BATTERIE

Progetti, domande e idee sparse sull'autocostruzione delle elettroniche
Rispondi
Antonio Tucci
new member
Messaggi: 5
Iscritto il: 10 apr 2008, 15:53
Località: Italy

Messaggio da Antonio Tucci »

Dovrei alimentare un diffusore per processioni (parrocchiale), costituito da ampli con LM3886 (2 canali) ed un pre-amplificatore richiedenti una alimentazione duale (vedi sotto le caratteristiche).

Partendo dal presupposto che nel corso di un anno il numero di occasioni in cui dovrebbe servire ricaricare le batterie è attorno a 10 circa (mediamente 1 volta al mese), le domande che sottopongo sono le seguenti:

1) Che tipo di batterie utilizzare?

2) Le batterie, in totale, saranno 40, in pacchi da 10 batterie ciascuno (12 V). Questi pacchi da 12V dovrebbero essere collegati in parallelo (quindi 12V 10A) al momento della ricarica (e ricaricati in 10 ore, con una corrente di 12V 1000 mAh). Il dubbio che mi pongo è ... si caricheranno tutte? che rischi ci sono?

Grazie

Antonio Tucci


Caratteristiche del dispositivo

Le due schede (ampli e pre) abbisognano entrambi di una alimentazione duale:
+/- 24V l'ampli e +/- 14.4 V il pre.
Essendo un sistema trasportabile (a spalla, oltre tutto) avevo pensato ad un pacco batterie costituito da 48 batterie AA ricaricabili NiMh da 2700 mAh, collegate in serie in modo da ottenere la seguente disposizione (+24 - +15 - 0 - 15 - -24).
Per la ricarica, avrei ipotizzato un circuitinno con relè od interruttori che al momento opportuno mi mette in parallelo 4 pacchi da 12V ciascuno (con 10 celle da 1.2 V), per un totale di 10.800 mAh (da ricaricare in 11 ore con un caricabatterie da 1000 mAh).
Avatar utente
UnixMan
sostenitore
Messaggi: 12282
Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
Località: L'Aquila (Italy)
Has thanked: 127 times
Been thanked: 60 times
Contatta:

Messaggio da UnixMan »

perche` invece di fare dei gran pacchi :D non usi banalmente delle batterie al Pb da auto o in Pb/gel da trazione elettrica tipo quelle usate per "muletti", carrelli, etc?


Ciao,
Paolo.
Ciao, Paolo.

«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
Antonio Tucci
new member
Messaggi: 5
Iscritto il: 10 apr 2008, 15:53
Località: Italy

Messaggio da Antonio Tucci »

...perchè l'impianto deve essere portato a spalla ... e già così pesa 12 Kg!
Una batteria al Pb pesa tra 1.5 e 2.7 Kg (a seconda della capacità).
Avatar utente
marziom
sostenitore
Messaggi: 3255
Iscritto il: 24 nov 2005, 18:06
Località: Ciociaria
Been thanked: 3 times
Contatta:

Messaggio da marziom »

invece del LM3886 usa un classe D/T ...consuma meno e l'alimentazione è di molto semplificata.
Chi lo porta in spalla ti ringrazierà.


_____________________
So di non sapere. Socrate
_____________________
So di non sapere. Socrate
Avatar utente
Giaime
sostenitore
Messaggi: 3513
Iscritto il: 17 nov 2005, 01:51
Località: Italy
Contatta:

Messaggio da Giaime »

Appunto, conviene che usi direttamente una batteria da muletto e un ampli da car-audio.

Ciao!
Giaime Ugliano

Don't Be a Wimp. Use NFB and use tons of it.
Bruno Putzeys
Giaime Ugliano
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio