partenza che mi porti a spendere intelligentemente quei pochi soldi che pian piano riesco a mettere via... dichiarando i miei gusti musicali e le sonorità ( anche se approssimativamente) cercate mi farebbe piacere se qualcuno mi orientasse su delle scelte ( magari dandomi anche delle dritte sul perchè di quelle scelte portandomi anche esempi di cose diverse in modo che riesca pian piano a studiare le differenze tra le soluzioni e quindi sul risultato sonoro). Non pretendo subito di mettermi a sperimentare nuove soluzioni, non ho le competenze e il denaro.
Avatar utente
vince
sostenitore
Messaggi: 624
Iscritto il: 14 giu 2009, 04:38
Località: Pordenone
Been thanked: 2 times

Re: autocostruzione di un amp adatto ai miei gusti

Messaggio da vince »

marziom ha scritto:visto il budget, l'esperienza pregressa e gli orientamenti musicali, senza dubbio myref.
:nod:
Vincenzo
_________________________________________________________________________________________________________
Condivisione è bello.
Avatar utente
hobbit
sostenitore
Messaggi: 2296
Iscritto il: 07 gen 2007, 01:50
Località: Italy - UD + PG

Re: autocostruzione di un amp adatto ai miei gusti

Messaggio da hobbit »

bettuz ha scritto:sono consapevole del fatto che parto da zero, ma dalla mia parte ho il fatto di non avere fretta, ho aperto questa discussione perchè guardando avanti vorrei che il risultato finale fosse qualcosa di qualità e che rispettasse un pò i miei gusti, mi sono rivolto a gente più esperta perchè vorrei una base di partenza che mi porti a spendere intelligentemente quei pochi soldi che pian piano riesco a mettere via... dichiarando i miei gusti musicali e le sonorità ( anche se approssimativamente) cercate mi farebbe piacere se qualcuno mi orientasse su delle scelte ( magari dandomi anche delle dritte sul perchè di quelle scelte portandomi anche esempi di cose diverse in modo che riesca pian piano a studiare le differenze tra le soluzioni e quindi sul risultato sonoro). Non pretendo subito di mettermi a sperimentare nuove soluzioni, non ho le competenze e il denaro.
Anche a volerti aiutare la richiesta è troppo generica per riuscire a risponderti.
Dovendo partire da zero e considerando il budget estremamente basso io sinceramente starei sullo stato solido.
Un punto di partenza e per moltissimi anche di arrivo è il my_ref:
http://www.audiofaidate.org/it/my_ref.html
Homepage dell'autore:
http://www.webalice.it/mauro.penasa/Arc ... audio.html
Presentazione su diyaudio:
http://www.diyaudio.com/forums/chip-amp ... roach.html
Gruppo di acquisto per la PCB (versione C dual mono):
http://www.diyaudio.com/forums/group-bu ... ost2076120
http://www.buildyouramplifier.com/
Un'alternativa interessante che ti permetterebbe di avere un valvolare potentissimo ma con costi irrisori è portata avanti da Paolo Saggese (unixman):
http://www.audiofaidate.org/forum/viewt ... f=1&t=4856
Se vuoi chiarimenti in merito puoi scrivere nel thread stesso.

Se però si volesse procedere in maniera più filologica bisognerebbe partire dai diffusori e dalla loro collocazione nell'ambiente finale, che probabilmente sono i maggiori responsabili del risultato finale.
Io sto provando a riflettere sulla realizzazione di un TQWT con un largabanda economico (15€) usando questo semplice programmino per il calcolo:
http://digilander.libero.it/abmade/TQWTDES.html
Ma è solo uno dei tanti modi possibili. Forse per te è più interessante un multivia.
Se adopera spesso l'Anello per rendersi invisibile, sbiadisce: infine diventa permanentemente invisibile e cammina nel crepuscolo sorvegliato dall'oscuro potere che governa gli Anelli.
(J.R.R. Tolkien)
bettuz
new member
Messaggi: 6
Iscritto il: 18 ago 2010, 10:59

Re: autocostruzione di un amp adatto ai miei gusti

Messaggio da bettuz »

grazie mille dei consigli.... allora procederò ora a informarmi per il my_ref... in un link proposto ho trovato un lieve accenno a questo ZD-50 http://www.s-audio.com/?p=3 cose ne pensate? consigliate ancora il my_ref?. Per le casse il mio orientamento era per delle h05.2 della ciare, non so perchè ma la cassa pneumatica mi garba molto di più... sarà che le uniche casse reflex che ho a casa fanno pena e quindi non hanno lasciato un buon segno ma ormai sono di quest idea. Liberi di farmela cambiare o rinforzarla.
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio