Ciao a tutti.
Sto apprezzando molto questo sito che conosco da poco tempo e in particolare il forum, perciò faccio i miei complimenti a tutti i partecipanti attivi ed in particolar modo ai curatori, moderatori....
Detto ciò vi espongo i miei quesiti.
Vorrei costruirmi alcuni elementi del mio impianto, non tanto per raggiunge i massimi vertici della riproduzione, ma soprattutto per divertirmi, infatti dando un'occhiata ad ebay e in giro per il web mi sono reso conto è più economico prendere dei componenti usati che acquistare il materiale per costruirseli, almeno qui in Europa.
Nei miei progetti la scaletta è all'incirca questa:
- migliorare il mio povero lab. costituito da un paio di saldatori a stagno, un paio di tester, un po di trasformatori di alimentazione e chincaieria varia. In primis mi volevo dotare di un generatore di funzioni e un oscilloscopio. La domanda è su quale che tipo di oggetti mi conviene puntare per stare in economia? (ho moglie e figli!)
- costruirmi un ampli, stato solido, valvole o ibrido? Boh. Io sono abbastanza convinto della superiorità della prima soluzione (se ben utilizzata), ma penso anche che nell'autocostruzione, le altre due possano essere più divertenti. Infatti se uno si costruisce un robo a bjt, ottiene solo qualcosa di abbastanza inguardabile e si chiedi alla fine chi gliela fatto fare di fare tutti 'sti sforzi, mentre un bel valvolare fa la sua scena. Su che progetto puntare? Ho visto l'ampli Hi-Fun, carino, ma certo che ho provato a fare una ricerca su ebay delle valvole e la questione mi ha lasciato perplesso, forse meglio allora il Kit1 di Novarria, di simil spesa con delle diffusissime ecl86. Altro dubbio la potenza ho delle casse di sensibilità media, saranno sugli 88db circa e la taverna di 24mq, mi basteranno quei pochi watt? Anni addietro mi costruii lo Scherzo, ma la mia vecchia cameretta era molto più piccola. Poi ci sono una marea id PP, vedi il Kit3 di Novarria, il Rossifumi, il kit di NE, oppure un se di el34 come il Kit4 o l'altro di NE. Un'altra possibilità è un ibrido come il monotransistore di CHF o uno stato solido come il Volksamplificher. Sono abbastanza confuso devo spender poco, ma vorrei far qualcosa di soddisfacente e magari anche particolare. Deciso il progetto mi dedicherò alla ricerca di pezzi in internet, dato che dalle mie parti, Udine, non ho conoscenza di negozietti ad hoc.
- costruirmi un pre-phono e qui si potrebbero ripetere alcune delle considerazioni fatte per l'ampli.
- costruirmi un paio di casse. In questo punto sono titubante, dato che non ho uno spazio molto adeguato per far ciò.
- costruirmi un sintonizzatore, ma per il momento siamo nella fantascienza.
Spero di esser stato abbastanza chiaro e poco confuso.
Cordiali saluti,
Francesco
Quale adatto per me?
- plovati
- sostenitore
- Messaggi: 8059
- Iscritto il: 05 ott 2005, 20:19
- Località: Italy
- Has thanked: 4 times
- Been thanked: 50 times
Non saprei che dirti, stai mettendo nel mazzo troppe cose e troppo diverse tra loro. Solo, non rinunciare a farti un ampli perchè non trovi le valvole, al massimo contattami.
PS, per la strumentazione di laboratorio, gira e rigira, tiro fuori sempre il vecchio audio-analizer (visibile nella fato di tuttuno) che è comodo perchè contiene generatore, millivoltmetro, attenuatore, oscilloscopio, filtro e altro ceh non ho ancora capito cosa serve in un unico contenitore con già i connettori BNC e RCA.
Con un multimetro e una scheda audio con opportuno software fai comunque già tanto.
_________
Piergiorgio
PS, per la strumentazione di laboratorio, gira e rigira, tiro fuori sempre il vecchio audio-analizer (visibile nella fato di tuttuno) che è comodo perchè contiene generatore, millivoltmetro, attenuatore, oscilloscopio, filtro e altro ceh non ho ancora capito cosa serve in un unico contenitore con già i connettori BNC e RCA.
Con un multimetro e una scheda audio con opportuno software fai comunque già tanto.
_________
Piergiorgio
_________
Piergiorgio
Piergiorgio
- hobbit
- sostenitore
- Messaggi: 2296
- Iscritto il: 07 gen 2007, 01:50
- Località: Italy - UD + PG
Hai ragione. Riduciamo le questioni alle due questioni per me primarie:
- comperarmi qualche strumento in più che mi aiuti a fare il debug dei problemi e l'analisi del risultato. Quell'audio-analyzer è caruccio, ma che roba è, così provo a far qualche ricerchina.
- farmi un ampli. Valuterò molto seriamente il progetto primo, proprio per la sua natura sperimentale, ma ti chiedo come suona? Può bastare per sonorizzare una stanza di 6x4 con delle casse di sensibilità media con un impedenza da 4ohm? La parte che più mi preoccupa sono i trafo, la laurea in fisica mi ha impigrito sulle questioni più pratiche! Eventualmente i trafo di Novarria possono andare o c'è qualche alternativa con un miglior rapporto prestazioni/prezzo? In una bancarella di un mecatino di antiquariato ho visto dei Risatti UTR2 (RAI) che mi hanno detto essere per l'audio, possono andare, hanno la giusta impedenza?
Ciao e grazie!
Francesco
- comperarmi qualche strumento in più che mi aiuti a fare il debug dei problemi e l'analisi del risultato. Quell'audio-analyzer è caruccio, ma che roba è, così provo a far qualche ricerchina.
- farmi un ampli. Valuterò molto seriamente il progetto primo, proprio per la sua natura sperimentale, ma ti chiedo come suona? Può bastare per sonorizzare una stanza di 6x4 con delle casse di sensibilità media con un impedenza da 4ohm? La parte che più mi preoccupa sono i trafo, la laurea in fisica mi ha impigrito sulle questioni più pratiche! Eventualmente i trafo di Novarria possono andare o c'è qualche alternativa con un miglior rapporto prestazioni/prezzo? In una bancarella di un mecatino di antiquariato ho visto dei Risatti UTR2 (RAI) che mi hanno detto essere per l'audio, possono andare, hanno la giusta impedenza?
Ciao e grazie!
Francesco
Se adopera spesso l'Anello per rendersi invisibile, sbiadisce: infine diventa permanentemente invisibile e cammina nel crepuscolo sorvegliato dall'oscuro potere che governa gli Anelli.
(J.R.R. Tolkien)
(J.R.R. Tolkien)
- gluca
- sostenitore
- Messaggi: 10605
- Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
- Località: Italì
- Been thanked: 7 times
UTR2: ne scrivevo proprio ieri con mariovalvola ... no, non vanno bene per un amplificatore ma piuttosto per un pre.
Ci sono i trafi universali messi a punto proprio in questo forum da alcuni volenterosi che ti possono permettere di fare molte cose. Non so se ce ne sono ancora in giro ma non credo ti sia difficile recuperarli.
Il primo penso che possa andare bene per iniziare ... la cosa più difficile è proprio iniziare.
Ciao
---------> DISCLAIMER: ooops credo di aver detto una fesseria ... scusate <---------
Ci sono i trafi universali messi a punto proprio in questo forum da alcuni volenterosi che ti possono permettere di fare molte cose. Non so se ce ne sono ancora in giro ma non credo ti sia difficile recuperarli.
Il primo penso che possa andare bene per iniziare ... la cosa più difficile è proprio iniziare.
Ciao
---------> DISCLAIMER: ooops credo di aver detto una fesseria ... scusate <---------
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
-
Teslacoil
- starting member
- Messaggi: 378
- Iscritto il: 14 feb 2006, 06:43
- Località: Italy
Hola Hobbit!
Hola All!
Sicuramente ti conviene stare su apparati professionali USATI che
vengono venduti a basso costo presso i surplussai o alle fiere del
settore:
http://www.ari.it/eventi/fiere.php
Ciao!
Fabio.
________________________________________________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona.
La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perchè.
In questo caso, abbiamo messo insieme la teoria e la pratica:
non c'è niente che funziona... e nessuno sa il perchè!"
Albert Einstein
________________________________________________________
Mc Gyver e-mail: webmaster@teslacoil.it
Sito internet: www.teslacoil.it
Moderatore dell' ###ALTATENSIONE### Mailing List
www.altatensione.tk
________________________________________________________
Hola All!
