cosa c'e' dopo gli onken (slight reprise)?

Progetti, domande e idee sparse sull'autocostruzione dei diffusori acustici
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10597
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 7 times

Re: cosa c'e' dopo gli onken (slight reprise)?

Messaggio da gluca »

perche' il multibetulla non vibra?

questa era l'idea che piaceva di piu' a me. mancano le viti/dadi di fissaggio ma credo vi sia chiaro
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Avatar utente
berga12
sostenitore
Messaggi: 3011
Iscritto il: 02 nov 2009, 22:59
Località: Italy,Modena
Been thanked: 9 times

Re: cosa c'e' dopo gli onken (slight reprise)?

Messaggio da berga12 »

a ME MI piace.
Ciao, Luca
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10597
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 7 times

Re: cosa c'e' dopo gli onken (slight reprise)?

Messaggio da gluca »

fa molto bauhaus pure lui... intanto l'accrocchio sta suonando. non male neanche in monoamp. ho dovuto tagliare le trombe di 18dB ... che peccato diddio. essi' ... il basso non e' quello degli onken :wink:
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Avatar utente
stereosound
sostenitore
Messaggi: 3656
Iscritto il: 27 dic 2009, 12:55
Località: Italia
Has thanked: 1 time
Been thanked: 12 times

Re: cosa c'e' dopo gli onken (slight reprise)?

Messaggio da stereosound »

gluca ha scritto: ... il basso non e' quello degli onken :wink:
Forse lo troverai più asciutto e secco non credo meno esteso...!
Max
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10597
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 7 times

Re: cosa c'e' dopo gli onken (slight reprise)?

Messaggio da gluca »

oh! la foto. Buffalo II e mac. Il xover e' dietro ed un semplice 6dB/oct a 600Hz (e 2500Hz ma va ancora a due vie) come discusso.

chettidevodire, sicuramente e' piu' frenato (?) e con meno code ma non so giudicare se scenda qualche Hz in piu' o meno. Il coso dovrebbe avere questa risposta in campo vicino

Immagine
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Avatar utente
PPoli
sostenitore
Messaggi: 4000
Iscritto il: 08 ott 2005, 01:03
Località: Casalecchio di Reno - Italy
Been thanked: 2 times

Re: cosa c'e' dopo gli onken (slight reprise)?

Messaggio da PPoli »

OT su linux del mese scorso c'è un articolo su come pitonare la AppleTV e trasformarla (anche) in una mcchienetta linux-based con XBMC installato. Peccato che l'uscita sia solo ottica. Per il resto ce la vedrei bene nel tuo impianto.
Immagine
Immagine
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10597
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 7 times

Re: cosa c'e' dopo gli onken (slight reprise)?

Messaggio da gluca »

veramente ho preso il dac usb audio/widget ma per ora non mi funzia. sgrunt.
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Avatar utente
berga12
sostenitore
Messaggi: 3011
Iscritto il: 02 nov 2009, 22:59
Località: Italy,Modena
Been thanked: 9 times

Re: cosa c'e' dopo gli onken (slight reprise)?

Messaggio da berga12 »

che fà quel coso melaTV???? sembra interessante...



Fighe le pecore sotto i diffusori!!


in quanti Mq le fai suonare?
Ciao, Luca
sinuko
sostenitore
Messaggi: 2435
Iscritto il: 08 nov 2007, 03:01
Località: Italy

Re: cosa c'e' dopo gli onken (slight reprise)?

Messaggio da sinuko »

berga12 ha scritto:
Fighe le pecore sotto i diffusori!!
Manooo.. sono pelli di Orso :grin: :grin: :grin: :grin:
Le trombe sono molto belle... mi sa che mi autoinvito anche io insieme a Luca :lol: :lol: :lol: :lol:
Ciao Paolo
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10597
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 7 times

Re: cosa c'e' dopo gli onken (slight reprise)?

Messaggio da gluca »

le pecore li ho prese all'IKEA, la stanza e' 3.10 x 4.20. Le casse sono sul lato corto.

Sei invitato e ben accetto, any time.
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Avatar utente
berga12
sostenitore
Messaggi: 3011
Iscritto il: 02 nov 2009, 22:59
Località: Italy,Modena
Been thanked: 9 times

Re: cosa c'e' dopo gli onken (slight reprise)?

Messaggio da berga12 »

gluca ha scritto:le pecore li ho prese all'IKEA, la stanza e' 3.10 x 4.20.
Piccina però...fungono? come mai non lato lungo?
Ciao, Luca
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10597
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 7 times

Re: cosa c'e' dopo gli onken (slight reprise)?

Messaggio da gluca »

beh ... tutta la casa e' piccina, sono signorino quindi mi faccio bastare 'na casa piccola anche se io amo gli spazi grandi (enormi). tralasciando il fatto che non avrei potuto sfruttare il lato lungo per porte/finestre, se avessi disposto l'impianto su lato maggiore sarei stato costretto ad ascoltarlo ad un paio di mt di distanza: un po' troppo poco credo.
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Avatar utente
stereosound
sostenitore
Messaggi: 3656
Iscritto il: 27 dic 2009, 12:55
Località: Italia
Has thanked: 1 time
Been thanked: 12 times

Re: cosa c'e' dopo gli onken (slight reprise)?

Messaggio da stereosound »

gluca ha scritto:beh ... tutta la casa e' piccina, sono signorino
Una grande casa diventa piccola se c'è anche una donna! ;(
...una piccola casa diventa grande quando c'è solo un uomo! :smile:

A me piacerebbero casse simili a queste..!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Max
Avatar utente
berga12
sostenitore
Messaggi: 3011
Iscritto il: 02 nov 2009, 22:59
Località: Italy,Modena
Been thanked: 9 times

Re: cosa c'e' dopo gli onken (slight reprise)?

Messaggio da berga12 »

capisco, allora, se posso consigliare, visto che sei vicino alle pareti laterali, fai tutti gli spigoli davanti assorbenti se puoi, e poi fai assorbente la posteriore e il soffitto, ok le pecore :)

che bello però avere una stanza dedicata!
Ciao, Luca
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10597
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 7 times

Re: cosa c'e' dopo gli onken (slight reprise)?

Messaggio da gluca »

stereosound ha scritto:
gluca ha scritto: A me piacerebbero casse simili a queste..!
bruttarelli pero' :tmi: troppo legno per i miei gusti. trallaltro non mi convince manco la disposizione verticale delle varie vie ... c'e' la tromba dei medi sparata in faccia. chi li produce?

sto provvedendo per i bass traps ed altro
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Avatar utente
stereosound
sostenitore
Messaggi: 3656
Iscritto il: 27 dic 2009, 12:55
Località: Italia
Has thanked: 1 time
Been thanked: 12 times

Re: cosa c'e' dopo gli onken (slight reprise)?

Messaggio da stereosound »

gluca ha scritto:<
bruttarelli pero' :tmi: troppo legno per i miei gusti. trallaltro non mi convince manco la disposizione verticale delle varie vie ... c'e' la tromba dei medi sparata in faccia. chi li produce?
sto provvedendo per i bass traps ed altro
Il prodotto si chiama Vox Olympian di Kevin Scott.
http://www.livingvoice.co.uk/products-vox-olympian.html
La lavorazione del legno è veramente magistrale però...sarebbero da ascoltare!

Oltre ai bass traps,dato il tuo l'ambiente un pò scarno d'arredamento(così almeno pare dalla foto),potresti anche aver bisogno di correggere un po' di riverbero forse.
Max
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10597
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 7 times

Re: cosa c'e' dopo gli onken (slight reprise)?

Messaggio da gluca »

Si', lavorazione magistrale e materiali super ma rimane sempre 'impegnativo' esteticamente.
Al momento (stanza vuota ... non c'e' neanche una sedia) non e' malaccio, sono davvero sorpreso.
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Avatar utente
UnixMan
sostenitore
Messaggi: 12282
Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
Località: L'Aquila (Italy)
Has thanked: 128 times
Been thanked: 60 times
Contatta:

Re: cosa c'e' dopo gli onken (slight reprise)?

Messaggio da UnixMan »

da Plo, un suggerimento x le nuove casse di Gianluca... ;)
suggerimento_x_gluca.jpg
:lol:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciao, Paolo.

«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
Avatar utente
gluca
sostenitore
Messaggi: 10597
Iscritto il: 10 ott 2005, 18:31
Località: Italì
Been thanked: 7 times

Re: cosa c'e' dopo gli onken (slight reprise)?

Messaggio da gluca »

buahhahahhahahaha ... fa tanto space invaders
"i was looking back to see if you were looking back at me to see me looking back at you"
Avatar utente
UnixMan
sostenitore
Messaggi: 12282
Iscritto il: 27 ott 2005, 22:34
Località: L'Aquila (Italy)
Has thanked: 128 times
Been thanked: 60 times
Contatta:

Re: cosa c'e' dopo gli onken (slight reprise)?

Messaggio da UnixMan »

gluca ha scritto:buahhahahhahahaha ... fa tanto space invaders
ah, ecco cosa mi ricordava! :grin: :rofl:
Ciao, Paolo.

«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio