Sistema 3 vie con waveguide sulle vie alte
- piero7
- sostenitore
- Messaggi: 663
- Iscritto il: 13 mag 2009, 12:50
- Località: Italy
Re: Sistema 3 vie con waveguide sulle vie alte
cavolo che finitura! Ma fai da te o hai un artigiano che te lo fa il lavoro?
- stereosound
- sostenitore
- Messaggi: 3656
- Iscritto il: 27 dic 2009, 12:55
- Località: Italia
- Has thanked: 1 time
- Been thanked: 12 times
Re: Sistema 3 vie con waveguide sulle vie alte
Direi che si potevano realizzare anche meglio magari abbinando legni diversi...ma siamo in ambito di crisi e non si può andare oltre un certo costo.berga12 ha scritto:molto belli max, precisissimi!

Grazie!same ha scritto:Spettacolo!
Una volta le costruivo anch'io ...ora non avendo comunque attrezzi adeguati mi son dovuto rivolgere ad un conoscente falegname (che ho dovuto seguire) per farmi realizzare i cabinets.piero7 ha scritto:cavolo che finitura! Ma fai da te o hai un artigiano che te lo fa il lavoro?

Max
- stereosound
- sostenitore
- Messaggi: 3656
- Iscritto il: 27 dic 2009, 12:55
- Località: Italia
- Has thanked: 1 time
- Been thanked: 12 times
Re: Sistema 3 vie con waveguide sulle vie alte
Sistemati i tubi reflex ,l'emissione si avvantaggia di un profilo d'uscita raccordato a mo' di airport (tipo imbuto a rovescio) verso il posteriore del diffusore.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Max
-
- sostenitore
- Messaggi: 216
- Iscritto il: 24 lug 2010, 13:05
- Località: Bergamo
Re: Sistema 3 vie con waveguide sulle vie alte
Ciao Max complimenti
lavoro fatto veramente a regola d'arte si vede la mano esperta
COMPLIMENTI ANCORA
Luca




COMPLIMENTI ANCORA
Luca
- stereosound
- sostenitore
- Messaggi: 3656
- Iscritto il: 27 dic 2009, 12:55
- Località: Italia
- Has thanked: 1 time
- Been thanked: 12 times
Re: Sistema 3 vie con waveguide sulle vie alte
Grazie Luca.Luca-pcl86 ha scritto:Ciao Max complimenti...
Luca
Realizzazione filtri:
In questi giorni ho realizzato e collaudato i filtri a 3 vie, gli incroci sono posti a 600hz e 3.5khz.
Il lavoro continua...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Max
- stereosound
- sostenitore
- Messaggi: 3656
- Iscritto il: 27 dic 2009, 12:55
- Località: Italia
- Has thanked: 1 time
- Been thanked: 12 times
Re: Sistema 3 vie con waveguide sulle vie alte
Trattamento interno con bitume sintetico a base d'acqua per migliorare lo smorzamento della struttura.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Max
- stereosound
- sostenitore
- Messaggi: 3656
- Iscritto il: 27 dic 2009, 12:55
- Località: Italia
- Has thanked: 1 time
- Been thanked: 12 times
Re: Sistema 3 vie con waveguide sulle vie alte
Alcune prove col medio il quale dovrebbe assumere questa particolare configurazione di lavoro : questa unità pesa oltre 5kg.
Il fissaggio dei componenti sul baffle,soprattutto dei woofer, prevede un parziale isolamento meccanico di tipo microflottante.
Lo scopo è di ridurre le vibrazioni parassite di trasmissione da contatto.
Il fissaggio dei componenti sul baffle,soprattutto dei woofer, prevede un parziale isolamento meccanico di tipo microflottante.
Lo scopo è di ridurre le vibrazioni parassite di trasmissione da contatto.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Max
- berga12
- sostenitore
- Messaggi: 3011
- Iscritto il: 02 nov 2009, 22:59
- Località: Italy,Modena
- Been thanked: 9 times
Re: Sistema 3 vie con waveguide sulle vie alte
fikooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo
è troppo eccitante quel capezzolone!
è troppo eccitante quel capezzolone!
Ciao, Luca
-
- starting member
- Messaggi: 154
- Iscritto il: 30 dic 2009, 16:06
- Contatta:
Re: Sistema 3 vie con waveguide sulle vie alte
MAX bellissimi fantastici ,un'opera d'arte complimenti










- stereosound
- sostenitore
- Messaggi: 3656
- Iscritto il: 27 dic 2009, 12:55
- Località: Italia
- Has thanked: 1 time
- Been thanked: 12 times
Re: Sistema 3 vie con waveguide sulle vie alte
Inserita una lastra di Pb da 2mm di spessore sul fondo cassa allo scopo di migliorare lo smorzamento delle stazionarie, più critiche, del lato lungo; ci sarà poi un ulteriore trattamento di bitume prima dell'assorbente acustico.
Per Luca:
L'ogiva va testata...
Per Gustavo:
Grazie...
Per Luca:
L'ogiva va testata...
Per Gustavo:
Grazie...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Max
- stereosound
- sostenitore
- Messaggi: 3656
- Iscritto il: 27 dic 2009, 12:55
- Località: Italia
- Has thanked: 1 time
- Been thanked: 12 times
Re: Sistema 3 vie con waveguide sulle vie alte
Ho ultimato il trattamento interno con antirombo e parziale trattamento acustico ,manca ancora il Dacron che sarà inserito dopo il montaggio del filtro. Ora mi appresto a realizzare i telaini porta tela.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Max
- berga12
- sostenitore
- Messaggi: 3011
- Iscritto il: 02 nov 2009, 22:59
- Località: Italy,Modena
- Been thanked: 9 times
Re: Sistema 3 vie con waveguide sulle vie alte
bello, lo usavo sulle lamiere delle auto da ragazzino 

Ciao, Luca
- stereosound
- sostenitore
- Messaggi: 3656
- Iscritto il: 27 dic 2009, 12:55
- Località: Italia
- Has thanked: 1 time
- Been thanked: 12 times
Re: Sistema 3 vie con waveguide sulle vie alte
Quell'antirombo adesivo è specifico per i mobili in genere ed è particolarmente adatto per il trattamento interno nei diffusori.berga12 ha scritto:bello, lo usavo sulle lamiere delle auto da ragazzino
Realizzati i telai anteriori; effettuate le prime prove provvisorie con i componenti collegati esternamente... il medio deve essere attenuato leggermente: evito volutamente le regolazioni di livello.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Max
-
- advanced member
- Messaggi: 5037
- Iscritto il: 03 nov 2005, 05:47
- Località: Italy
- Been thanked: 1 time
- Contatta:
Re: Sistema 3 vie con waveguide sulle vie alte
Max gran bel lavoro stai rifacendo gli scarichi del bagnostereosound ha scritto:Inserita una lastra di Pb da 2mm di spessore sul fondo cassa allo scopo di migliorare lo smorzamento delle stazionarie, più critiche, del lato lungo; ci sarà poi un ulteriore trattamento di bitume prima dell'assorbente acustico.
Per Luca:
L'ogiva va testata...
Per Gustavo:
Grazie...

Tiziano
http://mrttg.net/blog
http://mrttg.net/blog
-
- sostenitore
- Messaggi: 2435
- Iscritto il: 08 nov 2007, 03:01
- Località: Italy
Re: Sistema 3 vie con waveguide sulle vie alte
Splendido lavoro..e anche ben documentato . Bravo.
Siamo curiosi di sentire (almeo dalle tue parole) anche come vanno.
Siamo curiosi di sentire (almeo dalle tue parole) anche come vanno.
Ciao Paolo
- stereosound
- sostenitore
- Messaggi: 3656
- Iscritto il: 27 dic 2009, 12:55
- Località: Italia
- Has thanked: 1 time
- Been thanked: 12 times
Re: Sistema 3 vie con waveguide sulle vie alte
...in effetti Tiziano quel condotto reflex assomiglia ad un tubo di scaricomrttg ha scritto:
Max gran bel lavoro stai rifacendo gli scarichi del bagno

...le aspettative,Paolo, sono certamente molto buone dal lato "ascolto" in quanto i componenti sono di buonissimo livello e,credo, ben amalgamati nell'insieme, filtraggio compreso.sinuko ha scritto:
Siamo curiosi di sentire (almeno dalle tue parole) anche come vanno.
Il primo assaggio,seppur limitato ad una verifica del filtro, è stato già molto positivo tenendo presente che il prodotto finito dovrebbe collocarsi su una fascia alta.
Cercherò anche di eseguire,più avanti,qualche misura "nostrana" nonostante non abbia a disposizione uno specifico software e relativi accessori.
La "molla" è essenzialmente : passione e puro diletto

Max
- stereosound
- sostenitore
- Messaggi: 3656
- Iscritto il: 27 dic 2009, 12:55
- Località: Italia
- Has thanked: 1 time
- Been thanked: 12 times
Re: Sistema 3 vie con waveguide sulle vie alte
In questi giorni ho effettuato una piccola modifica al filtro :ho attenuato di ca 3dB il medio(dopo un'attenta e prolungata seduta di ascolto) prima di passare al montaggio definitivo che ho appena iniziato.. Secondo i calcoli invece avrei dovuto tenermi su una attenuazione di ca 1.5dB...max 2dB rispetto agli altri componenti non regolati. Nei fullrange questo problema spesso è maggiormente sentito e non a caso molti inseriscono o sono costretti ad utilizzare un Notch!
Senza entrare nel merito della fisiologia dell'apparato uditivo umano e delle curve isofoniche ecc ecc... ritengo che per livelli di pressione nell'intorno dei 90dB bisogna regolare l'emissione delle medie frequenze rispetto al resto della banda (non a caso la scelta dell'incrocio tra mid e tweeter è caduta sui 3.5khz) facendo in modo da compensare anche l'andamento percettivo di chi dovrà poi ascoltare il prodotto finito (in pratica il diffusore dovrebbe essere dedicato allo specifico ascoltatore). La presenza delle medie frequenze inoltre (gamma compresa tra 800hz e 2.5 khz) tende a diventare fastidiosa se il livello sale oltre una certa soglia(sarebbe interessante affrontare un simile argomento)...a parte la maggiore fatica d'ascolto,subentrano altri effetti indesiderati legati all'ambiente di ascolto ed alla riverberazione presente nella stessa incisione (difficili da combattere... a meno di non provare ricreare una enorme "pseudo-cuffia" che riproduca in modo pseudo-binaurale...pseudo normale od ascoltare in ambiente pseudo anecoico).
In effetti non è detto che la risposta di un buon diffusore debba necessariamente essere lineare o seguire un andamento precostituito...ma questo è un altro discorso che coinvolge altri aspetti!
Passiamo alla pratica:
Ulteriori fasi della lavorazione...
Senza entrare nel merito della fisiologia dell'apparato uditivo umano e delle curve isofoniche ecc ecc... ritengo che per livelli di pressione nell'intorno dei 90dB bisogna regolare l'emissione delle medie frequenze rispetto al resto della banda (non a caso la scelta dell'incrocio tra mid e tweeter è caduta sui 3.5khz) facendo in modo da compensare anche l'andamento percettivo di chi dovrà poi ascoltare il prodotto finito (in pratica il diffusore dovrebbe essere dedicato allo specifico ascoltatore). La presenza delle medie frequenze inoltre (gamma compresa tra 800hz e 2.5 khz) tende a diventare fastidiosa se il livello sale oltre una certa soglia(sarebbe interessante affrontare un simile argomento)...a parte la maggiore fatica d'ascolto,subentrano altri effetti indesiderati legati all'ambiente di ascolto ed alla riverberazione presente nella stessa incisione (difficili da combattere... a meno di non provare ricreare una enorme "pseudo-cuffia" che riproduca in modo pseudo-binaurale...pseudo normale od ascoltare in ambiente pseudo anecoico).
In effetti non è detto che la risposta di un buon diffusore debba necessariamente essere lineare o seguire un andamento precostituito...ma questo è un altro discorso che coinvolge altri aspetti!
Passiamo alla pratica:

Ulteriori fasi della lavorazione...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Max
-
- starting member
- Messaggi: 154
- Iscritto il: 30 dic 2009, 16:06
- Contatta:
Re: Sistema 3 vie con waveguide sulle vie alte
Gran bel crossover Max gran bel lavoro tutto linsieme sta prendendo forma e che forma:-)non vedo l0ora di sentire le te prime imprssini d'ascolto





- stereosound
- sostenitore
- Messaggi: 3656
- Iscritto il: 27 dic 2009, 12:55
- Località: Italia
- Has thanked: 1 time
- Been thanked: 12 times
Re: Sistema 3 vie con waveguide sulle vie alte
Altre fasi di assemblaggio di uno dei due diffusori,poi si arriverà alla resa dei conti...ma non dispero!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Max
- stereosound
- sostenitore
- Messaggi: 3656
- Iscritto il: 27 dic 2009, 12:55
- Località: Italia
- Has thanked: 1 time
- Been thanked: 12 times
Re: Sistema 3 vie con waveguide sulle vie alte
Prime verifiche di funzionamento su un diffusore ultimato...dopo varie prove, andate avanti per quasi tutto il pomeriggio, ho ritenuto opportuno ridurre la quantità di assorbente acustico per ottimizzare la resa del basso. Tutto questo con un solo diffusore in funzione...l'altro deve essere ancora finito. Non vi anticipo nulla sulle prime impressioni di ascolto. Il peso è notevole, da spacca schiena. Allego una foto.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Max
-
- Argomenti simili
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio
-
- 34 Risposte
- 34775 Visite
-
Ultimo messaggio da audiofanatic
-
- 6 Risposte
- 2021 Visite
-
Ultimo messaggio da mau749
-
- 8 Risposte
- 1326 Visite
-
Ultimo messaggio da audiofanatic
-
- 6 Risposte
- 5095 Visite
-
Ultimo messaggio da audiofanatic
-
- 16 Risposte
- 9650 Visite
-
Ultimo messaggio da Giaime