- migliorare il mio povero lab. costituito da un paio di saldatori a stagno, un paio di tester, un po di trasformatori di alimentazione e chincaieria varia. In primis mi volevo dotare di un generatore di funzioni e un oscilloscopio. La domanda è su quale che tipo di oggetti mi conviene puntare per stare in economia? (ho moglie e figli!)
Sicuramente ti conviene stare su apparati professionali USATI che
vengono venduti a basso costo presso i surplussai o alle fiere del
settore:
http://www.ari.it/eventi/fiere.php
Ciao!
Fabio.
________________________________________________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona.
La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perchè.
In questo caso, abbiamo messo insieme la teoria e la pratica:
non c'è niente che funziona... e nessuno sa il perchè!"
Albert Einstein
________________________________________________________
Mc Gyver e-mail: webmaster@teslacoil.it
Sito internet: www.teslacoil.it
Moderatore dell' ###ALTATENSIONE### Mailing List
www.altatensione.tk
________________________________________________________
Ciao!
Fabio.
________________________________________________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona.
La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perchè.
In questo caso, abbiamo messo insieme la teoria e la pratica:
non c'è niente che funziona... e nessuno sa il perchè!"
Albert Einstein
________________________________________________________
Mc Gyver e-mail: webmaster@teslacoil.it
Sito internet: www.teslacoil.it
Moderatore dell' ###ALTATENSIONE### Mailing List
www.altatensione.tk
________________________________________________________
Fabio.
________________________________________________________
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona.
La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perchè.
In questo caso, abbiamo messo insieme la teoria e la pratica:
non c'è niente che funziona... e nessuno sa il perchè!"
Albert Einstein
________________________________________________________
Mc Gyver e-mail: webmaster@teslacoil.it
Sito internet: www.teslacoil.it
Moderatore dell' ###ALTATENSIONE### Mailing List
www.altatensione.tk
________________________________________________________
- PPoli
- sostenitore
- Messaggi: 4000
- Iscritto il: 08 ott 2005, 01:03
- Località: Casalecchio di Reno - Italy
- Been thanked: 2 times
Guarda anche il progetto del My_Ref a stato solido, con la PCB è di facile realizzazione, costa poco e da risultati molto ineressanti.
Se segui un progetto già realizzato e ottimizzato non ti serve molta strumentazione. La voglia di comprartela tanto ti viene alla seconda o terza realizzazione (...se inizi smettere è difficile...).
Per i trasfomatori del primo, ma anche per altri progetti, chiedi a Tiziano (mrttg su questo forum) dei trasformatori universali e cerca le discussioni relative. Dovrebbe riuscire a procurarteli.
Mi sembr di ricordare, a memoria che con le mie trombette da 89db si riuscisse ad insonorizzare la sala da 25 mq, con il potenziometro del volme mediamente tra ore 12 e ore 3, cioè quasi al massimo.

Ora il mio ce l'ha proprio Tiziano per alcune misure, per cui non posso fare delle prove di volume, ma quando rientra ti saprò dire.
Credo che non costino più di quelli di Novarria, forse meno...e a detta di utenti più esperti di me suonano veramente bene. Oltre ad essere molto versatili.
Se segui un progetto già realizzato e ottimizzato non ti serve molta strumentazione. La voglia di comprartela tanto ti viene alla seconda o terza realizzazione (...se inizi smettere è difficile...).
Per i trasfomatori del primo, ma anche per altri progetti, chiedi a Tiziano (mrttg su questo forum) dei trasformatori universali e cerca le discussioni relative. Dovrebbe riuscire a procurarteli.
Mi sembr di ricordare, a memoria che con le mie trombette da 89db si riuscisse ad insonorizzare la sala da 25 mq, con il potenziometro del volme mediamente tra ore 12 e ore 3, cioè quasi al massimo.

Ora il mio ce l'ha proprio Tiziano per alcune misure, per cui non posso fare delle prove di volume, ma quando rientra ti saprò dire.
Credo che non costino più di quelli di Novarria, forse meno...e a detta di utenti più esperti di me suonano veramente bene. Oltre ad essere molto versatili.
- hobbit
- sostenitore
- Messaggi: 2296
- Iscritto il: 07 gen 2007, 01:50
- Località: Italy - UD + PG
Ciao a tutti.
rispondo alle varie persone che mi hanno scritto:
gluca:
Grazie dell'incoraggiamento. Sarei propenso a sperimentare la costruzione di Primo. Una cosa che mi chiedo è quali possano essere i parametri per decidere un progetto o un'altro. Ad ex. vari anni fa coustruii lo Scherzo (pentitissimo di averlo venduto), perché abbordabile economicamente, semplice da assemblare e perché allora mi metteva pensiero non andare sul sicuro come lo sei con un kit. Ora protrei procedere con Primo, ma perché non scegliere l'Insulto o il Rossifumi, l'Olson o qualcos'altro?
Teslacoil:
Grazie per il link. Devo aspettare aprile per veder qualcosa nelle mie parti, spero di trovar qualcosa prima. Comunque avevo già deciso di prendere qualcosa di usato o old.
PPoli:
My_ref mi sembra un bel progetto, anche se ero più propenso a farmi qualcosa a valvole per il momento, pur non disdegnando lo stato solido. Riguardo a Primo da quello che mi dici dovrebbe bastare a sonorizzare la mia taverna. Complimenti per la tua realizzazione è veramente bellissima. Batte molti oggetti costosi e curati nell'aspetto. Riguardo ai trasformatori con che carico di primario l'hai realizzato?
Ciao,
Francesco
rispondo alle varie persone che mi hanno scritto:
gluca:
Grazie dell'incoraggiamento. Sarei propenso a sperimentare la costruzione di Primo. Una cosa che mi chiedo è quali possano essere i parametri per decidere un progetto o un'altro. Ad ex. vari anni fa coustruii lo Scherzo (pentitissimo di averlo venduto), perché abbordabile economicamente, semplice da assemblare e perché allora mi metteva pensiero non andare sul sicuro come lo sei con un kit. Ora protrei procedere con Primo, ma perché non scegliere l'Insulto o il Rossifumi, l'Olson o qualcos'altro?
Teslacoil:
Grazie per il link. Devo aspettare aprile per veder qualcosa nelle mie parti, spero di trovar qualcosa prima. Comunque avevo già deciso di prendere qualcosa di usato o old.
PPoli:
My_ref mi sembra un bel progetto, anche se ero più propenso a farmi qualcosa a valvole per il momento, pur non disdegnando lo stato solido. Riguardo a Primo da quello che mi dici dovrebbe bastare a sonorizzare la mia taverna. Complimenti per la tua realizzazione è veramente bellissima. Batte molti oggetti costosi e curati nell'aspetto. Riguardo ai trasformatori con che carico di primario l'hai realizzato?
Ciao,
Francesco
Se adopera spesso l'Anello per rendersi invisibile, sbiadisce: infine diventa permanentemente invisibile e cammina nel crepuscolo sorvegliato dall'oscuro potere che governa gli Anelli.
(J.R.R. Tolkien)
(J.R.R. Tolkien)
- PPoli
- sostenitore
- Messaggi: 4000
- Iscritto il: 08 ott 2005, 01:03
- Località: Casalecchio di Reno - Italy
- Been thanked: 2 times
Grazie, comunque il Primo è il fratellino brutto ed economico della piccola famiglia di quelli che ho fatto.
Tra l'altro l'avevo fatto per regalarlo, poi l'ho finito alle due di notte, come sempre, e praticamente l'ho ascoltato solo poche ore il giorno successivo.
Ricordo solo che quando l'ho portato ad un ritrovo di Audiofaidate suonava molto meglio quello di Piergiorgio (plovati), che però beneficiava della spinta di un pre. Mi sembra comunque che ci sia anche quello nella tua lista, inizia come integrato e poi attaccaci un pre in seguito.
Quello che ho realizzato io è la versione con TU a 5K. A dire il vero volevo farlo nella versione con retroazione, e ne ero convinto sino a quando, ormai quasi terminato, mi sono accorto che mentre saldavo stavo usando lo schema sbagliato.
Se però trovi i Trasformatori universali puoi cambiare semplicemente ricollegando i secondari. Guarda la documentazione per i dettagli.
Tra l'altro l'avevo fatto per regalarlo, poi l'ho finito alle due di notte, come sempre, e praticamente l'ho ascoltato solo poche ore il giorno successivo.
Ricordo solo che quando l'ho portato ad un ritrovo di Audiofaidate suonava molto meglio quello di Piergiorgio (plovati), che però beneficiava della spinta di un pre. Mi sembra comunque che ci sia anche quello nella tua lista, inizia come integrato e poi attaccaci un pre in seguito.
Quello che ho realizzato io è la versione con TU a 5K. A dire il vero volevo farlo nella versione con retroazione, e ne ero convinto sino a quando, ormai quasi terminato, mi sono accorto che mentre saldavo stavo usando lo schema sbagliato.
Se però trovi i Trasformatori universali puoi cambiare semplicemente ricollegando i secondari. Guarda la documentazione per i dettagli.
-
Arge
- senior member
- Messaggi: 1007
- Iscritto il: 20 feb 2006, 02:48
- Località: Italy
Guarda, io ho ascoltato quello di Plovati, senza pre, e devo dire che mi è piacuto molto, veramente un bel ampli,sopratutto se si considera il discorso economico.Se poi Ppoli dice che suona meglio con un pre ,mi vien da dire FALLO SUBITO....
Comunque se non vado errato, il pre usato per il Primo e il Preconcetto, un' altro interessante progetto,che se il buon Piergiorgio vorrà, potra essere messo nella sezione progetti,comunque lo trovi facilmente anche qui,nella sezione elettroniche.
Ciao da JOE
Comunque se non vado errato, il pre usato per il Primo e il Preconcetto, un' altro interessante progetto,che se il buon Piergiorgio vorrà, potra essere messo nella sezione progetti,comunque lo trovi facilmente anche qui,nella sezione elettroniche.
Ciao da JOE
Ciao da JOE
- hobbit
- sostenitore
- Messaggi: 2296
- Iscritto il: 07 gen 2007, 01:50
- Località: Italy - UD + PG
Hi!
La questione di provarmi a fare Primo mi sta stuzzicando.
Mi sto leggendo i vari documenti ed ho visto che c'è una certa libertà di progetto, perciò chiedo a chi ne sa più di me qualche consiglio pratico su quale configurazione scegliere, come progettare il layout, il mobile e dove potrei procurarmi i trasformatori e le valvole.
Scusate se faccio domande scontate o che hanno già una risposta, ma è da poco che conosco il forum.
Bye,
Francesco
La questione di provarmi a fare Primo mi sta stuzzicando.
Mi sto leggendo i vari documenti ed ho visto che c'è una certa libertà di progetto, perciò chiedo a chi ne sa più di me qualche consiglio pratico su quale configurazione scegliere, come progettare il layout, il mobile e dove potrei procurarmi i trasformatori e le valvole.
Scusate se faccio domande scontate o che hanno già una risposta, ma è da poco che conosco il forum.
Bye,
Francesco
Se adopera spesso l'Anello per rendersi invisibile, sbiadisce: infine diventa permanentemente invisibile e cammina nel crepuscolo sorvegliato dall'oscuro potere che governa gli Anelli.
(J.R.R. Tolkien)
(J.R.R. Tolkien)
- plovati
- sostenitore
- Messaggi: 8059
- Iscritto il: 05 ott 2005, 20:19
- Località: Italy
- Has thanked: 4 times
- Been thanked: 50 times
Direi che la versione di ppoli è un esempio perfetto, anche non considerando l'estetica. Il mio (ormai ex) era differente, sopratutto per via dei trasformatori di uscita fatti fare apposta, molto più costosi.Hi!
La questione di provarmi a fare Primo mi sta stuzzicando.![]()
![]()
![]()
![]()
Mi sto leggendo i vari documenti ed ho visto che c'è una certa libertà di progetto, perciò chiedo a chi ne sa più di me qualche consiglio pratico su quale configurazione scegliere, come progettare il layout, il mobile e dove potrei procurarmi i trasformatori e le valvole.
Scusate se faccio domande scontate o che hanno già una risposta, ma è da poco che conosco il forum.
Bye,
Francesco
Originally posted by hobbit - 13/01/2007 : 21:53:56
La differenza comunque non è tantissima, come sempre, raggiunto un livello decente, per migliorare di poco in qualità si richiedo sforzi e costi notevolmente crescenti.
Primo, a seconda di come lo si realizza, potrebbe essere un primo ampli sperimentale, o anche l'ultimo
_________
Piergiorgio
_________
Piergiorgio
Piergiorgio
-
- Argomenti simili
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio